![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
|
Intanto grazie a tutti. Precisiamo che il carb viene a trovarsi a 3 cm sotto il fondo del serbatoio e circa 7/8 dalla linea di mezzopieno. La Perry in effetti potrebbe giovare, pensavo d'installarla come da schemino, sopra la mezzaria, quindi deve pescare non fermare la misc (da vedere in rovescio se riesce ad alimentare). Userei anche l'uniflow. Che dite? Comincio ad essere fiducioso
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
|
OT: la stessa cosa succederebbe nei carburatori del benzina se non avessero il regolatore che apre solo a motore in moto e mantiene la pressione costante. Se avessero solo la pompa, alzando il srbatoio, la benzina inizierebbe a defluire per caduta. Quindi con un motore a benzina non avrei il problema di serbatoio alto?
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
con il motore a benzina, il serbatoio lo puoi mettere come meglio credi, non hai effetto sifone e non hai problemi di aspirazione miscela anche se lo installi lontano dal motore dico di installare la pompa come da istruzioni, perchè va messa molto vicino al motore, perchè deve essere collegata al carter con un tubo che riceva gli impulsi http://www.nikilo.it/Immagini-utili/foglio1.pdf
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto Ultima modifica di massimob : 22 novembre 14 alle ore 10:42 | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
![]() ![]() Citazione:
![]() p.s. Ma se vuoi sfruttare il Moki che hai, non puoi portare il serbatoio vicino al CG così non avresti nemmeno cambiamento di centraggio tra pieno e vuoto? Un modello di quella stazza è impossibile che non abbia una zona in fusoliera dove fissare il serbatoio alla giusta altezza... EDIT: concordo con massimo (prima che mi dica che ha già detto la stessa cosa ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-11-2013 Residenza: Fucecchio
Messaggi: 179
| Citazione:
![]()
__________________ Il Mondo è quel disastro che vedete non tanto per i guai combinati dai malfattori ma per l'inerzia dei giusti che stanno li a guardare. Albert E. | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
|
Ma dai, il Mustang poi ha una fusoliera così alta che il serbatoio lo puoi posizionare alla giusta altezza e amen, inoltre, visto che lo hai costruito.....Non hai previsto come cascava il motore e serbatoio? Hai, hai , haiiii. Senza tante paranoie ( e ancora soldi da spendere) io modificherei quelle 2 ordinate e abbasserei il serbatoio... E quando lo collaudi mandami un messaggio, che lo vengo a vedere, il Mustang è tra i miei preferiti ![]()
__________________ Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-10-2012 Residenza: Como
Messaggi: 622
| Citazione:
una volta livellato con il carburatore, il motore gira DIVINAMENTE in tutte le posizioni, NON neccessita di uno scaldacandele a bordo per il minimo, stai lontanissimo dalla pompa perry, anche questa provata di persona e crea solamente un sacco di rogne e spente motore. Puo solo risultare un po noioso l'avviamento in quanto anche se fai il priming la miscela tende a fuoriuscire dal carburatore e non raggiunge la camera di scoppio..... cerca quindi all'avviamento che la miscela raggiunga la camera di scoppio , e poi tutto funziona alla perfezione. Ottimo motore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
| Citazione:
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
| Citazione:
Ad ogni modo c'è rimedio a tutto, la più semplice è ritornare all'idea iniziale, anche se non mi piace, oppure scannare le ordinate. Spero di collaudarlo primavera. Mi farò vivo.
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Avviatore Starter 180 ridotto! x motore glow a scoppio | Daytona | Merc. Motori ed Elettronica | 3 | 05 luglio 13 17:07 |
Installazione motore | francescob | Aeromodellismo | 8 | 02 novembre 06 11:15 |
Installazione motore elettrico | batman | L'uovo di Colombo | 0 | 06 giugno 05 18:18 |
Installazione motore | NFJ | Aeromodellismo | 7 | 01 aprile 04 12:50 |