Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 maggio 16, 09:51   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 129
Citazione:
Originalmente inviato da Trinacria Visualizza messaggio
Io ho avuto un problema che difatti chiamai come titolo della discussione "problema misterioso" avevo la candela buona, anche la miscela, ed invece erano le vibrazioni emanate dal dado del castello motore, dietro il parafiamma, che toccava il serbatoio ed emanava un sacco di vibrazioni, facendo sballare la carburazione, continui spegnimenti ecc.
Ciao,
Concordo, effettivamente avevo da tempo determinato di decollare sempre con almeno un 80% di serbatoio perchè altrimenti le vibrazioni del rullaggio (noi al campo possiamo partire dall'erba) venivano a generare l'emulsione del carburante con conseguenti smagrite proprio nel momento critico dello stacco.
Però a parte questo rimane il resto.
R.
roberto2165 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 16, 18:50   #12 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
Citazione:
Originalmente inviato da roberto2165 Visualizza messaggio
Ciao,
Concordo, effettivamente avevo da tempo determinato di decollare sempre con almeno un 80% di serbatoio perchè altrimenti le vibrazioni del rullaggio (noi al campo possiamo partire dall'erba) venivano a generare l'emulsione del carburante con conseguenti smagrite proprio nel momento critico dello stacco.
Però a parte questo rimane il resto.
R.
Io metterei della gomma piuma/ neoprene adesiva (sai i vecchi tappetini dei mouse del computer ecc) ed avvolgere il serbatoio con gomma piuma.
Trinacria non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 16, 16:38   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
A me è capitato con un OS F su un 4t che il motore ai bassi regimi non andasse bene. Saliva di giri da solo e non era regolare. Inoltre non teneva il minimo. Cambiata la candela con una nuova: tutto a posto. Eppure la candela in questione era nuova. Magari qualche falso contatto della pipetta di accensione ha danneggiato il filamento. Bho...
cardinal 21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 16, 19:15   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stasy
 
Data registr.: 09-03-2014
Messaggi: 605
Anche a me sta succedendo con le rossi r4.
Addirittura una volta si è bruciata dopo aver fatto il pieno x ripartire. Sembra osservandole attentamente che il filamento si assottigli e si deteriori. Io uso 20 olio 5 nitro
__________________
bArCoLlO ma NON mollo
Waco g.p. OS 155--sbach aeroplus Ys 115--Funtana s40 Saito 82-Edge 540 O.S. 33 gt--Hero phoenix Os 81-a--Grasshopper Asp 61--Flybaby Asp 70--komet R60f--.
stasy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 16, 00:06   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.318
Immagini: 16
Asserisci al fatto che non hai imparato a carburare da un giorno all'altro... ci mancherebbe, nessun sostiene questo.

Di sicuro la miscela coolpower che possiedi è ottima, ma è un bidone che è fermo da anni....
Quando l'hai acquistato? Quando è stato aperto? Com'è stato conservato?

Una cosa sicura è che se incominci a miscelare prodotti pronti (Rapicon, Jet's,...) e quindi misceli oli, alcool e nitro diversi.... non puoi pretendere d'avere ottimi risultati.

E' un pò come miscelare il prosecco di Valdobbiadene con il cabernet di Castelvecchio, sono 2 ottimi vini.... ma messi assieme non può venir fuori un granchè.

Le candele saltano...??
Parere mio, il motivo è perchè il motore gira male e surriscalda.
Se poi è colpa della miscela, della carburazione, del motore in se stesso, di un cattivo raffreddamento nella naca motore non lo so....

Ultima modifica di 2M86 : 24 maggio 16 alle ore 00:09
2M86 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Candele Glow SardiniaFly Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 20 gennaio 15 11:51
Candele Glow H.K. icarus64 Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 22 gennaio 12 11:57
candele glow benten1977@libero.it Aeromodellismo Principianti 6 07 marzo 11 22:47
Candele Glow cobras Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 12 ottobre 06 15:36
Candele Glow mc.luca Elimodellismo in Generale 1 07 ottobre 05 13:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002