![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2013 Residenza: Bibione
Messaggi: 173
| Delta novarossi
Buongiorno, sto costruendo un altro delta a scoppio per poter usufruire di un novarossi 3.5 cc incazzatissimo. Il motore con la sua risonanza pesa parecchio rispetto ad un 4cc classico per aerei ma le prestazioni sono molto elevate. Intanto fornisco i dati e la foto, così mi dite come vi sembra e un vostro parere. A.a 90 cm S.a. 26.8 dm2 Peso 1000/1100 g C.a. 37min 41 max g/dm2 Quello arancione finito è un OS 2.5cc che va da dio è pesa 700g 80 di a.a. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2013 Residenza: Bibione
Messaggi: 173
|
Dammi la tua mail e ti invio il pdf. Il disegno è per costruirlo da 56 cm di apertura alare quindi se devi ingrandirlo devi prestare attenzione agli incastri e agli spessori. Ma è di facile costruzione ottima rigidità e vola da dio tanto che è il mio modello preferito. Se lo fai elettrico con tanti kv diventa un proiettile. Ne ho fatti 5 ormai tutti con set up e misure diverse quindi se vuoi consigli sono disponibile.
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
|
Se non sbaglio quello è un plektrum. Ne ho costruito uno che vola con un motorino elettrico da 3800kv....con elica 4.5x4.5 e 3s è un proiettile!!! Purtroppo ogni tre per due finisce in un crash al decollo in quanto al lancio soffre molto di effetto coppia. Se c'è qualcuno che me lo lancia va tutto bene, se lo devo lanciare da solo spesso va per terra. Fortunatamente è leggero e difficilmente si rompe; quando si rompe si ripara in un attimo.
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2013 Residenza: Bibione
Messaggi: 173
|
È vero ne soffre da matti... anche io ne avevo fatto uno elettrico con la stessa configurazione ma non ero abbastanza esperto per poterlo portare in volo e lo distrussi al primo lancio... ho migliorato un po il modello facendo i terminali alari un po' più pesanti e col tempo ho imparato a farlo volare. Ora siamo a buon punto, ma purtroppo non ho mai tempo da dedicargli. Intanto un piccolo aggiornamento
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2014
Messaggi: 249
|
nova 3,5 cc scarico laterale o posteriore? Io ho la scarico laterale che uso sul wonder, un tutt'ala della sig acquistato da modelberg questa primavera. Il modello pesa 1,2 kg e ci volo con una 7 x 6 a 19,000 giri- scarico libero.. Al momento del lancio è un pò critico... Ultima modifica di Ita 15646 : 09 agosto 16 alle ore 17:29 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2014
Messaggi: 249
|
Questo 09.20/C1 - NOVAROSSI WORLD Il motore va abbastanza bene, parte quasi subito a volte anche senza avviatore. Tribulo invece con lo scarico che per come viene fornito non ne vuole propio sapere di stare in posizione. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Delta | magrinsi | Aeromodellismo | 18 | 16 giugno 09 16:07 |
Delta 4 CH | magrinsi | Radiocomandi | 3 | 07 novembre 08 12:57 |
novarossi Plus 367 Baggy 21 ho novarossi Plus 21 - 7K ? | doppiavela | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 26 marzo 08 18:22 |
delta | Immelman | Aeromodellismo Principianti | 12 | 14 ottobre 04 15:36 |