![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
| Citazione:
e in scatola, pronto da montare su un jcub semifatto, magari entro una decina di anni.... ![]()
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
Momentaneamente ho dovuto farli con il tubo di silicone, al primo ordine che farò li sotituirò con gli originali. Non mi andava far girare il motore senza gommini. Gli originali erano screpolati. I tubicini portaastine in cima non hanno la boccola e neanche l'oring ha la boccola. Quindi basta semplicemente estrarre il bilanciere, l'astina, un pò di vasellina contornata da calma ed il gioco è fatto. Ero al corrente che i ricambi di questo motore fossero un pò rari per questo lo smontaggio deve essere sempre l'ultima spiaggia a mio giudizio. Il motore è in ottimo stato anzi pari al nuovo. In mano al vecchio proprietario non ha girato per più di 1 litro. Poi si è spazientito ed ha abbandonato il progetto. Son bastati i vostri consigli ed un pò di pazienza ed ora il motore canta che è una bellezza. saluti Stefano e buon anno | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
L'albero è lungo normalmente. In sintesi l'elica è inserita sul dado che a sua volta va ad avvitarsi fino a quello spessore che in origine ospitava l'elica. Trattasi di una prolunga che serviva per quello che già puoi immaginare. A giudicare il lavoro credo sia stato fatto da un bravo artigiano ma non so altro in quanto mi è stato regalato tutto insieme al motore. saluti Brevino e buon anno | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-10-2013 Residenza: Siena
Messaggi: 218
| Citazione:
Vendetti il mio ad un modellista del campo in un periodo di tempo compreso tra il 1989 e l'90. Internet non sapevo cosa fosse all'epoca. Ho perso tracce anche del modellista che in seguito si è trasferito in zona Verona. Antonio | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Un SAITO FA-90TMKI o MKII ha i suoi limiti...!!! e raffrontato ad OS FT-120... la differenza è enorme... per mia esperienza... già da un SAITO FA-90MKII e un FA-100MKI... si nota di molto la differenza... l'avrei capito di più se da un SAITO FA-130T o FA-130TD lo avessi venduto per acquistare un OS FT-120... ma sicuramente se tu avessi acquistato un SAITO FA-130T/TD... non lo avresti mai cambiato... di nuovo ciao... Stefano | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User |
Ciao Andrea Dalla prima foto si vede molto chiaramente che il tuo vecchio amico ha fatto un ottimo lavoro per prolungare la posizione dell'elica... forse... l'ha fatto per non far avanzare il parafiamma della fusoliera... a parte questo... Sì X3MODEL và bene... hanno tutti i pezzi di ricambio... e questi sono i codici: SAI5628 per il dado e rondella... SAI56110 per il controdado... però... questi non sono adatti per una eventuale ogiva in alluminio "con vite sulla punta"... ... Stefano |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
Diciamo che per quanto riguarda l'eventuale oggiva di allumino è un problema che mi porrò più in la. Al momento sto utilizzando il motore al posto della radio (88/108 FM). Se non ricordo male però la Saito faceva già un dado oggiva. Sai qualcosa al riguardo? Io ho trovato sai5030A ma non avendo il manuale non so se è giusto. Visto che mi trovo a far l'oridine protrei acquistare anche quello. Ciao grazie Stefano Ultima modifica di lockeid : 04 gennaio 15 alle ore 13:49 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
saito fg 20 | mikoian | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 16 | 18 maggio 14 21:55 |
Saito FG 84 R3 | enryaltoe | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 26 settembre 13 16:22 |
Saito Fa-56 Gk | franco62 | Merc. Motori ed Elettronica | 1 | 17 novembre 12 20:47 |
Rossi R65, Supertigre G90, Saito 82, Saito 182 TD,... | 2M86 | Merc. Motori ed Elettronica | 0 | 17 novembre 12 16:30 |
saito 72 | aiwawe | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 06 novembre 07 19:09 |