![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #141 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Mai usate, Non posso esprimermi. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #144 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 1.282
| Citazione:
Propenderei per un malfunzionamento del regolatore o qualche servo che ha mandato in tilt lo stesso. Escluderei eventuali carrelli elettrici perchè anche i più economici sono dotati di un circuito di sicurezza che li "stacca " al più piccolo assorbimento oltre limite. In un caso, un binding malriuscito ha portato ad una certa lentezza di risposta dei servi. Rifatto binding alla ricevente tutto ha poi funzionato perfettamente.
__________________ L'aeromodellismo è attività seriamente controindicata ai permalosi. (Kat Sitwoy) | |
![]() | ![]() |
![]() | #145 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 1.282
| Personalmente le uso senza alcun regolatore. Ma quasi sempre con interruttori di tipo elettronico.
__________________ L'aeromodellismo è attività seriamente controindicata ai permalosi. (Kat Sitwoy) |
![]() | ![]() |
![]() | #146 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
![]() Usale come fosse un comune pacco NiMh da 5 elementi; un comune pacco da NiMh che però rimane sempre carico anche dopo mesi che non tocchi il modello. E che non ha effetto memoria e lo puoi ricaricare parzialmente tutte le volte che vuoi...anche se ti ricordi all'ultimo minuto e le vai a caricare ad 1C senza farle soffrire (è la sua modalità). E hanno talmente poca R interna da erogare correnti elevatissime senza accusare enormi cali di tensione. E pesano molto meno del pacco da 5 elementi a pari mAh. Dichiarate per 1.000 cicli. Serve aggiungere altro? | |
![]() | ![]() |
![]() | #147 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 376
|
Ragazzi grazie a tutti voi indistintamente per i vostri pareri che mi hanno aiutato molto nel dipanamento di questa intricata questione.- A titolo e dover di cronaca riporto la mia odierna giornata modellistica.- Oggi ho riguardato tutto lapparato radio ed ho verificato il funzionamento di tutti i servi nonche i carrelli elettrici.- Allora due cose mi son sembrate interessanti e meritevoli di ulteriore attenzione : i carrelli elettrici ed il riduttore di tensione.- Perché? Per quanto riguarda i carrelli anchio sapevo,come giustamente dice anche Obelix59, che anche i più economici sono di solito dotati di un circuito di sicurezza che li "stacca " al più piccolo assorbimento oltre limite,però per sincerarmene ho provato a contrastare il loro funzionamento mentre li azionavo e devo dire di non aver rilevato tale funzione, cioè se ad esempio chiudevo i carrelli e mettevo sotto loro un ostacolo o li trattenevo con la mano non sentivo lo stacco ma mi sembravano sempre sotto tensione tantè che come toglievo lostacolo o mollavo la presa questi riprendevano il loro percorso tranquillamente.- Adesso non so,forse avrei dovuto insistere nellimpedimento e restare fermo invece che per soli 3,4 secondi magari per 10 o 15 però ho ritenuto che fossero troppi tali delay di intervento e ho preso atto della cosa.- Per quanto riguarda il riduttore di tensione devo dire che quando azionavo tutti i comandi contemporaneamente,ruotando a mo di mestolo della polenta i due stick della trasmittente, ho notato un bel riscaldamento dellapparecchio,cioè prendendo in mano il piccolo riduttore di tensione sentivo che era discretamente caldo per non dire decisamente caldo.- Ora adesso io non so se questo è normale o no anche perché sul riduttore è montato un dissipatore di calore per cui,forse,questo rientra nel suo normale funzionamento,però mi è sembrato strano che soli 8-10 secondi di smanettamento potessero impegnare lelettronica in questo modo.- Poi,parlando anche con altri modellisti,mi è stato detto che questo riscaldamento in effetti tutto normale forse non era e che probabilmente il problema risiedeva in questo fatto anomalo anche perché questi apparecchietti sono spesso dotati di sistemi atti a tagliare il passaggio di corrente,anche solo per pochissimo,al fine di salvaguardare le strutture elettroniche.