Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 dicembre 14, 12:09   #31 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
Io ho un asp52 ci volo con candele r4 e r5 e va che è una bomba certo non è un os ma il suo sporco lavoro lo fa.
imperatore82. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 15:28   #32 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2004
Messaggi: 725
Immagini: 1
Ragazzi ho visto che di ASP 52 ci sono 2 versioni: quello con il carburatore con lo spillo incorporato nella sua posizione classica più vicino all'elica e poi c'è l'altra versione che danno l'aletta per posizionare lo spillo nella parte posteriore come gli OS.
C'è differenza di resa?
Quale prendo?
Non vorrei avere sorprese prendendo quello con lo spillo posteriore, che dite, prendo quello con lo spillo anteriore più vicino all'elica?
Grazie
arvensis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 16:07   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2004
Messaggi: 725
Immagini: 1
Ragazzi finalmente ho fatto il mio acquisto.
Avevo problemi sul sito di Hobby King con la mia carta e così ho preso il PH 52 da lindinger visto che mi avete detto che sono gli stessi motori ma marchiati diversamente.
Ora attendo che arrivi.
Nel frattempo ho iniziato a tagliare i pezzi sul balsa del mio mini titi!
arvensis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 20:42   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alessio37
 
Data registr.: 18-11-2013
Residenza: Fucecchio
Messaggi: 179
Citazione:
Originalmente inviato da arvensis Visualizza messaggio
Ragazzi ho visto che di ASP 52 ci sono 2 versioni: quello con il carburatore con lo spillo incorporato nella sua posizione classica più vicino all'elica e poi c'è l'altra versione che danno l'aletta per posizionare lo spillo nella parte posteriore come gli OS.
C'è differenza di resa?
Quale prendo?
Non vorrei avere sorprese prendendo quello con lo spillo posteriore, che dite, prendo quello con lo spillo anteriore più vicino all'elica?
Grazie
io prenderei il remote needle,che sarebbe quello con lo spillo del max montato dietro avvitato sul carter, va molto bene e non rischi le dita ogni volta che carburi.

per quanto riguarda la candela,la os f è ottima anche sui 2t,me la avevano consigliata e effettivamente ho notato maggiore facilita di avviamento,e maggiore durata della candela.
__________________
Il Mondo è quel disastro che vedete non tanto per i guai combinati dai malfattori ma per l'inerzia dei giusti che stanno li a guardare. Albert E.
alessio37 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 21:45   #35 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2004
Messaggi: 725
Immagini: 1
Ok Alessio, senza volerlo ho optato per quello con lo spillo indietro.
Quindi ricapitolando: candela Os F, miscela con 15% di olio di ricino e 5% di nitro metano, elica 11x7, ok?
arvensis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 21:58   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
Le candele vanno scelte in base alla cilindrata,al tipo di carburante "più o meno nitrato"e in base alla temperatura esterna guarda il link delle enya e ti fai un'idea.
http://www.enya-engine.com/plug_E.html
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 22:27   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
Citazione:
Originalmente inviato da arvensis Visualizza messaggio
Ok Alessio, senza volerlo ho optato per quello con lo spillo indietro.
Quindi ricapitolando: candela Os F, miscela con 15% di olio di ricino e 5% di nitro metano, elica 11x7, ok?
Allora secondo me devi usare le candele che ti ho consigliato io,non perchè lo dico io ma perchè lo dice il manuale che ti allego prova a tradurlo è il manuale del mio PH52.
Icone allegate
Motore Evolution 52 NX-s1035763.jpg  
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 22:48   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
Citazione:
Originalmente inviato da alessio37 Visualizza messaggio
io prenderei il remote needle,che sarebbe quello con lo spillo del max montato dietro avvitato sul carter, va molto bene e non rischi le dita ogni volta che carburi.

