![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #141 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
Per fare interferenza con la radio, deve trasmettersi lungo il cavo trecciato un campo magnetico/corrente indotta (vanno sempre a braccietto loro) generato in qualche zona del vano motore. Se ci fosse corrente alla candela, sarebbe più facile, ma essendo un glow non riesco ad immaginarmi una sorgente di corrente (se non una corrente statica) o campo magnetico. Comunque penso seguirò il tuo consiglio, nel dubbio meglio stare dalla parte della sicurezza. Grazie.
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #142 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Lavoro non facile alla prima volta... ho usato una epoxi veloce.
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #143 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
Lavoro di fretta ![]()
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #144 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
![]()
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #145 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
![]()
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #147 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| Citazione:
![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #148 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Incollaggio rifatto con super uhu 12h epoxi ![]() Rifinitura di vernice nera con qualche sbava. Lavoro non perfetto ma mi accontento e godo.
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #149 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013 Residenza: brindisi
Messaggi: 682
|
Ciao. Sempre meglio incollare la cappottina prima di verniciare la fusoliera in modo da poter verniciare sopra la linea di giunzione e rendere il tutto più gradevole. Quando non si vernicia, per esempio se la fusoliera è rivestita col film, un altro sistema è quello di realizzare una tavoletta in balsa da pochi millimetri con la forma interna della base della cappottina. Dare al pezzo di balsa una colorata con vernicetta nera opaca, e quando asciutta incollarla con epoxi alla cappottina, ancora fuori dalla fusoliera. E' molto facile fare questa operazione avendo i due pezzi liberi da maneggiare. Quando il corpo realizzato è aciutto, lo si incolla facilmente sulla fusoliera e il gioco è fatto. Un abbraccio |
![]() | ![]() |
![]() | #150 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
kwik fly mkIII | gianfry2866 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 14 ottobre 10 12:41 |