Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 novembre 13, 20:00   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2013
Residenza: Siena
Messaggi: 218
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Domani mi arriva!

Buonasera
la domanda potrà sembrare banale; ma dove le compri queste scatole Sig?
A suo tempo ero innamorato del kit dello Spacewalker. E se oggi lo trovassi ad una cifra umana.....
Antonio
Antonio '57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 13, 20:11   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefanozzo
 
Data registr.: 31-08-2012
Residenza: San Marino
Messaggi: 1.559
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Giusto! Infatti riflettevo proprio su questa possibilità. Tu già utilizzi motori 4T?
Ho visto che HK propone questi motori a prezzi interessanti.
Si ho due ph 61 e un 91 però tutti acquistati in italia ho problemi con la cina da qui in repubblica
__________________
"Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine."
stefanozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 13, 23:41   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Citazione:
Originalmente inviato da Antonio '57 Visualizza messaggio
Buonasera
la domanda potrà sembrare banale; ma dove le compri queste scatole Sig?
A suo tempo ero innamorato del kit dello Spacewalker. E se oggi lo trovassi ad una cifra umana.....
Antonio
Questo kit l'ho preso da modelberg: Modelberg - vendita on-line di articoli per modellismo
Lo Spacewalker lo trovi nella sezione Riproduzioni->Balsa kit nelle versioni 1/3 e 1/4

Altri legnetti sulla semiala destra. Oggi pochi progressi a causa della Champions...
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.

Ultima modifica di Fabbro 64 : 02 gennaio 14 alle ore 22:01
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 13, 23:52   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Se il peso del modello fosse quello dichiarato, calcolato a palmi, il motore 4T dovrebbe essere un 9,45 cc -> .57
Quindi sembrerebbe più un .61 che un .50

Da HobbyKing:
ASP FS61AR Four Stroke Glow Engine $119,99
ASP FS52AR Four Stroke Glow Engine $105,82

Quale pensate sia il migliore?
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 13, 01:17   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefanozzo
 
Data registr.: 31-08-2012
Residenza: San Marino
Messaggi: 1.559
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Se il peso del modello fosse quello dichiarato, calcolato a palmi, il motore 4T dovrebbe essere un 9,45 cc -> .57
Quindi sembrerebbe più un .61 che un .50

Da HobbyKing:
ASP FS61AR Four Stroke Glow Engine $119,99
ASP FS52AR Four Stroke Glow Engine $105,82

Quale pensate sia il migliore?
il carter del 52 ha le stesse misure del 61 quindi stesso castello, il 61 pesa pure meno del 52 e quel poco di potenza in più non credo ti sbrindelli il modello
__________________
"Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine."
stefanozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 13, 15:38   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Anche io ho avuto un Sig che poi ho venduto. 185 di AA motorizzato 91 asp 4t - stupendo, era una piuma ed un volo veramente plastico. Struttura delle ali retinata e resistente. Sono secondo me kit di livello superiore sia per criteri costruttivi che per qualita' dei legni.
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 13, 15:44   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Citazione:
Originalmente inviato da Nettuno Visualizza messaggio
Anche io ho avuto un Sig che poi ho venduto. 185 di AA motorizzato 91 asp 4t - stupendo, era una piuma ed un volo veramente plastico. Struttura delle ali retinata e resistente. Sono secondo me kit di livello superiore sia per criteri costruttivi che per qualita' dei legni.
ECCOVELO....!!
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)

Ultima modifica di Nettuno : 02 maggio 14 alle ore 12:58
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 13, 16:23   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
Citazione:
Originalmente inviato da Nettuno Visualizza messaggio
ECCOVELO....!!
Il FOUR STAR .60 vero?

La qualità del kit è davvero ottima. Ci sono addirittura le sagome per le incisioni sulle semiali.

Ed è allegato un utile fascicolo:

The basics of radio control che tratta i seguenti argomenti:

1. Radios
2. Engines
3. Flying

Suddivisi nei capitoli:

1. An introduction to R/C equipment
2. Radio installation and checkout
3. An introduction to model engines
4. Engine fuel tank installation
5. Propellers
6. Starting and running the engine
7. Pre-Flight checklist
8. Piloting tips

Il tutto in 24 pagine ricche di immagini grafici e tabelle.
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 13, 23:36   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fabbro 64
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 1.652
La semiala destra vista da sopra e da sotto.
Mancano gli scassi per la baionetta per il servocomando e peril blocco della cappottina.
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.

Ultima modifica di Fabbro 64 : 02 gennaio 14 alle ore 22:01
Fabbro 64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 13, 01:11   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Citazione:
Originalmente inviato da Fabbro 64 Visualizza messaggio
Il FOUR STAR .60 vero?

La qualità del kit è davvero ottima. Ci sono addirittura le sagome per le incisioni sulle semiali.

Ed è allegato un utile fascicolo:

The basics of radio control che tratta i seguenti argomenti:

1. Radios
2. Engines
3. Flying

Suddivisi nei capitoli:

1. An introduction to R/C equipment
2. Radio installation and checkout
3. An introduction to model engines
4. Engine fuel tank installation
5. Propellers
6. Starting and running the engine
7. Pre-Flight checklist
8. Piloting tips

Il tutto in 24 pagine ricche di immagini grafici e tabelle.
Si e' proprio il sig four star.. Un gioiellino che oggi e' nelle mani di un amico che sta imparando... Speriamo bene.." Per il Sig"
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ritirato il trainer sig four star 40 LorenzCH Aeromodellismo Volo a Scoppio 28 15 giugno 13 11:10
SIG - Four Star Fabbro 64 Aeromodellismo Volo a Scoppio 30 28 febbraio 13 17:01
KIT SIG Four Star 40/60 zionico90 Compro 0 26 marzo 12 22:15
SIG Four Star 120 Alefly Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 01 novembre 10 22:32
Sig!sig! Addio Gws..... MAURIZIO1963 Radiocomandi 0 15 aprile 07 14:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002