![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Citazione:
Addirittura potresti "rischiare" di finire la miscela in volo, molto diverso è il comportamento di un 2 tempi, generalmente non dotati di ponpa Perry. A volte oltre la metà del serbatoio, iniziano a "singhiozzare"! (i 2 tempi) | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
![]() QUando voli/volavi col cipollino in pinna a carburatore fisso, o nel VVC che vai fino alla fine del serbatoio, se carburi correttamente il motore va "come deve andare" fino alle ultime gocce; quando dà poi una bella smagrata che precede lo spegnimento. Col 4T si spegne di colpo senza percettibili variazioni. | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-10-2014 Residenza: Roma
Messaggi: 253
|
Non voglio aprire una nuova discussione, ma questa mattina dopo due voli andati bene, all'inizio del terzo mi è successa una cosa strana col mio fs30 surpass carenato. All'inizio di ogni volo, dopo aver acceso il motore metto a terra l'aereo e tendendo i piedi davanti il piano di coda per tenerlo fermo, do tutta manetta per carburarlo. In genere lo carburo cercando di arrivare ai giri massimi e poi lo ingrasso di una o due tacche lo spillo del massimo. Nei primi due voli tutto ok, ma al terzo, forse avendo reso troppo magra la carburazione, ma che a orecchio non mi sembrava, sentivo ogni tanto dei scoppietti "fuori fase" del motore, al massimo. Ho dato due tacche in più per ingrassarlo e sono decollato. Ma in volo sentivo e vedevo che il motore non prendeva giri e l'aereo stava a malapena in volo. Allora decisi di riatterrare. Una volta a terra, ancora col motore acceso ho provato a dare altre accelerate, ingrassando di più la carburazione. Da qui ho capito che probabilmente sono andato in volo con una carburazione troppo magra. La domanda è questa, quando la carburazione è magra, il motore non dovrebbe spegnersi, come a volte mi è successo? Questi scoppietti da cosa erano dovuti? Aggiungo che il motore ha installato il silenziatore e la presa di pressione. Il serbatoio non perde, ho controllato. Non ha pompe. Grazie a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2008 Residenza: Campobasso
Messaggi: 888
|
Non saprei rispondere alla tua domanda... però vorrei farti notare anche che la carburazione varia leggermente tra serbatoio pieno e serbatoio vuoto; per cui se la giusta carburazione la trovi dopo aver fatto il pieno e vai in volo ti puoi ritrovare un motore che per alcuni minuti è ok ma verso fine serbatoio smagrisce ... con le conseguenze che conosci.
__________________ Warbird addict ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-10-2014 Residenza: Roma
Messaggi: 253
|
Vero. Dal momento in cui sono decollato (poco dopo che si è manifestato il problema) e quando sono riatterrato sarà passato un minuto o due. Prima di ogni volo faccio il pieno. Il pieno è 180 ml. In 10 minuti di volo in genere il serbatoio resta a 3/5 pieno (visto contando i giri di pompa). In due minuti non avrà consumato tanto, quindi non so quanto potrà aver avuto effetto.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Carburazione Motore | garbo | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 16 | 04 giugno 14 16:24 |
Carburazione motore OS 91 H | Airwolf 90 | Elimodellismo Motore a Scoppio | 31 | 15 ottobre 13 18:00 |
help carburazione motore 12 | totox1972 | Elimodellismo in Generale | 2 | 26 aprile 11 22:51 |
carburazione motore 23 cc | techila | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 24 novembre 07 19:54 |
carburazione motore | Ricky MHR | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 26 | 31 marzo 07 23:37 |