![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
|
Se ricordo bene, L'ASP 65FS è stato presentato assieme al 80FS e rappresentano i primi 4T dell'ASP, costruiti sulla falsariga degli OS 4T. I due motori (65 e 80) erano molto simili fra loro, in sostanza usavano lo stesso carter ma ovviamente pistone e cilindro dovevano essere per forza di cose differenti. Ricordo che essendo il 65 svantaggiato rispetto al 80 poichè ad uguali pesi e dimensioni esterne corrispondeva senza dubbio una minore potenza, non lo avevo preso in considerazione se non per via del prezzo inferiore rispetto al 80 In conclusione, molti ricambi del 80 dovrebbero andar bene anche per il 65! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
|
Pure io ignoravo la sua esistenza. Se le parti non sono quelle del .61 la vedo dura, ma.. SANYE PRECISION MACHINERY Considerando che per i cinesi un "no" al cliente equivale ad una sconfitta.. tentar non nuocerà di sicuro. ![]()
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2011 Residenza: pordenone
Messaggi: 115
|
Ringrazio x avermi aiutato, Posseggo anche l 80 e appena mi capita di smontarlo faro' un confronto ......... Volevo cambiare l accoppiamento e la biella ma pensandoci bene mi sa che mi conviene prenderne uno nuovo tipo il 70. Approfitto x farvi un altra domanda, l ultima volta che l ho usato andava bene ma ad un certo punto ha iniziato a girare grassissimo specialmente al massimo, provando e riprovando ho praticamente chiuso lo spillo del massimo e il motore gira bene ma al minimo si ingolfa parecchio....ma se calo quello del minimo non va più.. ![]() ![]() ![]() Ho rettificato le sedi valvole, regolato le punterie e sostituito cuscinetti ma il risultato non cambia Opinioni?? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
|
potrebbe essere grassissimo di minimo..... spillo del minimo che si è allentato ? hai verificato quanto è aperto ? la posizione dello spillo del minimo, se marcatamente sbagliata, può influenzare anche i medi ed i massimi regimi...
__________________ Simone |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2011 Residenza: pordenone
Messaggi: 115
| Citazione:
Lo spillo del minimo e' praticamente quasi chiuso del tutto quando il barilotto del carburatore e' chiuso, x sicurezza ho provato a soffiare con il tubicino di mandata come si fa solitamente | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Asp 70 4t | TakeOff | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 12 | 01 febbraio 14 09:55 |
ASP Hornet 0.15 - ASP S21A | giuliog | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 5 | 24 giugno 13 12:54 |
elica per asp 91 e asp 120?? | leon.fg | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 7 | 08 settembre 09 20:29 |
Asp.61 | losisi | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 7 | 13 ottobre 07 23:50 |