Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 febbraio 16, 01:30   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tornado65
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 817
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
la differenza la vedi dopo,dentro il motore se non lo pulisci dai residui della miscela nitrata incombusta.ti si arrugginisce albero e cuscinetti.
Dipende tanto dai lubrificanti che usi.. Io faccio una miscela universale con un mix fra Motul Micro 2t, Aerosynth, Aerosave e KL100 (o KL198 per Hely) con 10% di nitro... Se ti dico che un paio di motori che avevo dimenticato di pulire alla fine sembrava che avessero smesso di girare 2 giorni prima senza presentare tracce di corrosione ci credi ?
Tornado65 non è collegato  
Vecchio 23 febbraio 16, 01:36   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da Tornado65 Visualizza messaggio
Dipende tanto dai lubrificanti che usi.. Io faccio una miscela universale con un mix fra Motul Micro 2t, Aerosynth, Aerosave e KL100 (o KL198 per Hely) con 10% di nitro... Se ti dico che un paio di motori che avevo dimenticato di pulire alla fine sembrava che avessero smesso di girare 2 giorni prima senza presentare tracce di corrosione ci credi ?
tutto e possibile,perche' non dovrei crederti.
i fattori da tenere in considerazione sono molti.
non e sempre detto che si debba formare umidita' dentro al metanolo o il nitro.
pero se succede e a me quando volavo a scoppio e' successo ho incominciato
a fare la pulizia dei motori a fine voli onde evitare innutili spese di revisioni o guasti.
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato  
Vecchio 23 febbraio 16, 05:52   #53 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
Citazione:
Originalmente inviato da Tornado65 Visualizza messaggio
Io non ho capito se non avete un cxxxo da fare e vi fate venire le fisime mentali !!

Ho del metanolo e del nitrometano che comprai 6 anni fa..di cui 5 taniche di metanolo da 5 litri della jet's e 3 barattoli di nitrometano da 1 litro di cui uno aperto e consumato per quasi 3/4..

Ho ripreso il mese scorso a praticare modellismo.. il metanolo e il nitrometano nelle taniche sigillate è come mamma Jet's l'ha fabbricato.. il nitrometano che mi era rimasto nella bottiglia aperta è diventato leggermente giallo.. ci ho fatto due litri di miscela e non ho notato nessuna differenza..!!

Ma de che vogliamo parlà ?!
Te dici nelle taniche sigillate, quindi senza aria.
Trinacria non è collegato  
Vecchio 23 febbraio 16, 10:47   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Nuvolà non è l'aria che fa male al metanolo ma l'umidità contenuta nell'aria!
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato  
Vecchio 23 febbraio 16, 11:05   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tornado65
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 817
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
tutto e possibile,perche' non dovrei crederti.
i fattori da tenere in considerazione sono molti.
non e sempre detto che si debba formare umidita' dentro al metanolo o il nitro.
pero se succede e a me quando volavo a scoppio e' successo ho incominciato
a fare la pulizia dei motori a fine voli onde evitare innutili spese di revisioni o guasti.
Il responsabile della corrosione è il nitrometano e non l'umidità che eventualmente assorbe il metanolo. L'umidità al massimo può farti decadere le prestazioni del carburante e creare irregolarità nel funzionamento del motore.

Se dopo l'utilizzo pensi di non usare un motore per diverso tempo, fallo girare per un minuto o due con una miscela priva di nitro e con olio completamente sintetico e fallo spegnere strozzando il tubetto di alimentazione..

Anche dopo parecchio tempo il motore rimarrà pulito e lubrificato come se avesse smesso di girare il giorno prima..

Saluti
Tornado65 non è collegato  
Vecchio 23 febbraio 16, 21:05   #56 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Nuvolà non è l'aria che fa male al metanolo ma l'umidità contenuta nell'aria!
Ed espellendo l'aria non ci sarà umidità.....giusto?
Trinacria non è collegato  
Vecchio 23 febbraio 16, 21:52   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrico58
 
Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
Esperienza personale: Ho acquistato 4 anni fa la classica tanica da 25l da Modelberg e in questi giorni sto usando gli ultimi litri e i motori girano come 4 anni fa! Non mi sono mai preoccupato di come prelevo il contenuto, apro il tappo, tubo in cristal fino sul fondo e poi travaso a mo di damigiana ☹ tre litri e mezzo per volta... La tanica é nel garage ad un metro da terra in posizione di sicurezza.
Miscela al 12% di motul e 3% di nitro. Motori mix di OS, Saito, Super Tigre, Magnum 2 & 4 tempi.
Provocazione: Ma dando per scontato che il metilico é igroscopico qualcuno ha mai misurato la % di acqua che assorbe nel tempo?
Personalmente non ho trovato nessuno in grado di, davanti ad un campione, darmi il valore di acqua presente. C'è qualcuno che l'ha misurata? O siamo al solito pappagallo che ripete quello che qualcuno ha letto o scritto da qualche parte?

Enrico
enrico58 non è collegato  
Vecchio 23 febbraio 16, 21:56   #58 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
Citazione:
Originalmente inviato da enrico58 Visualizza messaggio
Esperienza personale: Ho acquistato 4 anni fa la classica tanica da 25l da Modelberg e in questi giorni sto usando gli ultimi litri e i motori girano come 4 anni fa! Non mi sono mai preoccupato di come prelevo il contenuto, apro il tappo, tubo in cristal fino sul fondo e poi travaso a mo di damigiana ☹ tre litri e mezzo per volta... La tanica é nel garage ad un metro da terra in posizione di sicurezza.
Miscela al 12% di motul e 3% di nitro. Motori mix di OS, Saito, Super Tigre, Magnum 2 & 4 tempi.
Provocazione: Ma dando per scontato che il metilico é igroscopico qualcuno ha mai misurato la % di acqua che assorbe nel tempo?
Personalmente non ho trovato nessuno in grado di, davanti ad un campione, darmi il valore di acqua presente. C'è qualcuno che l'ha misurata? O siamo al solito pappagallo che ripete quello che qualcuno ha letto o scritto da qualche parte?

Enrico
Che temperatura hai nel garage, vivi in un posto umido?
Trinacria non è collegato  
Vecchio 23 febbraio 16, 22:23   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrico58
 
Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
Inverno 8/12c, estate 20/25. Umidita normalmente 70/90% o almeno così dice il termo igrometro in garage...☹
É un semi interrato ovviamente senza riscaldamento.
Quota 240m al confine tra pianura padana con le prealpi
enrico58 non è collegato  
Vecchio 24 febbraio 16, 01:36   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tornado65
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 817
Citazione:
Originalmente inviato da enrico58 Visualizza messaggio
Inverno 8/12c, estate 20/25. Umidita normalmente 70/90% o almeno così dice il termo igrometro in garage...☹
É un semi interrato ovviamente senza riscaldamento.
Quota 240m al confine tra pianura padana con le prealpi
Hai dimenticato di dire da dove spirano i venti e quanta neve fa d'inverno
Tornado65 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
CHe cuscinetti al posto degli originali? marcofavar Elimodellismo in Generale 0 30 gennaio 08 15:12
Modelli di navi nelle agenzie di viaggio, che fine fanno? tuzzop Navimodellismo Riproduzioni 7 26 dicembre 07 11:09
deans originali e non originali: differenze? scaglio Modellismo 18 13 agosto 07 23:39
Ma voi che incollate i servi nelle ali: Teo Aeromodellismo Alianti 45 12 maggio 07 00:25
se c'é qualcuno che non crede nelle lipoly guardi qui staudacher300 Aeromodellismo Volo Elettrico 68 26 febbraio 04 20:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002