![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() perchè riportarla? il foro fuori centro è la cosa più facile da correggere... il lavorare le eliche è sempre stata un'attività importante nell'aeromodellismo... quando ero giovane e quando non si trovavano le eliche in fibra per il combat VVC a 3 , prendevo le 7x3.5 aviomodelli, quelle beige caricate non quelle grigie o nere, e le trasformavo in 6,25x3.5 a pala stretta cambiando sagoma e profilo... 2 ore di lavoro cadauna di lima... durata media 1' ma a causa dell'uso, non della lavorazione... ![]()
__________________ io ci metto la faccia... | |
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ma semplicemente perchè se il negoziante si becca i miei euro (che non hanno fori decentrati), mi aspetto che mi dia un'elica col foro dove deve andare e non che io debba poi intervenire con adattamenti e riporti postumi che su un'elica in legno, è sempre salutare evitare. Il discorso adattamenti e modifiche, è un'altra cosa. Anche io uso eliche in legno o nylon, che poi adatto e modifico, fino ad ottenere il rendimento ottimale che cerco. Poi chiaramente ci fo su un bello stampino e me le faccio in carbonio.... ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 245
|
Corrado il foro che orsù facesti col lo trapano a colonna lo facesti dritto o di storto? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ ><((((()°> Scuba <°)(((((>< Yak55M 2,25m DLA64twin - TREX 600 Nitro FBL - TREX500 - Little tony OS91FX - sbach 342 1,5m -extra 300 - ultimate elettrici |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2009 Residenza: Montonate
Messaggi: 139
|
Vi seguo con strano interesse... giusto per capire dove si farà il barbecue con le salsicce ![]() Quanto alle soluzioni direi che non c'è proprio nient'altro da dire se non che devi tappare il buco se decentrato o meglio allargarlo, dato che le quattro viti faranno il resto. Il bilanciamento? Io, mio padre e forse anche mio nonno grattiamo (o grattavamo) la pala più pesante e solo dalla parte anteriore, in modo da non compromettere il profilo dalla parte "che spinge l'aria". Smalto, scotch, colla, si... ma con eliche piccole o finiture di precisione! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elica piccola o grande ? | niccolo' | Aeromodellismo Principianti | 19 | 02 marzo 13 15:17 |
Bilanciamento Elica | Isan85 | Aeromodellismo Principianti | 2 | 12 luglio 10 18:50 |
Bilanciamento elica | gstraga | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 4 | 15 dicembre 08 23:44 |
Bilanciamento elica | Jacki | Aeromodellismo Principianti | 10 | 29 settembre 08 18:39 |
Bilanciamento elica | Nicus | Aeromodellismo Principianti | 19 | 28 maggio 08 22:08 |