Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 novembre 13, 13:16   #261 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiorossi
 
Data registr.: 31-01-2013
Messaggi: 1.071
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Vi ho seguiti con piacere anche se non conosco nessuno di quelli che dite.
Anche questa è cultura aeromodellistica.
Grazie per aver scritto.
Cg
Grazie,è un onore! ma sono soltanto le pagine di un aeromodellismo semplice e umile di provincia che ogni tanto riaffiorano nonostante gli anni..
fabiorossi non è collegato  
Vecchio 10 novembre 13, 15:12   #262 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Vi ho seguiti con piacere anche se non conosco nessuno di quelli che dite.
Anche questa è cultura aeromodellistica.
Grazie per aver scritto.
Cg
A proposito di aeromodellismo serio. Un amico lo ha appena terminato e mi invia questa foto.
prof.capo non è collegato  
Vecchio 12 novembre 13, 16:28   #263 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Citazione:
Originalmente inviato da mpiero67 Visualizza messaggio
Ciao Cristiano,

GRAZIE, ti giuro che avrò cercato nmila volte senza trovar nulla, tanto che pensavo “Jonny” fosse un nomignolo dato dal Babbo e dai suoi amici ad una variante del Big Stick. Scaricato e salvato, prima o poi lo rifaccio !!!

Per i post, scusaci, siamo andati un po’ OT rispetto al tema principale, ma ci siamo lasciati prendere dalla euforia dell’esserci in qualche modo ritrovati, dopo tanti anni, memori di una pista e di persone che oggi, purtroppo, non ci sono più.

In merito alle persone dubito che siano/fossero molto conosciute, al di fuori del nostro ambito locale; si tratta di modellisti, anche molto bravi, ma che, a mio sapere, non hanno mai partecipato a competizioni od eventi rilevanti.

Per il resto, ora che mi avete fato sentire abbastanza vecchio , se riesco in alcuni restauri vi verrò a trovare/conoscere a qualche prossimo raduno.

E se non ci riesco .... verrò lo stesso
Saluti.
Grazie a te e... ti aspetto!
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato  
Vecchio 23 novembre 13, 14:10   #264 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
A Reti Unificate

Carissimi
non ci si sente da un po' di tempo non perché non avessi cose da dirvi ma perché la rete dati telefonica nel nostro Paese viaggia di pari passo con quella stradale: entrambe sono migliorabili.
In questa settimana mi sono trovato a Gallarate a casa dell'amico Alvise intento a smontare e a rilevare con lui un'elica a passo variabile MK Pitch Control.
Ho anche lambito la possibilità di incontrare l'amico Ivano di Torino ma, come è successo quando mi sono trovato a Bari e non sono riuscito ad incontrare l'amico Ernesto, il nostro contatto è rimasto telefonico anche se fisicamente eravamo davvero vicini.
Ora vi scrivo dal letto messomi a disposizione dall'amico Benito Bertolani in casa sua, dove egli mi ha accolto, e dove sto ciondolando ancora mezzo assonnato per essere rincasato alle 3 di stanotte: tanto eravamo occupati a veder volare Sacha e Leonardo in palestra, coi loro acrobatici indoor.
Sapete, stanno provando il programma acrobatico con cui rappresenteranno l'Italia contro i migliori piloti del mondo.
Vedere Benito entusiasta come un ragazzino nei panni di un giudice che dispensa punti ad ogni figura acrobatica non ha prezzo.
Ho capito perché Benito ha vinto tutto: perché è dedizione a 360 gradi in tutto quello che fa.
Con una telecamerina sto intervistandolo e riprendendolo allo scopo di mettere a punto un film documento sulla entusiasmante vita di un uomo che tutti conoscono come aeromodellista ma che è anche stato (ed è) pugile, calciatore, venditore, ferroviere, falegname, pittore e imprenditore.
Una vita vissuta pienamente che lo ha portato sui gradini più alti dei podi di mezzo mondo ma anche in situazioni incredibili e surreali, come quella volta che decise di visitare l'Area 51 nel deserto del Nevada infischiandosene dei cartelli di divieto e venne circondato da una quindicina di mezzi militari armati fino ai denti... Lui e la spaventatissima Mariella, sua moglie, che ne ride ancora ricordando i fatti straordinari che vissero insieme lei e il suo Benito.
Sorprese per voi.
L'amico Mauro di Biaggio, che proprio ieri ho visto in una sua foto mentre gareggiava poco più che adolescente con Benito a fargli da secondo, ha deciso di mettere a disposizione i lucidi originali del suo splendido "Remix" che io scansionerò in scala 1:1, salverò in formato PDF e metterò gratuitamente a disposizione per il download sul sito 393wr.com.
Benito non sarà da meno.
Insieme alla storia della genealogia dei suoi modelli da F3A (Tram 2P, Settebello, Italia 1, Tram Special, Kosmo 1/2/3, Komet 1 in 5 versioni e, sorpresa, Prototipo-Senza-Nome!!!) tra poco saranno disponibili per il download gratuito anche i lucidi originali del Kosmo 2 e (se lo ritroviamo) anche del Tram 2P!
Contenti?
Dopo non dite che non penso a voi, eh?!?
Vintagisticamente vostro
Cristiano.
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato  
Vecchio 25 novembre 13, 17:10   #265 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di F86_Tommy
 
