Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 gennaio 15, 19:45   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da 2M86 Visualizza messaggio
Saito non fa motori anodizzati, i Golden Knight sono solamente verniciati superficialmente.

Sicuramente nella lavorazione c'è differenza, ma la differenza sta soprattutto nella qualità dei materiali.
Le sedi valvole OS dopo varie ore d'utilizzo sono ancora perfette e se non lo sono più basta con un pò di pazienza smerigliarle e tornano come nuove.

Sanye dopo un pò incominciano a non chiudere più bene, quindi a perdere e non c'è smerigliatura che tenga...
Se poi il motore prende qualche scaldata non è più la sede valvola che perde dalla valvola, ma proprio la sede valvola che perde dalla testa perchè la fusione è quel che è...

Questa è una delle tante piccole differenze, volendo potremmo stare qui a parlare ore e straore delle differenze.

PS: Saito fa sicuramente ottimi motori, ma a livello di 4T glow il top è rappresentato dagli YS.
Intendo tutti i Saito, serie Golden Knight esclusa: non mi piacciono verniciati, po con quella placcatura sui coprivalvole che puntualmente si deteriora. Per ora i 4T che ho non sono ancora arrivato a spremerli, ma il 61ASP, che a conti fatti dovrebbe esser attorno ai 35l. funziona ancora benone, gli regolai le valvole quando di litri ne aveva cosumati circa 25. Sembra aver poca compressione (ma pure da nuovo era così), invece, parte "accarezzando" l'elica e tira che è una bellezza. Se ci sarà un decadimento improvviso, vedremo di porne rimedio. Comunque li lubrifico sempre con un 2-3% di ricino sul 16-15% di sintetico.

Citazione:
Originalmente inviato da katada71 Visualizza messaggio
Ciao a tutti... Icarus il tuo orfanello 91 potrebbe trovare una famigliola sul mio gee bee model z..... avevo un asp 91 fs perfetto.... all'ultimo rullaggio si è inchiodato e ha sfondato il carter.... misteri....
Ehehe, volentieri, ma mi spiacerebbe venderli i motorelli, anche perchè tanto mi torneranno utili prima o poi. Strano quello che ti è capitato; Massimo potrebbe aver qualche ipotesi a proposito.
Nettuno, ci penso al Cappone, ci penso, che comunque nel frattempo ha avuto un ritocco di listino verso l'alto. Stavo facendo divagazioni anche su qualche warbird italico (modelli a te particolarmente cari), ma mi sà che son tutti così-così quelli disponibili. C'è il Reggiane 2005 che vende pure HK; 1650mm e dicono che ci stia il 4T 120; mi pare oltremodo esagerato . Poi, quella vernice lucidissima pare un pugno in un occhio. Misà che pure lui è figlio di VQ...
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 15, 13:38   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Intendo tutti i Saito, serie Golden Knight esclusa: non mi piacciono verniciati, po con quella placcatura sui coprivalvole che puntualmente si deteriora. Per ora i 4T che ho non sono ancora arrivato a spremerli, ma il 61ASP, che a conti fatti dovrebbe esser attorno ai 35l. funziona ancora benone, gli regolai le valvole quando di litri ne aveva cosumati circa 25. Sembra aver poca compressione (ma pure da nuovo era così), invece, parte "accarezzando" l'elica e tira che è una bellezza. Se ci sarà un decadimento improvviso, vedremo di porne rimedio. Comunque li lubrifico sempre con un 2-3% di ricino sul 16-15% di sintetico.

Ehehe, volentieri, ma mi spiacerebbe venderli i motorelli, anche perchè tanto mi torneranno utili prima o poi. Strano quello che ti è capitato; Massimo potrebbe aver qualche ipotesi a proposito.
Nettuno, ci penso al Cappone, ci penso, che comunque nel frattempo ha avuto un ritocco di listino verso l'alto. Stavo facendo divagazioni anche su qualche warbird italico (modelli a te particolarmente cari), ma mi sà che son tutti così-così quelli disponibili. C'è il Reggiane 2005 che vende pure HK; 1650mm e dicono che ci stia il 4T 120; mi pare oltremodo esagerato . Poi, quella vernice lucidissima pare un pugno in un occhio. Misà che pure lui è figlio di VQ...
Il mio reggiane ha un 91 ASP 4T
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 15, 09:13   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
Citazione:
Originalmente inviato da Nettuno Visualizza messaggio
Il mio reggiane ha un 91 ASP 4T
Il reggiane di hobbyking in fibra? Per curiosità: come vola e quanto pesa? La vernice lucida, che in foto appare veramente orrida, come risulta dal vero?
Scusate l' offtopic.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 15, 10:09   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Il reggiane di hobbyking in fibra? Per curiosità: come vola e quanto pesa? La vernice lucida, che in foto appare veramente orrida, come risulta dal vero?
Scusate l' offtopic.
Quello di piccole ali che è fatto benino. Vernice matta.
Reggiane 2005 "Sagittario" ARF 60
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 15, 10:15   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Comunque torniamo al cap10b che merita il suo spazio nel forum e negli hangar degli appassionati di questo grande volatore.. A breve postero' le immagini del suo nuovo "vestitino" svizzero.
Al campo c'e' un amico che sta pensando di comprarlo e rifarlo in livrea italiana..
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
basta,è troppo basso l'airwolf cobraonethree Elimodellismo Riproduzioni 8 28 gennaio 12 19:51
Volume microfono troppo basso (FPV) Creative Circuiti Elettronici 16 02 giugno 11 21:49
Valore di capacity troppo basso??? newhelico Batterie e Caricabatterie 3 05 ottobre 10 22:26
Passaggio un pò troppo basso..... 2M86 Aeromodellismo Turbine 22 25 agosto 10 23:33
voltaggio uscita troppo basso inventore Aeromodellismo Principianti 15 04 giugno 10 23:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002