Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 novembre 13, 14:48   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.stara
 
Data registr.: 17-04-2009
Residenza: Olbia
Messaggi: 272
Citazione:
Originalmente inviato da Nello73 Visualizza messaggio
..... prova in verticale, tante volte perdeva giri, tante volte andava bene poi mi si spegneva in volo. Insomma, non stabile. poi sputava un sacco di miscela e consumava un serbatoio da 500 in 5 minuti.......
Ciao,
a sentire cosi, sembrerebbe trafilaggio d'aria.
Controlla l' oring del carburatore, dalla foto (allegata) sembra che lato cilindro fuoriesca in maniera anomala, potrebbe entrare aria da li.

Un altro controllo da fare, è se i coperchi del carter abbiano la loro guarnizione in carta, se non ci fosse, rimontali con il silicone per guarnizioni, e se il cuscinetto anteriore abbia la protezione esterna ancora a tenuta, se fosse danneggiata va cambiata, dopo tanti anni la gomma si sarà seccata.

Molto bello, se l' accoppiamento e le bronzine di biella sono sani, ti darà tante soddisfazioni.

Ciao,
Max.
Icone allegate
Aiuto motorizzazione Laser Aviomodelli-2012-11-11-609.jpg  
m.stara non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 13, 11:20   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da Pino Galopp Visualizza messaggio
Se lo spillo proveniva da un altro supertigre non ci dovrebbero essere problemi.
mmmm Pino, mica è del tutto vero...... se lo spillo proviene da un altro ST con lo STESSO spruzzatore non ci dovrebbero essere problemi, altrimenti ...sì


Citazione:
Originalmente inviato da Nello73 Visualizza messaggio
A parte cambiare lo spillo se trovo quello giusto, secondo voi, lo dovrei smontare e cambiare cos'altro ?

Grazie,

Ciao
A
hai provato a chiudere tutto lo spillo e soffiare dal tubetto di ingresso miscela ? se senti passare aria, conicità e lunghezza sono diversi e lo spillo non va bene......
( ed il grandissimo consumo che hai rilevato lo fa seriamente pensare...)
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 13, 08:27   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da Nello73 Visualizza messaggio
ce l'ho l'ST testa blu lasciatomi in eredita' da papa'.
il motore e' rimasto nel cassetto per 30 anni o su per giu', l'ho montato sul BAGALONE, e ci ho volato.
Il problema e' che su 10 voli, 7 volte scendevo col motore spento. Da dire c'e' che, dato che il motore non aveva lo spillo del massimo, ho montato uno spillo che ho trovato su di un altro motore con lo stesso filetto. Forse la conicita' dello spillo, non essendo quella giusta, fa scarburare il motore. Alla prova in verticale, tante volte perdeva giri, tante volte andava bene poi mi si spegneva in volo. Insomma, non stabile. poi sputava un sacco di miscela e consumava un serbatoio da 500 in 5 minuti.
Risultato ho cambiato il castello e montato l'ASP61.

A parte cambiare lo spillo se trovo quello giusto, secondo voi, lo dovrei smontare e cambiare cos'altro ?

Grazie,

Ciao
A
Che modello è il Bagalone?
prof.capo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 13, 23:18   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nello73
 
Data registr.: 02-06-2012
Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
I-baga28 foto allegata, ciao
Icone allegate
Aiuto motorizzazione Laser Aviomodelli-2013-07-27-1049_1.jpg  
__________________
maser, i-baga 28, i-baga 38, laser , lanzet, super star II, maexi ibrid, graupner Kwik Fly mk3 , Guppy, MK Curare 60
Nello73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 13, 23:21   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nello73
 
Data registr.: 02-06-2012
Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
Citazione:
Originalmente inviato da m.stara Visualizza messaggio
Ciao,
a sentire cosi, sembrerebbe trafilaggio d'aria.
Controlla l' oring del carburatore, dalla foto (allegata) sembra che lato cilindro fuoriesca in maniera anomala, potrebbe entrare aria da li.

