![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2010 Residenza: messina
Messaggi: 342
|
Anche io mi stupisco scorrendo i cataloghi Supertigre che si sono susseguiti negli anni d'oro della Ditta. Posseggo anche io diversi motori, di varie cilindrate e per vari usi, ai quali sono particolarmente affezionato. La cosa bellissima è che questa incredibile prolificità non è mai andata a discapito della qualità produttiva o della bontà progettuale, ne è prova la elevata competitività raggiunta in moltissimi settori a livello mondiale. Se poi pensiamo a tutte le altre Ditte italiane e ai loro successi passati e presenti, c'è da inorgoglirsi non poco. Un saluto a tutti Ernesto |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Bellissimi ! anche io ho altri 4 s.tigre,il mio primissimo motore è stato un s.tigre x-21 aereo comprato nel maggio 1984 a Roma il negozio si chiamava "Il faro modellismo" non so se esiste ancora e lo pagai la bellezza di 124 mila lire,bene la sfilata è cominciata se avete voglia postate le foto dei vostri motori SUPERTIGRE.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Citazione:
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
|
allora rilancio...... ![]() l'avevo già postato tempo fa....dopo averlo risistemato ( le foto risalgono ad allora ) nella fretta avevo, erroneamente, sabbiato anche trascinaelica e tappo carter, adesso li ho rilucidati...
__________________ Simone Ultima modifica di losisi : 17 aprile 19 alle ore 16:08 |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2010 Residenza: messina
Messaggi: 342
|
Ecco i miei, con una foto ravvicinata del tipo ABC ring. Poi una foto del primo e dell'ultimo "G" , il G19 del 1949 e il G33 Diesel della metà degli anni 60, in seguito altri grandissimi motori denominati utilizzando il numero corrispondente alla cilindrata in pollici ( G15, G60, X29,X60....), niente che gli appassionati non sappiano molto bene, ma vi confesso che scriverne suscita in me tante sensazioni e tanti bei ricordi, che credo di poter condividere con molti di voi. Ernesto |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Dimenticavo che ho anche questi 2 motori che mi ha regalato un amico qualche anno fa insieme ad un kosmic,la particolarità di questi 2 g20 è che uno ha il venturi e uno il carburatore,poi come potete notare differiscono nella sezione dell'albero e della testa,uno è dotato di cuscinetti e uno di bronzine e sono tutti e 2 del 1970.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2014 Residenza: Kampala
Messaggi: 787
| Citazione:
Quello RC è un g20/23 da 3,7 cc , i passaggi delle viti per il fissaggio del silenziatore e la mancanza del ponticello allo scarico suggeriscono essere un esemplare degli ultimi. Il .23 aveva un cuscinetto ed una bronzina al posto del cuscinetto anteriore, il pistone con deflettore e la testa alettata. Anche il filetto dell'albero era da 1/4-32 al contrario del G20/15 da 2,5 cc che lo aveva da 5 MA, oltre ad avere due cuscinetti, pistone piatto e testa liscia. | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
Salve, mi aggiungo a questa piacevole conversazione postando qualcuno dei miei Supertigre. L X25 è tutto originale, funziona benissimo ed ho anche un gemello + ricambi. L X40 ha finito il rodaggio da qualche mese ma ho installato il carburatore RC al posto del suo venturi sempre massimo. Fortunatamente posseggo ancora una decina di candele di ricambio ormai intravabili. Uno dei 2 G20 era diesel e l'amico che me lo regalò lo trasformo in glow rifacendo la testata e fabbricando in casa carburatore e scarico; ancora oggi deve finire il rodaggio. Mentre l'originale G20 glow lho usato talmente tanto (anni 80/90) che ho finito il pistone. Funziona ancora ma ha tutti i sintomi di un motore usurato. Prima o poi dovrò pensare di rifare il pistone.... Saluti Ultima modifica di lockeid : 30 agosto 23 alle ore 20:25 |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Citazione:
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2011 Residenza: milano
Messaggi: 962
| Citazione:
Abitavo ad Ancona e volavamo a Loreto, parcheggio , poi al kartodromo di Sambucheto (MC) . Quello con il Dooling a volano magnete era ovviamente pesante ed ai limiti dei 1000 grammi del regolamento.. Con questo 10cc scelsi la strada del "leggero " tolsi alette al cilindro e su tutta la testa e il modello pesava solo 750 gr. ma contro i McCoy 60 che imperava non c'era " trippa per i gatti", mancava potenza. Lasciai perdere allora il 10cc fino al 1968 quando con l'OPS 10cc prototipo che vedete qui a fianco , vinsi il C.Italiano e feci anche il Record assoluto Italiano di velocità a 270 km/h mandando "in solaio / cantina" i vari McCoy, Dooling, Rossi e S.Tigre anche se con romantico dispiacere . Piero Muzio - FAI 241 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
che fine hanno fatto i Reichard? | guizzo | Aeromodellismo Alianti | 9 | 17 settembre 12 23:32 |
PANICO che fine hanno fatto i motori? | Limbox | Categoria Rc-Combat | 8 | 28 novembre 08 10:57 |
Che fine hanno fatto?!?! | Stilo | Segnalazione Bug e consigli | 5 | 30 ottobre 07 19:59 |