Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 febbraio 16, 13:43   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Mi sa che vi siete incartati in una diatriba un po' sterile e non costruttiva. E' ovvio che una trasformazione così importante ha dei pro e contro. Sulla bilancia vanno messi entrambi per trarne le dovute conclusioni, in funzione delle proprie necessità ed aspettative. L'aspetto preponderante, che giustifica i contro, è in primo luogo il risparmio sui costi dei consumi, e la estrema facilità nel reperimento dello stesso. Non stiamo parlando di piccole percentuali, ma di abbattimento radicale di tali costi; in cinque anni di voli a benzina, ho calcolato un risparmio dell'ordine del 1500-2000 %, dovuto al ridotto costo del carburante, ed al ridotto consumo (circa 1/3) dei motori, visto che la miscela di benzina ha un rapporto stechiometrico molto magro rispetto a quella alcoolica. Ora, facendo dei conti molto spiccioli, quanto ho risparmiato in tutti questi anni? Ne valeva la pena di avere speso quei 50-60 euro per le cose che servivano a tale trasformazione? Considerate che per circa 10 min. di volo, un motore classe 91 consuma circa 600 cc. Io con i miei tre modelli motorizzati 20, 23 e 29 cc. in una giornata di voli non supero il consumo di 1,5-1,8 litri. Fa bene Tornado nel cercare di trasformare gli aspetti negativi in positivi, o quanto meno di mitigarne gli affetti; è vero, infatti che con i carburatori a pompa (walbro o similari) si può installare il serbatoio in qualsiasi posizione, come non è neanche detto che la centralina vada posizionata vicino al motore, perché il cavo della candela è abbastanza lungo da consentire una allocazione pressoché vicina al baricentro, nei modelli più piccoli. Una nuova risorsa potrebbe essere la candeletta G5 della Os, che, secondo me, può andare bene, in special modo nei piccoli motori. Io proprio ieri l'ho provata sul mio DLE 20, e su un OS GT 15; sul mio ha funzionato discretamente, manifestando però dei limiti nell'acro, con calo di potenza ed innalzamento delle temperature; sull'altro motore non andava bene. In definitiva una buona alternativa all'accensione spark, che negli aerei con piccole cilindrate potrebbe funzionare bene. Quanto all'acquisto del materiale, ci sono tante altre valide soluzioni, oltre a quelle proposte, con prezzi anche molto più contenuti; non è detto, poi, che dall'estero si incappa nella Dogana, perché per piccoli acquisti in genere dalla Cina non si paga. Comunque ognuno poi fa le proprie scelte. Personalmente sono arcicontento della scelta fatta tanti anni orsono: visti i costi dei consumi proibitivi per le mie finanze, ho dovuto scegliere se abbandonare questo splendido hobby, oppure inventarmi qualcosa. Ho fatto la scelta giusta, se ancora adesso sono qui a divertirmi ed a scrivere e descrivere le mie esperienze.
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 16, 13:46   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da thordiodeluono Visualizza messaggio
Ragazzi sono un pò indeciso guardando i prezzi su questo sito morris mini motors la conversione mi sembra molto costosa!!!!
è vero che per una fascietta con sensore chedono un cifra assurda
facendo tutto in casa prendendo dai vari siti il costo su quanto si aggira?sono squatrinato
Ma tu non devi pensare solo ad acquistare le cose che producono le case, ma anche a metterci qualcosa di tuo; una idea, un colpo di lima, di seghetto,.. Insomma fare modellismo è principalmente questo, e non solo volare. Questa è la mia filosofia per interpretare questo hobby.
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 16, 13:59   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tornado65
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 817
Citazione:
Originalmente inviato da style90.me Visualizza messaggio
Mi sa che vi siete incartati in una diatriba un po' sterile e non costruttiva.
Almeno da parte mia, questa è una fase conoscitiva e fatta di "chiacchiere" fra pochi giorni quando arriverà il materiale ordinato incominceranno i "fatti"..

