![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
| Dle 33 tende a spegnersi in vite
Ciao,ho il motore in questione,ho la marmitta in dotazione e dunque la carburazione è legermete grassa,tiene bene il minimo,sia a terra che in volo normale,ma se faccio una vite semi piatta a scendere al minimo;tende a spegnersi,è indice di carburazione grassa?. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
| Citazione:
Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Sei magro di minimo, oppure il motore tira aria falsa da qualche guarnizione rovinata.
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
| Citazione:
Citazione:
![]() "Minestrone",se do tutto gas dopo che l'ho tenuto al min. x un po';va alla grande,ma continuo a non capire;il perché da tutto accellerato lo porto al min.,i giri continuano ad abbassarsi.Ciao | ||
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2012 Residenza: faloppio
Messaggi: 530
|
Ma che eliaca usi? Le membrane come sono? Quando dopo una accellerata il minimo sta alto è perche smagrisce. Potrebbe essere (le butto giu a caso) : massimo troppo magro che causa un surriscaldameto , minimo troppo magro, infiltrazioni d’aria, pacco lamellare che non chiude bene. Metti una foto del nucleo della candela cosi riesco a capire lo stato della carburazione, poi ad esclusione si fa un controllo per volta partendo dalle infiltrazioni e coltollando il serraggio del cilindro e carter, sembrano banali ma io con il dle30 dopo la sostituzione del carter po penato mica male poi poi era una cavolo di guarnizione.
__________________ Www.aliazzurre.it |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
| Citazione:
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
|
Allora!,in settimana ho riprovato il motore,il passaggio dal min. al max. è immediato,anche se faccio girare per una 15cina di secondi il motore al min.,ma quando da tutto accellerato lo riporto al min.;il motore rimane con un min. parecchio alto e pian piano si regolarizza (scende) al min. che voglio,che caspita può essere?!,se fosse magro o grasso di min.;non sarebbe istantaneo il passaggio dal min. al max. no?!!!. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rcgf 32 tende a spegnersi al minimo | filo77 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 10 | 24 aprile 14 00:27 |
Mvvs 58 che tende a spegnersi a volo rovescio | Futaba2 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 6 | 03 giugno 12 17:11 |
un led che non vuole spegnersi | alessiofbt | Circuiti Elettronici | 11 | 06 luglio 10 23:46 |
Continua A Spegnersi !! | FOX990 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 21 | 29 ottobre 08 21:54 |