![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #121 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013 Residenza: brindisi
Messaggi: 682
|
Per il comando dipende dalle preferenze personali. A me sinceramente un comando col morsetto così fa rabbrividire. I morsetti così li concepisco solo per i modelli molto piccoli sull'acciaio da max 1mm , perche il morsetto riesce a stringelo abbastanza bene e avvitandolo incide un pò l'acciaio e dà abbastanza sicurezza. Sui modelli più grandi in quella posizione ci metto una Z oppure uno snodo a forcella oppure un uniball. Ma vedo in giro parecchi modelli che usano il tuo metodo, se non erro anche gli acrobatici medi della Sebart. Se così ti sembra affidabile tienilo pure. Magari una goccia di Loctite? Un abbraccio |
![]() | ![]() |
![]() | #122 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
Ho trovato altre due soulzioni una con forcella in plastica e vite ed un altra con forcella + terminale che dovrò incollare con epoxi dato che non sono attrezzato e nessuna esperienza per saldare. Saldo solo con stagno per fare cablaggi elettrici. La seconda mi piace di più.
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #123 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013 Residenza: brindisi
Messaggi: 682
|
Ti rispondo al volo prima di uscire. No epoxi ! Negativo ! Nel lungo periodo la colla potrebbe cristallizzarsi e perdere efficacia. In quella situazione saldatura a stagno più che sufficiente. Se sai già usare il saldatore non avrai alcun problema. Sarà facilissimo. Essenziale che i pezzi da saldare siano ben puliti, sgrassati perfettamente. Anche l'untuosità delle mani mentre maneggi i pezzi è negativa. Usa spazzolino e diluente nitro e carta abrasiva per pulirle le parti prima di saldarle. Maneggiali con una pezzolina. Altra cosa: è sufficiente anzi preferibile solo una estremità filettata per la registrazione. Puoi saldare l'asta con la forcella direttamente senza interporre il bussolotto. Prima di saldare dagli alla forcella una stretta con la pinza nella zona di contatto con l'asta. Un abbraccio |
![]() | ![]() |
![]() | #124 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
Poi una goccia di stagno. Non credo sia penetrato tra bacchetta e forcella ma nelle zone esterne sì. Magari faccio delle prove di tiro e ripeto il lavoro nel caso abbia dubbi di tenuta. Lavoro perfetto! Grazie ancora
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #125 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013 Residenza: brindisi
Messaggi: 682
|
Bè devi essere sicuro che lo stagno si sia liquefatto bene e che sia penetrato bene dentro....... Siccome di parte filettata ce n'è in abbondanza, io spingerei l'astina un pò più dentro nella forcella in modo da farne sporgene qualche millimero da dietro e così durante la saldatura puoi controllare se lo stagno è colato dentro a sufficienza. Preferibile saldare con l'astina bloccata in verticale in una morsa, in modo da controllare se lo stagno è penetrato bene dentro guardando se scola da sotto. Devi essere sicuro del lavoro fatto, così almeno su quel punto non hai piu preoccupazioni per tutta la vita del modello. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #126 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
Grazie infinite per gli ottimi consigli e spiegazione.
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #127 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
![]() Secondo me 50 gr in tutto esagerando. Ora mano finale a bicomponente antimiscela trasparente. Io diluisco con un diluente poliuretanico universale che ho già provato e sembra andar bene. ![]()
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #130 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
![]()
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
kwik fly mkIII | gianfry2866 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 14 ottobre 10 12:41 |