Citazione:
Originalmente inviato da style90.me Visualizza messaggio
....Quanto all'acquisto del materiale, ci sono tante altre valide soluzioni, oltre a quelle proposte, con prezzi anche molto più contenuti; non è detto, poi, che dall'estero si incappa nella Dogana, perché per piccoli acquisti in genere dalla Cina non si paga...
Dipende molto dal metodo di spedizione, se utilizzi la spedizione a mezzo corriere Fedex o UPS stai tranquillo che nella dogana ci incappi il 100% delle volte.. discorso differente per le spedizioni con pacco normale, che come scelta non sempre è possibile effettuare, in quel caso il 99% delle volte ti arriva il pacco senza oneri doganali

Citazione:
Originalmente inviato da style90.me Visualizza messaggio
Ma tu non devi pensare solo ad acquistare le cose che producono le case, ma anche a metterci qualcosa di tuo; una idea, un colpo di lima, di seghetto,.. Insomma fare modellismo è principalmente questo, e non solo volare. Questa è la mia filosofia per interpretare questo hobby.
Parole sante !!
Tornado65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 16, 14:05   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lockeid
 
Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
In Italia abbiamo anche biella express per quanto riguarda gli accessori per trasformazioni a benzina.
A mio giudizio è una persona meritevole di ricevere clientela.
Personalmente acquisto fuori solo quando non trovo niente da lui.
In Inghilterra i prezzi sono troppo alti anche rispetto all'italia che è un paese di ladri.
Elettronica
Per quanto riguarda il vostro discorso....
Se sei nato glow/alcol quando passerai a benzina ti pentirai di averlo fatto se i motori in questione sono al di sotto dei 20/25cc.
Se non hai mai "assaggiato" alcol + nitro il benzina sarà la tua casa e penserai che quei pochi rimasti a metanolo sono dei pazzi a spendere tutti quei soldi per il carburante.
Vi do gli ultimi dati a mia disposizione su Piper Super Cub 2.70 metri
ASP 1.80 (circa 30cc) con elica APC 16/12 = 8500 giri (10% olio+10%nitro)
DLE 30 con elica legno 16/8 = 7500 giri
Insomma con motori grandi si deve andare a benzina ma con i piccoli la vedo dura abiutarsi.
Saluti
lockeid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 16, 14:29   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tornado65
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 817
Citazione:
Originalmente inviato da lockeid Visualizza messaggio
In Italia abbiamo anche biella express per quanto riguarda gli accessori per trasformazioni a benzina.
A mio giudizio è una persona meritevole di ricevere clientela.
Personalmente acquisto fuori solo quando non trovo niente da lui.
In Inghilterra i prezzi sono troppo alti anche rispetto all'italia che è un paese di ladri.
Elettronica
Ecco la conferma alle leggi di Murphy !! Per quanto concerne i prezzi concordo ma in Inghilterra trovi tutto e di più a differenza dell'Italia dove il servizio post-vendita o di upgrade è pressochè assente..

Citazione:
Originalmente inviato da lockeid Visualizza messaggio
Per quanto riguarda il vostro discorso....
Se sei nato glow/alcol quando passerai a benzina ti pentirai di averlo fatto se i motori in questione sono al di sotto dei 20/25cc.

Se non hai mai "assaggiato" alcol + nitro il benzina sarà la tua casa e penserai che quei pochi rimasti a metanolo sono dei pazzi a spendere tutti quei soldi per il carburante.
A me piace sperimentare e trarne le conclusioni.. pensa che nel 2008/2009 sono stato uno dei primi a convertire le mie radio MC18, MC22 e MX22 con il sistema Frsky che nessuno all'epoca conosceva..
Come già detto precedentemente sono un convinto assertore che il motore glow alimentato a metanolo non ha rivali, ma la mia intenzione di convertire parte del mio parco motori è soprattutto una presa di posizione alle angherie sulle accise imposte sul metanolo e sulla ultima caxxxta di Legge europea sul nitrometano !!
Tornado65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 16, 16:53   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tornado65
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 817
Cercando di capire il più possibile prima di cimentarmi nella conersione, stavo osservando il nuovo motore OS GG15 che monta la candela G5.. sostanzialmente somiglia moltissimo ad un 90FX al quale sono state apportate alcune modifiche..

1) il carburatore è sostianzalmente simile al 2T glow che conosciamo ma a differenza di quest'ultimo è fissato su una basetta che molto probabilmente serve per isolarlo termicamente dal basamento.

2) E' presente sul tappo carter una pompa molto simile a quella montata sui 4T serie FS90-FS120 ma non si capisce cosa sia quell'appendice attaccata al carburatore fra testata e corpo carburatore, apparentemente sembrerebbe una pompa tipo Walbro ma se già c'è n'è una montata sul tappo carter non vedo l'utilità di una seconda pompa..

3) Non c'è più la presa di pressione sul silenziatore il cui foro è stato tappato da una vite..

Da Lindinger viene venduto a € 349,99 .. sinceramente a mio avviso uno sproposito !!

