![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2001 Residenza: SASSARI
Messaggi: 579
|
Belle queste discussioni...ma che perdita di tempo! Non voglio assolutamente farte una lezione sulle forme tumorali o sull'enfisema che si sviluppano a seguito del contatto con l'amianto ma, se mal non ricordo, è l'aspirazione delle fibre che determina tutto ciò. Anche senza fare del benaltrismo, invito tutti a guardare intorno: quanti tetti delle nostre città sono ricoperti di amianto, quanti serbatoi di "Eternit" sono presenti nelle nostre case? Questi sì, sono il vero pericolo; infatti le fibre dell'amianto responsabili dell'asbestosi, volano via e vengono respirate quando il rivestimento superficiale del cemento che lega le fibre, viene eroso dagli eventi atmosferici (basterebbe una buona mano di vernice per mettere il tutto in sicurezza). Analogamente le nostre guarnizioni, ancorché a base di amianto, potrebbero essere pericolose se la superficie venisse abrasa. In realtà essa è costantemente rivestita di olio e quindi assolutamente priva di rischio; questo a meno che qualche incosciente non la riduca in polvere per farsi una "sniffata". |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Bè secondo me basta imbrattarle bene di olio e pian piano grattarle via continuando a bagnare con olio, e ad ogni modo se è vero che basterebbe una sola fibra ad arrecare danni irreparabili penso che la mia generazione non esisterebbe più.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
|
Insomma, leggendo gli ultimi post, alle domande: "qualcuno sa di cosa sono fatte le guarnizioni dei motori glow e come riconoscere le guarnizioni amiantate?", sembra che le risposte siano: "fregatene, c'è di peggio, l'amianto non fa poi così male". Sono io che non capisco oppure ho posto male le domande? |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ritengo comunque che se la guarnizione usata, solitamente impregnata di olio, non sia in grado di rilasciare fibre che possa essere inalate, farei mooolta più attenzione a manipolare quelle nuove (consiglio dato da chi si stà sottoponendo a chemioterapia causa mesotelioma pleurico da esposizione ad amianto)
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
| Citazione:
Secondo tè le guarnizioni dei glow tra carter e collettore di quelli avvitati solidalmente, non quelli con gommino in silicone ovviamente, sono in questo materiale? | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
| Citazione:
Le guarnizioni da te descritte, le ho viste nei glow, ma assai più sottili, poi, alcune delle ultime le ho viste come di metallo lucido (JBA). Magu, in bocca al lupo!
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
UserPlus |
Grazie a tutti per gli auguri. X Minestrone, solitamente è proprio li che si usano tali guarnizioni, anche se recentemente l'amianto "dovrebbe"essere stato bandito e sostituito con altri materiali meno nocivi. X icarus64 Per 6 anni sono stato a contatto girnalmente con queste fibre, dopo 35 anni mi ero illuso di essere stato "graziato"..purtroppo. Un'alternativa può essere una guarnizione di alluminio ricotto (sottile e lucido). Io sono del parere che, dove possibile, sia meglio spianare i due piani e unirli senza guarnizione, cosi facendo si favorisce anche il tarsferimento di calore del carter al collettore . Nel caso di difficolta di accoppiamento le superfici si possono umettere leggermente con un velo di normalissimo silicone.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Scusate l'ot, ma era una cosa doverosa nei confronti di un grande nel nostro mondo modellistico.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fibra Di Amianto / Fibra Da Vetro - Asbestosi | LV-GDG | Aeromodellismo Alianti | 2 | 11 febbraio 13 11:04 |