![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-02-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
come fa un'elica ad andare fuori centro ?? ![]() come ti ha scritto massimo ( 2M86 ) se i cuscinetti sono rovinati lo sono sia a caldo che ha freddo...se ruoti l'albero avanti e indietro si dovrebbe apprezzare un certo rumore, se c'è usura. che significa poi " un certo gioco laterale" ? assiale o radiale ??.....il primo ( moderato ) è normale, il secondo NO..... quanto ha girato questo motore ??
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-02-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
18x8 per quel motore può essere esagerata. Con tale elica il motore tende a scaldare, visti i materiali utilizzati appena scalda un pò si dilata la camicia e cala di prestazioni. Meglio una 17x8 in maniera da rimanere costantemente sopra gli 8000 RPM. Graupner nella serie G-Sonic non la fa, trovi le APC, altrimenti nessuno vieta di tagliare 10mm sulle punte della 18x8 e dopo un accurata bilanciatura riutilizzare l'elica così adattata. Ovviamente se il tappo serbatoio è mollato di sicuro è un grosso problema. Per sigillare il tappo al serbatoio un pò di Motorsil Arexons non fa mai male. Utilizza tubetti in alluminio (non in plastica o in ottone) ed ovviamente controlla che a tappo correttamente bloccato i tubetti non devono assolutamente muoversi o ruotare. Controlla anche d'avere una pressurizzazione costante nel serbatoio. Il problema delle marmitte degli ASP/Magnum/PH è il coperchio posteriore che dopo un pò si lasca ed inizia a perdere... Se il coperchio perde, non hai una pressurizzazione adeguata e quindi non farai mai girare bene il motore. Ultima modifica di 2M86 : 09 gennaio 15 alle ore 10:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-02-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Citazione:
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Nei serbatoi per motori benzina non tiene e s'utilizza altro. | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
negativo...due sistemi completamente sbagliati..non avrai mai una massa in rotazione bilanciata.. ed un'elica di quel diametro fa un grosso effetto volano se l'elica ha il foro più grande è necessario un adattatore il più preciso possibile, tutti gli altri sistemi non vanno bene per gioco radiale intendi che, se afferri l'albero ( guardando il motore dal davanti ) riesci a muoverlo a destra e a sinistra ?? ![]()
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
PH 180 4T: sintomi di scuscinettamento? | cardinal 21 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 0 | 08 gennaio 15 20:17 |
sintomi strani | webolaff | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 14 | 07 novembre 12 22:28 |
sintomi.....cause..... | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 19 novembre 09 23:47 |
Sintomi | Lince | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 31 luglio 08 07:46 |
Sintomi di motore sbampato | cinghio | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 30 gennaio 08 20:26 |