Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 dicembre 13, 02:53   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
Leggendo qua e là ho notato che pochi mettono l'antimiscela su tutto il modello. Io mi ritrovo a dover riverniciare un modello preso usato perchè si stà sverniciando dove viene a contatto con i gas di scarico. Praticamente si stà sverniciando parte della fusoliera, la semiala sinistra e lo stabilizzatore. Per questo pensavo di carteggiare, verniciare con bombolette normali da ferramenta e stendere un antimiscela (che vorrei reperire al colorificio) trasparente su tutto il modello. Sono fuori strada o è corretto?
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 13:52   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Leggendo qua e là ho notato che pochi mettono l'antimiscela su tutto il modello. Io mi ritrovo a dover riverniciare un modello preso usato perchè si stà sverniciando dove viene a contatto con i gas di scarico. Praticamente si stà sverniciando parte della fusoliera, la semiala sinistra e lo stabilizzatore. Per questo pensavo di carteggiare, verniciare con bombolette normali da ferramenta e stendere un antimiscela (che vorrei reperire al colorificio) trasparente su tutto il modello. Sono fuori strada o è corretto?
E' perfettamente corretto quello che dici perché suppongo che a fine voli pulisci tutto il modello e non solo le parti esposte allo scarico.
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 18:33   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
Citazione:
Originalmente inviato da runnerfly67 Visualizza messaggio
E' perfettamente corretto quello che dici perché suppongo che a fine voli pulisci tutto il modello e non solo le parti esposte allo scarico.
Certo, anche perchè, seppur in misura minore, anche le parti non direttamente investite dai gas sono inzaccherate. Perciò tra alcool e carburante la vernice se ne stà bellamente andando.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
antimiscela pewiter Aeromodellismo Volo a Scoppio 17 02 settembre 13 00:10
Antimiscela prof.capo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 14 18 novembre 11 15:52
Antimiscela.... giacomo68 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 05 settembre 07 20:52
Antimiscela Harley Aeromodellismo 3 08 luglio 06 21:31
Antimiscela sharkmax Aeromodellismo 8 07 marzo 05 08:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002