![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-10-2013 Residenza: Roma
Messaggi: 125
| Citazione:
anche io sono un super appassionato di motori il mio giudizio è perchè viene postato sul forum relativo al Volo a Scoppio se fosse statao un thread aperto fuori da qui stai sicuro che avrebbe avuto i miei complimenti per la realizzazione meccanica | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-10-2012 Residenza: Como
Messaggi: 622
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User |
ma su quale ultraleggero verrà messo quel DL 12 cilindri ![]() ditemi che è uno scherzo! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
Più che altro a me ha lasciato un GROSSO dubbio, la capacità di trasferimento dell'enorme aumento di coppia sul medesimo trascinaelica; si sono verificati casi di rottura delle viti di fissaggio in motori originali; figuriamoci trasferire la coppia di un 12 cilindri sul piattello del bicilindrico di partenza.... Basti guardare la flangia elica di un paramotore, di cilindrata ben al di sotto di questo 720cc, per capire che trasferire coppia su eliche maggiori richieda un sistema di calettamento adeguatamente dimensionato. |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Modestissimo parere
Una bella esercitazione di meccanica, dal quel poco che vedo, mi pare che si tratti di gruppi bicilindrici accoppiati mediante una serie di trascinatori/accoppiatori tra i sei gruppi. Trattandosi di scoppi simultanei e con un solo sensore, la musica sarà un gran casino. Avrei visto più volentieri un sensore per ogni gruppo e, naturalmente, i gruppi sfalsati fra loro di 60° con il risultato di un susseguirsi ininterrotto di "musicalità" come un 6 cilindri 2T. ![]()
__________________ Never forget it. |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
Forse non ero stato chiaro, ma il dubbio sul trascinaelica era ad indicare che non può ESSERE VERO. Perchè se così fosse non reggerebbe. E chiunque in grado di fare una tale trasformazione lo saprebbe a priori. Per me è un bel fake... | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-10-2011 Residenza: Padova
Messaggi: 548
|
__________________ __________________________________________________ _ http://www.frecceazzurrepadova.org/ |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
| Citazione: Artus mini V12 Motor Sound - YouTube Questo è un altro che vale la pena di vedere. El motor V-12 más pequeño del mundo.(Smallest V-12 engine of the world) - YouTube Ultima modifica di md30701 : 23 dicembre 13 alle ore 13:57 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ASP 160 Boxer | giuanin | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 31 dicembre 10 01:45 |
biplano con motore bicilindrico boxer? | nicthepic | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 22 luglio 10 18:18 |
motore a benzina boxer 50 cc | garbo | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 14 | 02 ottobre 08 19:10 |
Bicilindrico boxer | Eli-sir | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 4 | 08 maggio 08 15:40 |
Riesumazione MAC Minarelli 95 Boxer | Peppe46 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 64 | 19 aprile 07 12:47 |