Un altro controllo da fare, è se i coperchi del carter abbiano la loro guarnizione in carta, se non ci fosse, rimontali con il silicone per guarnizioni, e se il cuscinetto anteriore abbia la protezione esterna ancora a tenuta, se fosse danneggiata va cambiata, dopo tanti anni la gomma si sarà seccata.

Molto bello, se l' accoppiamento e le bronzine di biella sono sani, ti darà tante soddisfazioni.

Ciao,
Max.
grazie per i suggerimenti max, proverò a farlo
__________________
maser, i-baga 28, i-baga 38, laser , lanzet, super star II, maexi ibrid, graupner Kwik Fly mk3 , Guppy, MK Curare 60
Nello73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 13, 23:22   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nello73
 
Data registr.: 02-06-2012
Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
mmmm Pino, mica è del tutto vero...... se lo spillo proviene da un altro ST con lo STESSO spruzzatore non ci dovrebbero essere problemi, altrimenti ...sì




hai provato a chiudere tutto lo spillo e soffiare dal tubetto di ingresso miscela ? se senti passare aria, conicità e lunghezza sono diversi e lo spillo non va bene......
( ed il grandissimo consumo che hai rilevato lo fa seriamente pensare...)
grazie x il consiglio, ci proverò
__________________
maser, i-baga 28, i-baga 38, laser , lanzet, super star II, maexi ibrid, graupner Kwik Fly mk3 , Guppy, MK Curare 60
Nello73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 13, 23:25   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nello73
 
Data registr.: 02-06-2012
Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
Citazione:
Originalmente inviato da lappato Visualizza messaggio
il ST 60 appunto, senza ombra di dubbio.
se ne trovano parecchi in giro e con un po' di fortuna potresti imbatterti anche in un motore nuovo mai usato
se fai un restauro del genere si presuppone che sia fatto completamente con lo stesso spirito, quindi io al tuo posto metterei proprio il Light Case.

se decidi di impazzirti ad allargare le longherine di supporto puoi arrivare a montare il G60 testa blu, con la sua pipa laterale (questo motore ha un ingombro leggermente superiore rispetto al suddetto ST.)



Inviato dal mio iPad🔓 con Tapatalk HD [k]
già, il testablu nn entra nelle longherine di supporto, ho provato. Anche in lunghezza dovrei lavorarci per farcelo stare. Sorry lappato, credo che avrai gli incubi presto, ho deciso per l'os55.ciao
__________________
maser, i-baga 28, i-baga 38, laser , lanzet, super star II, maexi ibrid, graupner Kwik Fly mk3 , Guppy, MK Curare 60
Nello73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 13, 10:22   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da Nello73 Visualizza messaggio
I-baga28 foto allegata, ciao
Ho capito, ho una foto sul retro della scatola del Baga 14
prof.capo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 01:08   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nello73
 
Data registr.: 02-06-2012
Residenza: sesto calende
Messaggi: 490
beh, fa la sua bella figura no??
Icone allegate
Aiuto motorizzazione Laser Aviomodelli-2013-12-24-1467_1.jpg  
__________________
maser, i-baga 28, i-baga 38, laser , lanzet, super star II, maexi ibrid, graupner Kwik Fly mk3 , Guppy, MK Curare 60
Nello73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 01:58   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lappato
 
Data registr.: 07-10-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 125
Nello73.. stavo per andare a dormire ma adesso sarà difficile chiudere occhio!

con tutta sincerità.. NUN SE PO' GUARDA'!!!
lappato non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ariane 5 Aviomodelli - aiuto pieri70 Aeromodellismo Volo Elettrico 44 01 ottobre 16 01:15
Aiuto istruzioni Aviomodelli Superieti royce Aeromodellismo Alianti 73 06 marzo 13 22:53
C.G. Laser 200 - Aiuto nesp Aeromodellismo 5 04 ottobre 07 14:22
Motorizzazione Cessna Cardinal 182 Aviomodelli. giacomo68 Aeromodellismo 4 22 agosto 07 00:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002