Sono sempre più convinto che isolando termicamente il carburatore dei ns. 2T con l'utilizzo della candela G5 anche i ns. glow andranno magnificamente anche a benzina !!
Immagini allegate
Tipo file: jpg 9722731_OS-GGT-15-BENZIN-MOTOR-MIT-SCHALLDAEMPFER.jpg‎ (56,7 KB, 469 visite)

Ultima modifica di Tornado65 : 16 febbraio 16 alle ore 16:59
Tornado65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 16, 17:03   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
Citazione:
Originalmente inviato da style90.me Visualizza messaggio
Ma tu non devi pensare solo ad acquistare le cose che producono le case, ma anche a metterci qualcosa di tuo; una idea, un colpo di lima, di seghetto,.. Insomma fare modellismo è principalmente questo, e non solo volare. Questa è la mia filosofia per interpretare questo hobby.
Infatti io quando ho linkato il sito ho scritto che potrebbe essere utile,mi sono accorto dei prezzi altissimi,ma con un po di manualità e un amico col tornietto si cerca di prendere spunto.
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 16, 17:17   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aerofast
 
Data registr.: 20-03-2015
Residenza: Assisi, in quel di Perugia
Messaggi: 1.198
Citazione:
Originalmente inviato da style90.me Visualizza messaggio
Ma tu non devi pensare solo ad acquistare le cose che producono le case, ma anche a metterci qualcosa di tuo; una idea, un colpo di lima, di seghetto,.. Insomma fare modellismo è principalmente questo, e non solo volare. Questa è la mia filosofia per interpretare questo hobby.
Concordo al 1000x1000
aerofast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 16, 22:01   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da Tornado65 Visualizza messaggio
Cercando di capire il più possibile prima di cimentarmi nella conersione, stavo osservando il nuovo motore OS GG15 che monta la candela G5.. sostanzialmente somiglia moltissimo ad un 90FX al quale sono state apportate alcune modifiche..

1) il carburatore è sostianzalmente simile al 2T glow che conosciamo ma a differenza di quest'ultimo è fissato su una basetta che molto probabilmente serve per isolarlo termicamente dal basamento.

2) E' presente sul tappo carter una pompa molto simile a quella montata sui 4T serie FS90-FS120 ma non si capisce cosa sia quell'appendice attaccata al carburatore fra testata e corpo carburatore, apparentemente sembrerebbe una pompa tipo Walbro ma se già c'è n'è una montata sul tappo carter non vedo l'utilità di una seconda pompa..

3) Non c'è più la presa di pressione sul silenziatore il cui foro è stato tappato da una vite..

Da Lindinger viene venduto a € 349,99 .. sinceramente a mio avviso uno sproposito !!

Sono sempre più convinto che isolando termicamente il carburatore dei ns. 2T con l'utilizzo della candela G5 anche i ns. glow andranno magnificamente anche a benzina !!
Proprio perché la benzina scalda maggiormente il carter, e nel contempo mal sopporta variazioni del rapporto stechiometrico dovuta el riscaldamento anche del carburatore, questo deve essere assolutamente isolato dalle parti calde; ed ecco quella piastrina nera fra carter e carburatore. Quella seconda che vedi sul carburatore, non è la pompa carburante, che è quella attaccata al tappo, ma la membrana di regolazione della pressione; esattamente come nei walbro, che da un lato ha la membrana di pompaggio con le due valvoline, e dall'altra quella di regolazione che muove lo spillo.
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 16, 22:12   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da aerofast Visualizza messaggio
Concordo al 1000x1000

Citazione:
Originalmente inviato da runnerfly67 Visualizza messaggio
Infatti io quando ho linkato il sito ho scritto che potrebbe essere utile,mi sono accorto dei prezzi altissimi,ma con un po di manualità e un amico col tornietto si cerca di prendere spunto.
Spesso con un po' di manualità ed ingegno, possono essere realizzate cose che costano soldini, ma che sono abbastanza semplici da fare, ed a costo quasi zero. Poi metti assieme tutte quelle cose che hai realizzato, e ti accorgi che hai risparmiato decine e decine di euro. Infine, ma non meno importante, vuoi mettere la soddisfazione di dire: "questo l'ho realizzato io ". Non c'è prezzo!!!
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Fatemi capire cilius82 Batterie e Caricabatterie 5 22 marzo 12 18:06
Fatemi capire. scirocco64 Aeromodellismo Ventole Intubate 9 09 gennaio 11 19:45
Fatemi capire Neutron Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 24 dicembre 08 11:40
Fatemi capire una cosa... keiji Elimodellismo Motore Elettrico 31 11 aprile 05 23:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002