![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #51 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2007 Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
| Citazione:
Chicco ma da Bari non passi più? | |
![]() | ![]() |
![]() | #52 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.569
| Citazione:
Sul sito OS, non vedo scritto nichel che tra l'altro dovrebbe essere ABN e non ABL... Se Icarus e Falco, confermano questo difetto riscontrato, significa che è il "metodo" adottato dall'OS che non và o scadente... (cheap) Come si sà, o facendo una piccola ricerca, i metodi di "placcatura" sono diversi... bagno chimico, a caldo, a freddo, elettrolisi, ecc... a prescindere dal materiale: cromo, nichel, ed altri metalli... di più ninzò... ![]() p.s.: il nitro, come consigliato, lo lascerei stare (max 5%) non vorrei che fosse proprio quello che "infiltrandosi" crea una corrosione distaccando la placcatura... tipo i paraurti delle auto di una volta, ove erano forati o ammaccati, si ossidava il supporto e creava bolle e sfogliamenti del cromo...
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... Ultima modifica di Chicco K : 10 gennaio 14 alle ore 12:04 | |
![]() | ![]() |
![]() | #54 (permalink) Top |
Rivenditore - Modelberg Data registr.: 22-01-2005 Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
![]() | Perche' anni fa, in Giappone, hanno vietato completamente l' uso del cromo nei processi industriali. Da allora, e per continuita' anche adesso che la maggior parte della produzione OS e' fuori del Giappone, usano questa tecnica, che va benissimo SALVO richiedere delle attenzioni DIVERSE da quelle richieste dall' accoppiamento ABC.
|
![]() | ![]() |
![]() | #55 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.569
| Citazione:
![]() ![]() Il problema è: quali sono queste "attenzioni" da usare? sono scritte sul manuale? è un difetto "d'aggrappaggio" oppure di escursioni termiche? non vorrei che sia un metodo di produzione basato "sull'economia" ![]() magari è solo una partita "fallata" ![]()
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... | |
![]() | ![]() |
![]() | #56 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #57 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.569
| Citazione:
![]()
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... | |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2012 Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
| Citazione:
![]()
__________________ maser, i-baga 28, i-baga 38, laser ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #59 (permalink) Top | |
Rivenditore - Modelberg Data registr.: 22-01-2005 Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
![]() | Citazione:
La stessa percentuale, invece, e' assolutamente insufficiente per gli accoppiamenti ABL, che richiedono ALMENO il 18% di olio ma PREFERIBILMENTE il 20%. usare percentuali minori di olio causa la sfogliatura del rivestimento. Non e' un difetto, e' una caratteristica e come tale va tenuta nella debita importanza. Se scorrete altre discussioni piu' vecchie, troverete che l' argomento e' gia' stato sviscerato in passato. Nelle istruzioni OS non si trova nulla di espresso in questi termini, perche' le istruzioni si limitano a dire come il soggetto delle istruzioni deve essere usato, senza fare riferimento ad altri motori o altre abitudini personali, vere o supposte; quindi, leggerete semplicemente che la miscela va fatta in quella certa percentuale, con quei determinati componenti, e basta. Cito dal manuale del 46LA che ho sottomano adesso, anch' esso con accoppiamento ABL: "Use a good quality commercial fuel or one of the blends shown in the table. Fuel "A" is suitable for running-in and ordinary use. Fuel "B" is for use when more power is required and for improved flexibility. Note that even a small quantity of nitromethane (3-5%) will improve flexibility, making the needle-valve adjustment less critical and improving throttle response. Use only materials of the highest purity. Synthetic oils are permissible but are less tolerant of a "lean run" than castor-oil. If, therefore, a synthetic lubricant is used in the fuel, readjust the needle-valve to a slightly richer setting, as a safety measure, in case the fuel/air mixture becomes too lean through maneuvers in flight. If a more powerful fuel is used, the engine should be checked out to make sure that it is sufficiently run-in to operate on that particular fuel without overheating. Do not use fuels containing less than 18% lubricant." (questa sera sono pigro, lascio a voi la traduzione ![]() La miscela A contiene 75% di alcool metilico, 20% di olio di ricino e 5% di nitrometano. La miscela B contiene 65% di alcool metilico, 20% di olio di ricino e 15% di nitrometano. A proposito, ABL significa Advanced Bimetallic Liner (Camicia Evoluta Bimetallica), quindi l' enfasi e' sul pezzo piu' che sul materiale di cui e' fatto, ecco perche' non si trova da nessuna parte la N di nichel ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ariane 5 Aviomodelli - aiuto | pieri70 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 44 | 01 ottobre 16 01:15 |
Aiuto istruzioni Aviomodelli Superieti | royce | Aeromodellismo Alianti | 73 | 06 marzo 13 22:53 |
C.G. Laser 200 - Aiuto | nesp | Aeromodellismo | 5 | 04 ottobre 07 14:22 |
Motorizzazione Cessna Cardinal 182 Aviomodelli. | giacomo68 | Aeromodellismo | 4 | 22 agosto 07 00:06 |