per quanto riguarda la candela,la os f è ottima anche sui 2t,me la avevano consigliata e effettivamente ho notato maggiore facilita di avviamento,e maggiore durata della candela.
Secondo me ti hanno consigliato male,che funziona va bene ma che funziona bene e dia benefici ci credo poco,se così fosse vuoldire che i fabbricanti di motori e candele che fanno migliaia di prove per metterle a punto non hanno capito un caxxo.Ti allego 3 tipi di candele,normale,per 4 tempi e turbo con tenuta ottenuta dalla sede conica,quest'ultima fu sviluppata se non ricordo male da OPS e NOVAROSSI agli inizi degli anni 90 prendendo spunto dalle testine dei COX con candela incorporata,questo per evitare il più possibile l'appiattimento della parte centrale della camera e renderla il più possibile emisferica per ottenere tutti i benefici che ne derivano da questa particolare forma,ora io non credo che un palo di 1,5mm piantato al centro della testa dia dei benefici,a dimostrazione di ciò ti allego la stessa testa con candela normale e con candela per 4T. dimmi tu se è normale,apparte il fatto che sporca la forma geometrica della testa ma modifica anche il rapporto di compressione.
Icone allegate
Motore Evolution 52 NX-s1035762.jpg   Motore Evolution 52 NX-s1035760.jpg   Motore Evolution 52 NX-s1035759.jpg  
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 23:45   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alessio37
 
Data registr.: 18-11-2013
Residenza: Fucecchio
Messaggi: 179
Citazione:
Originalmente inviato da runnerfly67 Visualizza messaggio
Secondo me ti hanno consigliato male,che funziona va bene ma che funziona bene e dia benefici ci credo poco,se così fosse vuoldire che i fabbricanti di motori e candele che fanno migliaia di prove per metterle a punto non hanno capito un caxxo.Ti allego 3 tipi di candele,normale,per 4 tempi e turbo con tenuta ottenuta dalla sede conica,quest'ultima fu sviluppata se non ricordo male da OPS e NOVAROSSI agli inizi degli anni 90 prendendo spunto dalle testine dei COX con candela incorporata,questo per evitare il più possibile l'appiattimento della parte centrale della camera e renderla il più possibile emisferica per ottenere tutti i benefici che ne derivano da questa particolare forma,ora io non credo che un palo di 1,5mm piantato al centro della testa dia dei benefici,a dimostrazione di ciò ti allego la stessa testa con candela normale e con candela per 4T. dimmi tu se è normale,apparte il fatto che sporca la forma geometrica della testa ma modifica anche il rapporto di compressione.
effettivamente dalle foto si nota la diversità.
il mio 52 non l'ho mai smontato,e non ho fatto prove certe,mi rimane però la sensazione di un leggermente migliore avviamento del motore rispetto alle normali per 2 t.
inoltre , mi sembra che anche la durata della candela sia maggiore, ma anche questa è una impressione,dato che non mi sono segnato nulla.
comunque il tuo ragionamento non fà una piega,lo terrò in considerazione.

ciao
__________________
Il Mondo è quel disastro che vedete non tanto per i guai combinati dai malfattori ma per l'inerzia dei giusti che stanno li a guardare. Albert E.
alessio37 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 14, 15:33   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
Citazione:
Originalmente inviato da arvensis Visualizza messaggio
Ok Alessio, senza volerlo ho optato per quello con lo spillo indietro.
Quindi ricapitolando: candela Os F, miscela con 15% di olio di ricino e 5% di nitro metano, elica 11x7, ok?
Per il 5% di nitro concordo, per il 15% di olio di ricino no. Se vuoi usare così tanto ricino prevedi di pulire il motore periodicamente perché altrimenti rischi di riempirlo di depositi. Ormai è abitudine piuttosto diffusa utilizzare molto meno ricino in ragione di oli sintetici che imbrattano meno e rendono di più. Io faccio miscela al 17% di olio e la uso sia in estate sia in inverno, dato olio è una miscela di 80% sintetico 20% ricino. Le percentuali che ho scritto credo che siano tra le più usate.

EDIT:
PS. lo spillo remoto dovrebbe essere esattamente analogo allo spillo sul carburatore con in più la comodità di non rischiare le nocche ogni volta che si carbura. Molti preferiscono lo spillo sul carburatore perché quello remoto introduce probabilità maggiori di problemi dovuti a tubetti, filettature ed affini. Ricorda che da spillo remoto puoi tranquillamente passare a spillo su carburatore semplicemente rimontando il carburatore in questa configurazione.

Ultima modifica di Minestrone : 09 dicembre 14 alle ore 15:38
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore Evolution 10GX jetstream Aeromodellismo Volo a Scoppio 97 24 dicembre 16 12:24
Motore evolution 20 gx benzina estel385 Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 04 dicembre 13 17:18
Motore glow evolution .60 nx carlobrescianino Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 28 marzo 13 13:24
motore Evolution 58GX2 felix578 Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 07 novembre 09 13:02
Motore EVOLUTION 46 NT RICCARDOP Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 03 settembre 09 21:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002