BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   Problema Con Dle 55 Ra (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/298940-problema-con-dle-55-ra.html)

Checco 67 27 settembre 13 00:45

Problema Con Dle 55 Ra
 
Ciao Ragazzi
Ho montato un dle 55ra in una riproduzione e mi da questo problema :
il motore quando supera i 7800 giri perde qualche colpo sia a terra sia in volo, se sto sotto a quei giri invece è regolare, cosa può essere.
Il carburatore che sopra un tot di giri pesca poca aria ?

il_biplano 27 settembre 13 10:24

Può essere, che trattandosi di motore a benzina, aggiungiamo una serie di problemi in più ai tradizionali motori da modellismo: il sistema di accensione.
Con sistema di accensione non s'intende l'avviamento del motore, ma quella serie di dispositivi che vanno dal pick-up o sensore per finire alla candela, passando per cablaggi, centralina, batterie ed interruttori vari.

Ora, un problema lamentato come lo descrivi tu, può anche dipendere da una scarsa alimentazione del sistema. Una batteria fiacca o scarica o scadente, potrebbe non essere in grado di mantenere una tensione corretta ad altro numero di rpm erogando poca corrente.
Ma potrebbe anche essere un difetto della candela o una sua non adeguata regolazione.

Può anche essere un problema di alimentazione; ma in questo caso, non parlerei di DIFFICOLTA' a pescare aria, ma più correttamente di carburazione non corretta.

Inoltre il numero di giri da te rilevato, mi fa pensare che tu stia adoperando un elica troppo piccola per quel motore. Non so su quale modello lo stai utilizzando, ma un regime tra i 6.600 ed i 7.200rpm dovrebbe essere l'ottimale. Arrivare a 7.500 per avere ulteriori prestazioni, ma con adeguati impianti di scarico e carburazione corretta ci sta...non andrei oltre.

Airwolf 90 27 settembre 13 12:15

Io ce l'ho quel motore e gira con una 23 x 8 Mejzlik a 6800 giri, non è ancora carburato ad OK perchè nuovo, ma prenderà pochi giri ancora. Arrivare a 7800 giri significa che stai girando con un elica piccola.

Checco 67 27 settembre 13 13:42

Citazione:

Originalmente inviato da Airwolf 90 (Messaggio 3959676)
Io ce l'ho quel motore e gira con una 23 x 8 Mejzlik a 6800 giri, non è ancora carburato ad OK perchè nuovo, ma prenderà pochi giri ancora. Arrivare a 7800 giri significa che stai girando con un elica piccola.

Quando compri un motore ti danno le istruzioni che bisogna leggere.
Il del 55 ra è dato per un minimo di 1500 e un MASSIMO di 8500 giri quindi il mio motore dopo 2 ore di rodaggio a 4000 giri come da istruzioni e un contagiri digitale quello della rexel mi ha dato 8200 giri con una 22x8 e 7800 con una 22x10, io ci faccio 6900 giri con una 22/10 menz che è notoriamente pesante sul dle che avrà circa 30 litri in attivo, con una fiala 22x8 ho raggiunto i 7500.
Qiundi o il mio contagiri è sballato o devi regolare meglio il tuo motore.

Checco 67 27 settembre 13 13:59

Citazione:

Originalmente inviato da il_biplano (Messaggio 3959497)
Può essere, che trattandosi di motore a benzina, aggiungiamo una serie di problemi in più ai tradizionali motori da modellismo: il sistema di accensione.
Con sistema di accensione non s'intende l'avviamento del motore, ma quella serie di dispositivi che vanno dal pick-up o sensore per finire alla candela, passando per cablaggi, centralina, batterie ed interruttori vari.

Ora, un problema lamentato come lo descrivi tu, può anche dipendere da una scarsa alimentazione del sistema. Una batteria fiacca o scarica o scadente, potrebbe non essere in grado di mantenere una tensione corretta ad altro numero di rpm erogando poca corrente.
Ma potrebbe anche essere un difetto della candela o una sua non adeguata regolazione.

Può anche essere un problema di alimentazione; ma in questo caso, non parlerei di DIFFICOLTA' a pescare aria, ma più correttamente di carburazione non corretta.

Inoltre il numero di giri da te rilevato, mi fa pensare che tu stia adoperando un elica troppo piccola per quel motore. Non so su quale modello lo stai utilizzando, ma un regime tra i 6.600 ed i 7.200rpm dovrebbe essere l'ottimale. Arrivare a 7.500 per avere ulteriori prestazioni, ma con adeguati impianti di scarico e carburazione corretta ci sta...non andrei oltre.

