![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2014
Messaggi: 605
| WARBIRDS classe 60-120
ciao a tutti apro questo 3d x tutti gli appasionati di modelli del II conflitto bellico. Invito tutti gli interessati a postare foto dei propri modelli, opinioni, motorizzazioni usate(spero molti 4T) , recensioni, esperienze e quant'altro di utile a chi ama questo genere. forza ragazzacci ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2008 Residenza: Campobasso
Messaggi: 888
|
Finalmente un bel thread dedicato agli stupendi modelli da guerra ![]() Inizio con uno Spit 46 Phoenix Models, ormai defunto ![]() ![]() Montava un ASP 61 4T elica 12x6 MA con cui volava abbastanza bene , anche se un po' al limite, soprattutto nelle virate e nel decollo; e difatti in un decollo un po' problematico su pista in erba si è schiantato in un cespuglio ![]() nelle virate tendeva a scendere molto e si doveva sostenere molto con il cabra (forse anche a causa di un baricentro un po' troppo avanzato ![]() Il motore 4 tempi fantastico... accensione con backflip e rumore libidinoso ![]() In volo non si poteva mai andare al di sotto di 3/4 di gas, ma negli atterraggi era facile da portare (anche più del decathlon galleggione dell'avatar): bastava togliere il gas e veniva giù senza esitazione. Peso in ordine di volo era circa 2800 grammi senza naca (+100gr con naca).
__________________ Warbird addict ![]() Ultima modifica di enricodg : 10 settembre 14 alle ore 17:43 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2014
Messaggi: 605
| ![]() Citazione:
Dai ragazzi postate i vostri modelli come ha fatto il nostro amico | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
|
questo il mio contributo con dettagli di alcuni particolari ( che, a mio parere, in una riproduzione fanno un po' la differenza ) presi durante la costruzione
__________________ Simone Ultima modifica di losisi : 17 aprile 19 alle ore 16:06 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-09-2008 Residenza: Campobasso
Messaggi: 888
| Citazione:
Non ho capito però cos'è la penultima foto... forse una cassa audio? Qualche dettaglio tecnico sul modello? ![]()
__________________ Warbird addict ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
il pannello forse non lo rifarei....è composto da 109 ( centonove ) pezzi....... ![]() la penultima foto è uno dei fari di atterraggio alari, funzionanti così come le luci di navigazione il modello è una elaborazione personale su base VQ Model ( il loro Hurricane .60 ) riproduce una macchina MK1 realmente esistente, l'unica ancora volante che ha combattuto durante la battaglia d'Inghilterra, abbattendo 4 aerei tedeschi, attualmente di proprietà privata esibita in manifestazioni pubbliche e private in Inghilterra aa circa 160 cm motore ST .90 con scarico autocostruito, peso ca 4,5 kg qui una foto di confronto tra il vero aereo ed il modello
__________________ Simone Ultima modifica di losisi : 17 aprile 19 alle ore 16:06 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2014
Messaggi: 605
| ![]()
Vi presento il mio ex warbirds. Purtroppo non sono riuscito a trovare una foto. Comunque ho messo un immagine di esempio giusto x rendere l'idea. Dunque f4u della cmpro. Il modello classe 60 (ormai non piu in produzione) corto di muso richiedeva peso in punta...infatti ho deciso di mettete dei silentblock tra castello e parafiamma x aumentare la distanza tra motore e baricentro Solo cosi sono riuscito a bilanciarlo. Motore supertigre g 61. Ap.Al.148cm Volava divinamente quasi come un trainer. Ps. Non me ne vogliate x la foto...vi prometto che cercherò l'originale Ultima modifica di stasy : 11 settembre 14 alle ore 19:41 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2009 Residenza: son di Prao
Messaggi: 608
|
Stasera di rientro da una missione😃😃😃 ![]() P40 kyosho , non è esattamente un 60 ma vola dignitosamente con un saito 56 Pace e bene Paolo B.
__________________ Pace e bene Paolo B. "se l'anziano potesse ed il giovane sapesse......." |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
3D classe 120-140 ANCHE DA RIPARARE !!! | Avistar | Compro | 6 | 15 settembre 11 11:55 |
carrello in carbonio classe 120 | tacoluca | Aeromodellismo Volo 3D | 9 | 31 ottobre 08 12:32 |