![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-11-2000
Messaggi: 76
| NGH 9cc
Ciao a tutti,cè qualcuno che è riuscito a carburare su tutta la corsa del gas in modo ottimale questo motore?Premetto che l'ho completamente smembrato inseme alla pompa e al carburatore prima del rodaggio x eliminare qualsiasi sbavatura e la pompa l'ho addirittura regolata al massimo della precisione possibile,la carburazione sono riuscito ad averla in modo perfetto a terra mentre in volo dopo 2 giri di pista nel passaggio dal minimo al massimo(anche in modo graduale) tende a borbottare(sintomo di eccesso di benzina),ho portato al massimo possibile il livello della pompa in linea con il carburatore,x questione di estetica(montato su Yak 54 della Phoenix)prima era a testa in giù ed era peggio anche a terra(si ingolfava in modo tremendo)adesso è a 130°ca a sinistra verso il basso partendo dalle ore 12 e si comporta così,sò che esiste il problema della separazione termica del carburatore con il carter motore ma in questo caso dovrebbe essere il contrario e cioè a terra dovrebbe peggiorare!!ho notato che questo tipo di carburatore lo spillo del massimo oltre ad essere molto sensibile nell'erogazione è anche influente sul minimo al contrario dei glow.Ovviamente chiedo consigli senza stravolgere il motore(tipo carburatore e marmitta del glow oppure addirittura con modifiche x montare un walbro ecc..)anche xchè tutto sommato a parte questo problema sono molto soddisfatto.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-03-2011 Residenza: SASSARI
Messaggi: 8
|
Carburo motori da almeno 50 anni, pertanto mi considero piuttosto esperto; malgrado ciò non sono riuscito a carburar il mio motore finché non ho sostituito il carburatore originale con quello dell'evolution. Per il resto concordo sul fatto che il motore va bene.
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2000
Messaggi: 76
| Citazione:
venturi compresa la boccola? | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2001 Residenza: SASSARI
Messaggi: 579
|
Sono sempre io.. Confermo che l'E. è adeguatamente isolato tramite boccola in teflon, ma il problema, a mio modesto parere, è legato al fatto che inizialmente l'NGH, come l'E.,ha tentato di imitare il carburatore originale SAITO, evidentemente senza riuscirci (se smonti il carburatore NGH ti puoi rendere conto di quanto dico osservando la presenza di camere e condotti che visti così non significano nulla), pertanto ha cercato di ovviare ai problemi rimuovendo alcune parti e aggiungendo pompa e serbatoio a pressione costante, complicando in questo modo le cose, ma non risolvendo, sempre a parer mio, i problemi e incrementando la necessità di spazio che, spesso in un piccolo modello, è difficile trovare. Come ti dicevo, ho risolto col carburatore Evolution, ma prima di imbarcarti in una spesa non da poco, perché non provi prima a sostituire il carburatore con uno glow di buona qualità (naturalmente adeguatamente isolato)? Se per caso disponessi di un carburatore Perry, ti consiglierei di utilizzarlo perché, in quel caso, l'isolamento non sarebbe necessario. Confesso che questa opportunità mi è venuta in mente solo ora e che, se ci avessi pensato, avrei fatto questo tentativo prima di spendere oltre 40 (1/3 del costo del motore). |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-10-2012 Residenza: Como
Messaggi: 622
| Citazione:
Dopo aver consumato circa 500ml di carburante ho iniziato a mettere a punto la carburazione, e gira che è un piacere! Sinceramente non ho riscontrato alcun tipo di problema, all'inizio nelle condizioni di fabbrica necessita proprio di una messa a punto della carburazione che per altro risulta semplicissima come nel caso motore Glow, è identica. Spillo di massimo e controspillo di minimo, la pompa funziona alla grande, nessun problema di assetto e posizione serbatoio, sinceramente ho sentito molte critiche su questo motore, ma a mio modesto parere e ovviamente senza OFFESE PERSONALI se non si ha esperienza nella carburazione di motori specialmente glow non si va da nessuna parte..... Posso chiederti perché hai smembrato la pompa e messo le mani un po ovunque?? Se vuoi puoi contattarmi in privato. ciao Ultima modifica di motore80 : 28 febbraio 16 alle ore 23:16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-11-2000
Messaggi: 76
|
ciao,premetto che non sono uno sprovveduto e quando faccio una cosa sò benissimo quello stò facendo visto che con 39 anni di esperienza meccanica e elettronica su vetture di nota marca tedesca(sono obbligato a sapere cosa faccio!!),tra le varie certificazione ho anche quella delle auto a trazione elettrica ad alto voltaggio....ricorda che è sempre meglio rincontrollare tutto ciò che è cinese a basso costo visto tutte le sbavature e viti lente che ho riscontrato,non ho problemi sulla carburazione dei glow,essendo una persona "deformata"professionalmente,magari ingigantisco quello che lamento,ti ripeto che non essendo uguale il carburatore al glow(anche xchè il rapporto stechiometrico dei benzina è totalmente diverso)toccando il massimo di un solo dente ne risente anche il minimo,in quale posizione è montato il tuo motore e su quale modello??
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2000
Messaggi: 76
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2001 Residenza: SASSARI
Messaggi: 579
|
Riprendo la discussione perché oggi mi è stato consegnato il nuovo motore nella versione pro. Mi pare di poter dire, a prima vista, che adesso si tratta di un vero gioiello. A parte l'aspetto che lo fa apparire più curato del precedente (ottimo comunque, dopo la sostituzione del carburatore), vi è di fondamentale il nuovo carburatore, che mi sono tolto il gusto di smontare per prendere atto che si tratta di un particolare di notevole qualità. Ovviamente non ho avuto il tempo di metterlo in moto, ma posso affermare che adesso ci troviamo in presenza di un oggetto di alto livello, ad un costo decisamente contenuto.
__________________ -nati non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza- |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motori NGH 25 cc e 35 cc | giobri | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 17 | 29 maggio 18 13:40 |
[UD-TV]ogiva 88mm, scarico per 7/9cc, parti lupetto mantua model | Scj | Merc. Aeromodellismo | 0 | 22 febbraio 15 13:20 |
motore ngh 38 fs | estel385 | Merc. Aeromodellismo | 1 | 06 maggio 14 10:55 |
ngh gt 17 | mikoian | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 23 agosto 13 14:14 |
motore ngh 9cc a benzina.... | fast86 | Aeromodellismo | 3 | 10 aprile 13 11:00 |