![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.569
|
Ciao, il modello che peso è consigliato di scatola e quale quello raggiunto?.. comunque non è un modello che deve volare esagerato... il 120 consigliato è un 4T, mentre per 2T lo danno col 72-90 mi pare...
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-08-2012 Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
| Citazione:
Tutti coloro che lo hanno volato col 4t non hanno superato il 120.. Poi "de gustibus....."
__________________ EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36) | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-08-2012 Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
| Citazione:
__________________ EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36) | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-03-2010 Residenza: Krimini
Messaggi: 879
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
Con il 182 puoi andare tranquillo. E' un bicilindrico, quindi non ha ne il tiro ne le vibrazioni di un 180 monocilindrico. Il rumore è fantastico e di sicuro su tale modello è l'ideale. Per l'altezza da terra... 30mm non sono neanche pochi, magari cerca di guadagnare qualcosa aumentando il diametro delle ruote, tanto con i copriruota belli ampi che ha sicuramente 10mm li guadagni senza dover fare tante modifiche. |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
|
Meno male che si tratta di un boxer bicilindrico, in ogni caso penso che quanto al realismo, il 1.60 twin sarebbe stato il massimo. Io con il PH FS120AR dovetti aggiungere diversi decine di grammi in prua, quindi con il tuo Saito ci stai alla grande. Resta il fatto che rimane un poco sovrapotenziato, ma sarà comunque un bello spettacolo. Quel modello è magnifico nella acrobazia alle sue peculiari velocità; velocità che mai devono essere elevate. Con questo tipo di volo, sembra proprio il CAP scala 1/1. Nettuno, mi raccomando le foto della nuova livrea svizzera. Io ero affezionato a quella della French Connection , dei due coniugi che ci hanno rimesso le penne: lui lo considero uno dei più grandi piloti acrobatici mai esistiti, con il suo inemitabile Snap in decollo, lo specchio (che, ahimè gli fù fatale). Hai deciso di sostituire il rivestimento a causa della sua facilità a rompersi?
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
Anch'io non avevo compreso del bicilindrico...letto troppo in fretta. Ma il 160 Asp bicildrico quindi sarebbe ottimo e tira anche un'elica piu' corta? Mi piacerebbe togliere l'elettrico e farlo a scoppio, rifacendo il rivestimento, le ali sono ok ma la fusoliera si allenta il film continuamente....purtroppo il materiale e' scadente....
|
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
| Citazione:
![]() Quanto all'elica, consigliano una 15x8 ; la stessa del 120FS.
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-08-2012 Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
| Citazione:
Io sono un profondo sostenitore della tesi che essere modellista non significhi incollare 2 legnetti e volarli ma cercare di riprodurre , in piccolo, tutto cio' che possa darti emozione sia nel volo che nelle sonorità.. Ecco il motivo per cui, anche se decisamente validi, ho scartato tutti i 2t glow ed a benza... Piacerebbe anche a me un pluricilindrico e........maturando l'idea...........................prima o poi ve lo propongo..! Prova uno yamada che anche se mono ti garantisco che e' tutt'altro motore. Potenze inimmaginabili per un glow 4T e se usato solo con collettore senza silenziatore esprime sonorità da brivido con un minimo da Harley e senza esagerare con la nitro (non piu' del 10% è già sufficiente per un minimo da cuore di atleta)... PROvane uno.. ![]() ![]()
__________________ EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36) | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-08-2012 Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
|
[QUOTE=flug2000;4516702]Anch'io non avevo compreso del bicilindrico...letto troppo in fretta. Ma il 160 Asp bicildrico quindi sarebbe ottimo e tira anche un'elica piu' corta? Mi piacerebbe togliere l'elettrico e farlo a scoppio, rifacendo il rivestimento, le ali sono ok ma la fusoliera si allenta il film continuamente....purtroppo il materiale e' scadente....[/QU FALLO SUBITO , NON ESITARE.. E' uno dei modelli piu' belli e dal volo piu' plastico che ho avuto.
__________________ EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
basta,è troppo basso l'airwolf | cobraonethree | Elimodellismo Riproduzioni | 8 | 28 gennaio 12 19:51 |
Volume microfono troppo basso (FPV) | Creative | Circuiti Elettronici | 16 | 02 giugno 11 21:49 |
Valore di capacity troppo basso??? | newhelico | Batterie e Caricabatterie | 3 | 05 ottobre 10 22:26 |
Passaggio un pò troppo basso..... | 2M86 | Aeromodellismo Turbine | 22 | 25 agosto 10 23:33 |
voltaggio uscita troppo basso | inventore | Aeromodellismo Principianti | 15 | 04 giugno 10 23:28 |