![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| Spero che tu abbia utilizzato epoxi lenta. Se hai un listello di balsa triangolare, oppure rettangolare da ridurre triangolare, incolla un pezzetto fra le longherine e l'ordinata per aumentare l' assorbimento delle vibrazioni.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
![]() Cosa incollo per prima per fare tutto bello in squadra? Il box delle prime due ordinate con le fiancate come sembrerebbe suggerire il manuale graupner ma senza figure ![]()
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Ho deciso. Incollo le prime tre ordinate alle fiancate e poi il tutto sulla base tutto in squadra.
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013
Messaggi: 1.071
|
Prima di tutto complimenti per la scelta del soggetto e per aver scelto l'originale sistema costruttivo,la cosa mi quasi commuove ![]() Nel mio Kwik fly non c'erano longherine ma era previsto un castello motore su parafiamma,quindi musetto in fibra di vetro ricavato da master a perdere; niente coperchietto sopra il serbatoio ma l'ordinata 44/45 era svuotata per infilare il serbatoio; l'ordinata 46/47 non c'era,ricevente e batteria erano fissate sul "tetto" 42. Montai diversi motori: prima un G61 testa blu a risonanza,poi ursus 60 scarico laterale e infine Rossi 61 ovviamente a risonanza anche questi due; il modello fu dal sottoscritto trasformato in coriandoli alla fine degli anni 80 dopo un volo rovescio di troppo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
Le longherine castello motore sono l unica differenza costruttiva finora. Ho visto dai video il modello dovrebbe volare bene. Ora incollate ordinate 44 45 46 47 alle fiancatine e belle insquadra
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013
Messaggi: 1.071
| Caspita altro che,mi ci sono divertito da morire; considera che verso la fine della sua carriera,causa svariate riparazioni nell' arco di dieci anni di voli,pesava al decollo 6 kg ,mai nessun problema ad atterrare anche senza motore merito sopratutto del progetto e di quel profilo alare così abbondante.
|
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Negli anni '80 un amico ne aveva motorizzato uno con un G21/46....il che è tutto dire.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
![]() Devo impararci bene acrobazia basica e volo rovescio.
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() Ultima modifica di Nello73 : 07 ottobre 17 alle ore 16:55 | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| Bisogna saper costruire leggero, il che vuole dire una accorta scelta dei materiali, cosa praticamente impossibile oggidì....e rifinire con vernici leggere.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
kwik fly mkIII | gianfry2866 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 14 ottobre 10 12:41 |