Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 ottobre 17, 19:56   #51 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
Citazione:
Originalmente inviato da flyglider Visualizza messaggio
Ciao
Ti dico come faccio io(poi ognuno ha il suo metodo):
1)superfivie di incollaggio liscia ma grezza
2)delimito la zona di rinforzo dell'ala con nastro adesivo trasparente
3)stendo il tessuto di vetro e lo impregno con resina piuttosto liquida usando un pennello tondo e picchiettando
4)se il tessuto fosse troppo sottile e volessi fare un secondo strato ,lo applico subito
sul primo strato ancora fresco perchè così l'aggrappo è migliore
5)con la scheda tolgo l'eccesso di resina(poca) ed applico un goglio di Domopack per avere una superficie il più planare possibile
6) a catalisi avvenuta,tolgo nastro e pellicola
Ripeto questo è ol mio metodo ma chissà quanti altri ce ne sono
Ciao
Nicola

P:S: ho il kit originale Graupner del 1967 del modello .
Chissà se mail lo farò visto che ora faccio solo alianti
Le indicazioni di cui sopra sono buone....per evitare movimenti del tessuto, a mio parere meglio se nastro, lo ponto con il ciano.
Inoltre quando spennello e picchietto scaldo con il fon per due motivi : ottengo un epoxi più liquida ed inoltre vulcanizza prima.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 17, 08:56   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyglider
 
Data registr.: 28-02-2007
Messaggi: 463
Forse non mi sono spiegato bene......
Il nastro adesivo non serve per fissare il tessuto ma solo per delimitare la zona di applicazione ed avere poi una finitura impeccabile .
Inoltre incollo il tessuto con resina (tipo 285) diluita al 15-20% che essendo molto fluida mantiene di per se' il tutto attaccato alla superficie.
Uso questo sistema sopratutto perchè lascio quasi sempre la balsa naturale .
Saluti
Nicola
flyglider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 17, 11:31   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyglider
 
Data registr.: 28-02-2007
Messaggi: 463
Forse non mi sono spiegato bene......
Il nastro adesivo non serve per fissare il tessuto ma solo per delimitare la zona di applicazione ed avere poi una finitura impeccabile .
Inoltre incollo il tessuto con resina (tipo 285) diluita al 15-20% che essendo molto fluida mantiene di per se' il tutto attaccato alla superficie.
Uso questo sistema sopratutto perchè lascio quasi sempre la balsa naturale .
Saluti
Nicola
flyglider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 17, 14:55   #54 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
Per nastro intendevo il tessuto sotto forma di "nastro".

In quanto alla resina, che dire, io sono rimasto alla epoxi del giurassico
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 17, 15:47   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyglider
 
Data registr.: 28-02-2007
Messaggi: 463
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Per nastro intendevo il tessuto sotto forma di "nastro".

In quanto alla resina, che dire, io sono rimasto alla epoxi del giurassico
Che dire... quando il risultato è buono qualsiasi sistema và bene
Comunque ti consiglio la resina e non la colla epossidica perchè ti semplifica molto il lavoro
Curioso: il mio numero FAI (6402)è l'anagramma del tuo
Saluti

Nicola
flyglider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 17, 17:24   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nello73
 
Data registr.: 02-06-2012
Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
Citazione:
Originalmente inviato da Nello73 Visualizza messaggio
Fusoliera in finitura. Mancano castello motore e copertura inferiore trave coda. E tante altre cosine
Ottimo. Grazie per i consigli userò resina che con 10 eurini la compri e serve sempre.

Oggi prove finali castello motore. Ci sta un serbatoio da 400cc. Aggiunte piastrine alluminio anti schiacciamento longherine.
Icone allegate
Kwik Fly MK3-img_20171021_162141.jpg   Kwik Fly MK3-img_20171021_162026.jpg  
__________________
maser, i-baga 28, i-baga 38, laser , lanzet, super star II, maexi ibrid, graupner Kwik Fly mk3 , Guppy, MK Curare 60
Nello73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 17, 01:52   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nello73
 
Data registr.: 02-06-2012
Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
Citazione:
Originalmente inviato da Nello73 Visualizza messaggio
Ottimo. Grazie per i consigli userò resina che con 10 eurini la compri e serve sempre.

Oggi prove finali castello motore. Ci sta un serbatoio da 400cc. Aggiunte piastrine alluminio anti schiacciamento longherine.
Incollaggio ad epoxi e clampaggio finale.
Icone allegate
Kwik Fly MK3-img_20171023_004942.jpg  
__________________
maser, i-baga 28, i-baga 38, laser , lanzet, super star II, maexi ibrid, graupner Kwik Fly mk3 , Guppy, MK Curare 60
Nello73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 17, 13:31   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nello73
 
Data registr.: 02-06-2012
Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
Painting scheme

Prima idea di livrea avendo a disposizione oracover bianco e rosso ...
Icone allegate
Kwik Fly MK3-painting1.jpg  
__________________
maser, i-baga 28, i-baga 38, laser , lanzet, super star II, maexi ibrid, graupner Kwik Fly mk3 , Guppy, MK Curare 60
Nello73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 17, 13:52   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nello73
 
Data registr.: 02-06-2012
Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
Citazione:
Originalmente inviato da flyglider Visualizza messaggio
Forse non mi sono spiegato bene......
Il nastro adesivo non serve per fissare il tessuto ma solo per delimitare la zona di applicazione ed avere poi una finitura impeccabile .
Inoltre incollo il tessuto con resina (tipo 285) diluita al 15-20% che essendo molto fluida mantiene di per se' il tutto attaccato alla superficie.
Uso questo sistema sopratutto perchè lascio quasi sempre la balsa naturale .
Saluti
Nicola
Ciao Nicola
Scusa resina eph161 90 min va bene per il lavoretto?
Grazie
Nello
__________________
maser, i-baga 28, i-baga 38, laser , lanzet, super star II, maexi ibrid, graupner Kwik Fly mk3 , Guppy, MK Curare 60
Nello73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 17, 15:20   #60 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
Citazione:
Originalmente inviato da flyglider Visualizza messaggio
Che dire... quando il risultato è buono qualsiasi sistema và bene
Comunque ti consiglio la resina e non la colla epossidica perchè ti semplifica molto il lavoro
Curioso: il mio numero FAI (6402)è l'anagramma del tuo
Saluti

Nicola
L'ho preso qualche annetto prima
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
kwik fly mkIII gianfry2866 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 14 ottobre 10 12:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002