Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 aprile 14, 21:33   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lockeid
 
Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
Citazione:
Originalmente inviato da Stefano-1972 Visualizza messaggio
Grazie per le info.
Confermo che il g51 nuovo cinese aveva il paraolio difettoso tanto che il cicchetto di accensione veniva subito gocciolato fuori e non risuciva nemmeno ad aspirare correttamente.

Sostituito il cuscinetto anteriore, ora parte subito ( glow ).

Fatta trasformazione a benzina.
Osservazioni:
- il carburatore originale va molto bene anche a benzina con massimo aperto di 0.75 giri e minimo aperto di 5.25 giri ( sempre da tutto chiuso ). Ripeto va molto bene anche tutta la prograssione ed i transitori.
- Raggiunge 11800 giri con elica 11x6 con modello fermo a terra.
Problemi:
- Ho riscontrato notevoli difficoltà di avviamento a mano sia a caldo che a freddo mentre ad alcool parte sempre al primo colpo.
- Ho notato molta umidità dallo scarico entrare nel serbatoio dal tubo di pressione creando probabilmente dei depositi di acqua nel serbatoio ( visto che l'acqua non si mescola con la benzina sono preoccupato ).
- La pippetta della candela ad alti regimi salta subito via.

Per ora le osservazioni sono queste.

Saluti a tutti.

Stefano
Ok perfetto!!!!
Ti suggerisco di utilizzare la 10 *6 APC.
Avrai il motore un pò più pronto e qualche giro in più senza perdere in nulla.
Ad alcol partirà sempre a mano anche se spompato invece a benzina ci vuole una tecnica diversa cioè quella di far scorrere un pò l'elica prima di arrivare al PMS.
Altrimenti ti romperai un braccio e mai nulla andrà in moto.
Non è un difetto stai tranquillo.....
In ogni caso ti suggerisco di mettere in moto con avviatore.
Occhio......la pipetta va inserita a fondo nella candela e poi leggermente avvitata.
Se riesci a mettere su un filmino meglio.
Ciao
lockeid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 14, 21:35   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lockeid
 
Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
Citazione:
Originalmente inviato da imperatore82. Visualizza messaggio
Questa è una modifica che potrebbe interessare anche me,ma stavo valutando visto il costo oneroso di quel tipo di candele non converrebbe filettare la testa con passo 10m ed usare le classiche cm6 certo ci satà da spessorare un pò la candela ma si potrebbe provare.In casa ho tutto per fare la conversione devo cercare una testa usata di un g51 per fare una prova mi incuriosisce non poco questo esperimento.
E vero che la candela costa 7/10€ ma dura molto.
Poi se una volta l'anno devi sostituire hai comunque risparmiato utilizzando la benzina.
Si possono abbattere i costi di tantissimo.
Ciao
lockeid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 14, 23:31   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
sicuro mi sembra di averla vista in giro a 17euri.
imperatore82. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 14, 21:34   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2013
Residenza: Cento FE
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da lockeid Visualizza messaggio
Ok perfetto!!!!
Ti suggerisco di utilizzare la 10 *6 APC.
Avrai il motore un pò più pronto e qualche giro in più senza perdere in nulla.
Ad alcol partirà sempre a mano anche se spompato invece a benzina ci vuole una tecnica diversa cioè quella di far scorrere un pò l'elica prima di arrivare al PMS.
Altrimenti ti romperai un braccio e mai nulla andrà in moto.
Non è un difetto stai tranquillo.....
In ogni caso ti suggerisco di mettere in moto con avviatore.
Occhio......la pipetta va inserita a fondo nella candela e poi leggermente avvitata.
Se riesci a mettere su un filmino meglio.
Ciao
Ciao e grazie per i consigli.

Non ho capito cosa intendi quando dici di far scorrere un pò l'elica prima di arrivare al pms.

Riguardo all'umidità che rientra nel serbatoio hai mai fatto caso ?

Ciao

Stefano
Stefano-1972 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 14, 20:57   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lockeid
 
Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
Citazione:
Originalmente inviato da Stefano-1972 Visualizza messaggio
Ciao e grazie per i consigli.

Non ho capito cosa intendi quando dici di far scorrere un pò l'elica prima di arrivare al pms.

Riguardo all'umidità che rientra nel serbatoio hai mai fatto caso ?

Ciao

Stefano
Negativo Stefano non ci ho fatto caso.
Per esempio anche evolution 10GX ha lapresa di pressione sullo scarico e non ha dato problemi apparte le bielle che si rompevano.
Far scorrere l'elica significa che il benzina per avviarlo a mano devi dare il "colpo" non partendo dal punto di compressione ma dal PMI insomma ha bisogno di uno slancio.
Calcola che la scintilla al disotto di certe velocità non scocca e ricorda che avviene prima del PMS.
Quindi se dai il colpo dal punto di compressione la scintilla non avviene e starai bene a romperti il braccio.
Quindi nessun difetto ci vuole solo un pò di tecnica oppure il nostro caro amato avviatore.
Ciao
lockeid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 14, 21:54   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
Ma il motore con la classica candela glow alimentato a benzina vi parte bene?Oggi ho provato a mandare il mio st51 a benza ma oltre a un minimo scoppio non ha fatto altro,dopo una mezza ora che smadonnavo mi sono rotto i c.....i e ho lasciato perdere.
imperatore82. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 14, 11:30   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2013
Residenza: Cento FE
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da imperatore82. Visualizza messaggio
Ma il motore con la classica candela glow alimentato a benzina vi parte bene?Oggi ho provato a mandare il mio st51 a benza ma oltre a un minimo scoppio non ha fatto altro,dopo una mezza ora che smadonnavo mi sono rotto i c.....i e ho lasciato perdere.
Quando ho fatto le prove con il glow cicchettavo con una siringa con circa 1cc di alcool metilico ma non ricordo se partiva anche solo a benzina.

In generale ho visto che a benzina il motore una volta ingolfato con la benzina è molto difficile farlo ripartire senza l'avviatore.

Ho abbandonato il glow a benzina a favore dello spark perché ho notato che lavorava molto anticipato e addirittura tenendolo al minimo invertiva da solo il senso di rotazione dell'elica; questo mi ha fatto molta paura di dannaggiare qualcosa.

Ciao

Stefano
Stefano-1972 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 14, 14:50   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lockeid
 
Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
Citazione:
Originalmente inviato da imperatore82. Visualizza messaggio
Ma il motore con la classica candela glow alimentato a benzina vi parte bene?Oggi ho provato a mandare il mio st51 a benza ma oltre a un minimo scoppio non ha fatto altro,dopo una mezza ora che smadonnavo mi sono rotto i c.....i e ho lasciato perdere.
I supertigre a benzina con la candela glow sempre attaccata partono tutti e vanno anche bene ma il tuo non parte semplicissimamente perchè la carburazione a benzina deve essere più magra almento del 25 / 30 %.
Quindi se vuoi avviare il tuo motore a benzina devi chiu dere di molto gli spilli ed utilizzare un avviatore.
Saluti
lockeid non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progetto Circuito Sensore Hall OFenomeno Circuiti Elettronici 4 01 gennaio 13 13:16
rilevatori corrente ad effetto hall Milus Circuiti Elettronici 9 23 aprile 09 10:26
Sensore Hall rotax912 Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 14 luglio 08 20:37
Sensore Hall x misurare la corrente audifly Circuiti Elettronici 5 22 novembre 04 20:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002