![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-03-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 289
| Citazione:
Infatti quella da 60 ha la fusoliera centinata e le ali centinate rivestite in termo retraibile e quindi è poco più che un semi acrobatico assolutamente non adatto alla velocità, si sbriciolerebbe in aria. La versione 46 ha la fusoliera in Fibra di ottima fattura, le ali in polistirolo rivestito in tranciato e termoretraibile con baionetta in carbonio ed è adatto ad alte velocità. Poi si potrebbe anche trovare la versione della Carl Goldberg anni 60 tutto da costruire in balsa e compensato ed era adoperato per il pylon negli anni 60 e primi 70 con motori da 5,5 - 6,5 cc trasformabile anche in elettrico | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-03-2010 Residenza: Krimini
Messaggi: 879
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2013 Residenza: Brescia
Messaggi: 181
|
Allora che motori mi consigliereste per i citati modelli? Purché siano a benzina però
__________________ "Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando e lo puoi esprimere in numeri, allora puoi dire di saperne qualcosa." (Lord Kelvin) |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-03-2010 Residenza: Krimini
Messaggi: 879
|
Nessun motore a benzina poco performanti e pesanti inadatti a questi tipo di modelli ti consiglio un glow anche cinese. Se poi vuoi un benzina perché la miscela glow costa troppo credo che non andrai in rovina per spendere qualche euro in più per ogni giornata di volo su motori così piccoli non ha senso la differenza e minima
|
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2013 Residenza: Brescia
Messaggi: 181
| Citazione:
__________________ "Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando e lo puoi esprimere in numeri, allora puoi dire di saperne qualcosa." (Lord Kelvin) Ultima modifica di turbocompresso : 12 giugno 14 alle ore 14:44 | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2002 Residenza: Val Curone (AL)
Messaggi: 617
| Citazione:
Ciao, Paolo.
__________________ Keep it light fly it right! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2013 Residenza: Brescia
Messaggi: 181
| Citazione:
E per che motivo sarebbe il motore meno azzeccato che ci sia? Ok, a pari potenza pesa di più del glow sicuramente, ma a parte questo non vedo altre controindicazioni. Secondo me perdete di vista un fatto importante, e cioè che sia il Sundowner che a maggior ragione lo Shoestring in questione mi sembrano più delle "riproduzioni di aerei da velocità reali" piuttosto che veri pylon F3D da gara, irrealistici modellini-missile che francamente non mi interessano. Tanto per dire, in questo video c'è lo Shoestring motorizzato con un DLE 20cc e non mi sembra voli male, anzi. https://www.youtube.com/watch?v=YeTB6VBtsY0
__________________ "Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando e lo puoi esprimere in numeri, allora puoi dire di saperne qualcosa." (Lord Kelvin) | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2002 Residenza: Val Curone (AL)
Messaggi: 617
| Citazione:
Ciao, Paolo.
__________________ Keep it light fly it right! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
e-flight shoestring | Fabri10 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 21 | 07 aprile 14 21:00 |
Trascinatori Ruote Allungati X Axial Ax10 Dove Reperirli? | saetta | Automodellismo scalers/crawlers | 2 | 22 febbraio 09 18:06 |
SHOESTRING - per Reflex | Speleo | Simulatori | 6 | 03 ottobre 06 01:09 |
shoestring | odisseablu | Aeromodellismo | 22 | 02 ottobre 06 15:17 |
Shoestring GP .60 conversion | radicea | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 11 gennaio 05 12:55 |