- Ora se questo fosse vero è noto che una sospensione di corrente,anche se di pochissimo,frazioni di secondo,su una radio in FM crea pochi problemi perché tutto torna a funzionare come prima una volta ristabilita lalimentazione ma su una radio in 2,4 la cosa può creare problemi dato che la struttura deve per forza re-bindarsi e questo richiede un tempo che in certe situazioni può essere anche troppo.- Quindi in conclusione credo che la cosa che in definitiva prende più corpo sia lipotesi di un malfunzionamento del riduttore di tensione il quale,come giustamente dice anche Ranox, va a tappo,si blocca insomma e non alimenta più nessuna utenza.- Andiamo bene ! Io avevo deciso che tutti i miei modelli dora in avanti li avrei dotati di lipo con riduttore perché con queste batterie se anche mi fossi dimenticato di caricarle bastava al max una oretta,anche al campo,ed avrei potuto volare,e poi ho sempre pensato che le lipo fossero migliori delle vecchie NiMH.- Adesso invece devo ricredermi e/o comunque rivalutare la situazione.- Interessantissime le LiFe A123 che segnala Il Biplano ! Ne prendo atto e sicuramente penso di adottarle dora in poi.- Altra cosa che ho imparato : se il modello ti sembra strano,i comandi ti sembrano addormentarti non farti domande ma atterra ed il prima possibile !!!!! Stupido che sono ! Ragazzi,grazie ancora a tutti e spero che questa mia disavventura possa servire anche come esperienza/testimonianza un po a tutti.-Non si finisce mai di imparare ! Gemmis.- |
![]() | ![]() |
![]() | #148 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
Le istruzioni del riduttore cosa dicono? Max potenza dissipabile: 90030109 10W 30, 5W 3, 4W 8 Temperatura di funzionamento *In aria libera non ventilata a 20°C di temperatura ambiente -10 up to +60 °C Domanda: xè hai messo un interruttore meccanico quando l'oggetto ha il suo elettronico integrato???? Domanda: bec tarato a 4,8, 6 o cosa? Ultima modifica di carletttta : 12 maggio 15 alle ore 00:08 | |
![]() | ![]() |
![]() | #149 (permalink) Top |
UserPlus |
Esperienza mia di domenica sera. Servocomando flap del ventus 6 metri che si bloccava per cattivo montaggio meccanico. Servo che scalda, battere NIMK Eneloop che scaldano, tutto il resto funzionava perfettamente. Servo fottuto. Tutto il resto funzionava bene prima, durante e dopo. Ignoro quanto abbia assorbito quel servo in stallo, ma di sicuro non poco. Cambiato il servo le batterie erano ancora perfettamente efficienti. A questo punto direi: 1) carrelli "impuntati" per qualche motivo in decollo (basta una ruota che si è storto l' asse per impedirne la chiusura completa e lo stacco alimentazione) 2) qualche rinvio che scorreva male (Cabra, direzionale, alettone con blocco meccanico causa erba, rametto o similare ---> da ciò è possibile anche la lentezza nella risposta ai comandi)). Direi che altro non c'è. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT |
![]() | ![]() |
![]() | #150 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Avevo incaricato un amico di farmi un piccolo dispositivo per alimentare separatamente i miei carrelli proprio per evitare il pericolo di drenaggio batteria, ma non l'ho ancora installato. Una verifica di assorbimento rileva un modesto aumento in caso di bloccaggio. Ho questi e sono arrivato a 83 voli da pista in erba senza problemi. aXes Terna carrelli retrattili elettrici grandi | Jonathan.it vendita modellismo dinamico e droni online - spedizioni in 24 ore | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
montaggio hangar 9 sopwith camel (arf) ww1 | nuvolari | Aeromodellismo | 32 | 20 marzo 10 22:27 |
La mia prima ventola: cerco consigli e dritte. | kenseinemo | Aeromodellismo Ventole Intubate | 24 | 29 gennaio 10 12:25 |
dritte per montaggio SUNRACER | mozafa | Aeromodellismo Volo Elettrico | 26 | 06 gennaio 09 00:32 |
scatla di montaggio o arf a meno di 100? | edo volante | Aeromodellismo Alianti | 28 | 30 agosto 07 22:43 |
Montaggio semiali spectra ARF | terranova | Aeromodellismo Principianti | 3 | 24 agosto 05 14:26 |