La candela è nuova e regolata come il motore ,la centralina nuova del dle va anche a 8.4 v e la alimento con una 2s direttamente ,(adesso proverò a portarla a 6v con un bec )in campo da noi ormai ci sono piu motori 50 cc benzina (dle -da -rcgf -dm55-eme 60) che erba sul campo e tutti i malfunzionamenti ormai li abbiamo testati.
La perdita di qualche colpo ai massimi regimi è una novità ,la cattiva carburazione rende il motore scorbutico e gracchiante ai bassi e medi regimi e non ti da tutti i giri del motore ,ciò che non succede sul mio.
Ho pensato al pescaggio dell'aria per via della naca molto avvolgente e che nel 55 ra la marmitta è a pochi millimetri dal carburatore e potrebbe dare dei fastidi al pescaggio.

il_biplano 27 settembre 13 14:33

Citazione:

Originalmente inviato da Checco 67 (Messaggio 3959806)
La candela è nuova e regolata come il motore ,la centralina nuova del dle va anche a 8.4 v e la alimento con una 2s direttamente ,(adesso proverò a portarla a 6v con un bec )in campo da noi ormai ci sono piu motori 50 cc benzina (dle -da -rcgf -dm55-eme 60) che erba sul campo e tutti i malfunzionamenti ormai li abbiamo testati.
La perdita di qualche colpo ai massimi regimi è una novità ,la cattiva carburazione rende il motore scorbutico e gracchiante ai bassi e medi regimi e non ti da tutti i giri del motore ,ciò che non succede sul mio.
Ho pensato al pescaggio dell'aria per via della naca molto avvolgente e che nel 55 ra la marmitta è a pochi millimetri dal carburatore e potrebbe dare dei fastidi al pescaggio.

Progettare la marmitta in modo tale da creare impedimento al carburatore, mi sembrerebbe un errore parecchio grossolano...
Ma con tutti i benzina che hai al campo e vedendo che non accetti suggerimenti...ce lo spiegherai tu perchè perde colpi al massimo...:rolleyes:

Ah, scusa: volevi sentirti dire che è per colpa del pescaggio?...:wink:OK !
e' colpa del pescaggio: sventra la naca e poi facci sapere come va....-_-


p.s.
casomai "aspirazione" d'aria; il pescaggio mi sembra più idoneo al carburante nel serbatoio....

bambucci 27 settembre 13 14:57

Salve

Personalmente concordo con quanto detto per l'elica. Anche se sulle istruzioni la casa madre dichiara un max teorico di 8500 rpm non è detto che poi tale valore sia effettivamente garantito e/o che sia il numero di giri ottimale. Nel tuo caso è probabile che ti vada in fuorigiri.
Sono dell'avviso che dovresti utilizzare come minimo la 22/10 ma, a seconda del tipo di modello che hai, pure una 23x8 andrebbe sicuramente bene. Ho un DA 50R che gira a 6850 rpm con una 23x8 e tira che è un piacere.

Se poi per motivi legati al fatto che sulla riproduzione l'elica troppo grande non è esteticamente accettabile, riduci il diametro ma aumenta il numero delle pale (tripala ad esempio).

Questo ovviamente è il mio personalissimo pensiero.

Un saluto

Alberto

angelolorefice 02 febbraio 14 16:57

Ciao ragazzi

Rispolvero questo post in quanto ho lo stesso problema
Con un tr 55 che poi e' il dla 56 distrubuito da hobbyking
Premetto che il motore ha funzionato perfettamente per 2 lt su un altro modello ora lo montato sull edge 540 della pilot aggiungendo il canister ed ho questoto problema centralina rcxel lipo 2s provato anche diretto senza interruttore ma niente agli alti manca qualche colpo
Volebo sapere se lamico ha risolto
Ciao a tutti e grazie

harley05 02 febbraio 14 17:02

A me il questo difetto lo faceva il dle 30 erano i fili della centralina che si erano spellati e facevano contato controllali comunque i benzina sembrano sembrano sempre che perdano colpi mettendo una marmitta tipo canestre tornano regolari

massimob 02 febbraio 14 17:14

anche anticiparlo leggermente aiuta, dando per scontato che sia correttamente carburato


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:47.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002