Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 maggio 14, 09:10   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Nel dubbio d'essere frainteso, specifico: la pasta rossa NON sostituisce la guarnizione.
La guarnizione va mantenuta e laddove sia rovinata è possibile garantire la tenuta con la guarnizione liquida senza costringere alla sostituzione.
Quest'ultima è ovviamente l'ideale...ma senza dovere attendere ricambi, pulire le basi d'appoggio perfettamente senza rovinarle c'è una soluzione più pratica
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 14, 17:25   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 196
...tra le altre cose...

Nel dubbio, se non te lo ha suggerito ancora nessuno, cambia candela e mettine una nuova...non cinese ma NGK CM6 !
E' risaputo che le candele di serie (o simili) hanno grosse sfighe.
Solo per dire ciò che è successo a me durante un rodaggio:

prima accensione tutto OK, spengo, lascio raffreddare e riaccendo...due colpi e il motore si spegne...le provo tutte: con aria tirata, senza, ritocco la carburazione, smagra , ingrassa....nulla, sempre due colpi e il motore che si spegne...smonto la candela e trovo gli elettrodi a DUE MILLIMETRI tra di loro.

Ovviamente quando l'ho montata l'ho controllata e la distanza era OK, ovvero di 7/8 decimi.

Casomai il motivo della spenta non è quello, ma almeno cominci a eliminare le possibili concause.
Andrea 17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 14, 22:27   #23 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Forse non visto correttamente, guardando la foto del pistone mi sembra di vedere sul lato sinistro delle rigature e non solo nel pistone ma mi sembra di vererne quattro anche nel segmento, vi sembra?
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 14, 22:41   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
a me non sembra ne vedo cinque
imperatore82. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 14, 23:01   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
Citazione:
Originalmente inviato da imperatore82. Visualizza messaggio
a me non sembra ne vedo cinque
cosa volete dire?
Comqunque ce l'ho fatta ragazzi, sono riuscito a rompere la fascia elastica....
__________________
Guarda che io son Bolzanino!!....Dammi una graffetta e una pigna e ti tiro su un Gee Bee!!
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 14, 23:18   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
Comunque se vi riferite ai quei rigoni neri credo fossero solo residui perche passando solo con della carta sono spariti... Il pistone è bello liscio.
__________________
Guarda che io son Bolzanino!!....Dammi una graffetta e una pigna e ti tiro su un Gee Bee!!
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 14, 00:47   #27 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da lion89it Visualizza messaggio
cosa volete dire?
Comqunque ce l'ho fatta ragazzi, sono riuscito a rompere la fascia elastica....
Non tutti i mali vengono per nuocere...
Se la ordini, ti arriva in un paio di giorni e sicuramente una nuova fascia ti garantisce una miglior tenuta
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 14, 01:50   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2009
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
E bravo LILION89IT hai visto che a furia di darci ci sei riuscito a romperla, sei stato veramente bravo ora ti auguro di riuscire a trovarla e gia' che ci sei ti consiglio di prenderne almeno un paio perché a metterle e' forse piu' facile romperle che levarle.

Saluti Alvise.
IK2DUR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 14, 11:10   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46 Visualizza messaggio
Non tutti i mali vengono per nuocere...
Se la ordini, ti arriva in un paio di giorni e sicuramente una nuova fascia ti garantisce una miglior tenuta
Lunedì passo in un officina di rettifica dove dovrebbero
avere tutti i tipi di fascia, se ce l hanno me la faccio montare lui...
E già che ci sono mi compro anche i fogli per fare guarnizioni.
Se non trovo niente ho già trovato un sito con tutto disponibile... Bene, intanto
Faccio il buco alla naca, vi terrò aggiornati, buoni voli!
__________________
Guarda che io son Bolzanino!!....Dammi una graffetta e una pigna e ti tiro su un Gee Bee!!
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 14, 15:50   #30 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da lion89it Visualizza messaggio
Comunque se vi riferite ai quei rigoni neri credo fossero solo residui perche passando solo con della carta sono spariti... Il pistone è bello liscio.
Quindi allora cerano, se si sono formati quei "rigoni" neri, ed è bastato pulire per toglierli, significa che rano rescidui di combustione che sono trafilati..o da altri "rogoni" nell segmento o nella canna, nel caso fossero presenti in questa vedi di toglerli prima di rimettere il nuovo semento.
Quando ti fai montare il segmento porta anche il cilindro, servirà per dare la giusta lunghezza al segmento.
Verifica lo spessore delle vecchie guarnizioni, questo per avere le giuste fasature e squish.
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Spenta la turbina, perchè? CiiiP Aeromodellismo Turbine 80 27 agosto 11 00:03
ricevente spenta!!!!!!!!!! rollando Elimodellismo in Generale 6 25 ottobre 08 22:45
si e spenta quando..... baby drifter Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 18 luglio 08 23:34
Accesa ...spenta e domande gelototale Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 25 marzo 08 22:47
spenta motore gianly87 Aeromodellismo Principianti 2 05 marzo 07 19:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002