Data registr.: 07-12-2009
Residenza: Gubbio
Messaggi: 391
ciao a tutti,

scrivo quà perché ho ricevuto in regalo una scatola di Bettini, uno zlin 50m e vorrei sapere in che periodo è stato prodotto...

chi meglio di voi se fosse un nodello vintage saprebbe darmi indicazioni!

ringrazio in anticipo
saluti
Matteo
__________________
Supertigre 34-40-45-51-2000-2300 ; Rossi 41r40t, r61 corsa lunga, r60 5t , asp ap09-S15a-S28a-S61a-Fs61ar- cox surestart, os 91fs, motore novarossi car adattato elica...
F86_Tommy non è collegato  
Vecchio 25 novembre 13, 19:23   #266 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giachy96
 
Data registr.: 05-09-2011
Residenza: Perugia
Messaggi: 375
A me è stato appena regalato un Super Rieti 280 della Aviomodelli

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
"Siamo nati una sola volta, e non potremo essere nati una seconda volta; Ma tu, benché non abbia padronanza del domani, stai rinviando la tua felicità. La vita si perde nei rinvii, ed ognuno di noi muore senza aver goduto una sola giornata" Epicuo
giachy96 non è collegato  
Vecchio 25 novembre 13, 19:34   #267 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2012
Residenza: bagni di lucca
Messaggi: 254
Immagini: 1
sto restaurando il cumulus 2800 della graupner qualcuno sa dove potrei trovare la cappottina
minulino non è collegato  
Vecchio 26 novembre 13, 22:20   #268 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2012
Residenza: bagni di lucca
Messaggi: 254
Immagini: 1
trovata la cappottina
minulino non è collegato  
Vecchio 27 novembre 13, 00:20   #269 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 129
Citazione:
Originalmente inviato da brunart Visualizza messaggio
si chiama "quo vadis"


è della mantua model e ancora è in produzione:
Article

è un bel trainer ad ala alta e andava bene con un .56 ma andava anche meglio con un .60
nel nostro campo ce n'erano un paio e volavano abbastanza bene, ottimo anche come trainer acro
Buonasera ragazzi,
sono venuto in possesso di un Quo v,adis; volevo chiedervi se mai lo avevate verniciato e se si con che cosa. Inoltre -lo sto costruendo- per il momento sono riuscito a fargli stare al pelo un ST 51 ma nella scatola c'era un supporto motore adatto appena per un ST 34 ?!?! Mi sembra troppissimo poco. Ricordate qualche cosa in merito?
Ancora ho un Cranfield grande con BGX1 e .... ala tutta d'un pezzo:
Riuscirò mai a trasportarlo?!
Gloriosi voli a tutti,
Roberto
roberto2165 non è collegato  
Vecchio 30 novembre 13, 00:28   #270 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 376
Citazione:
Originalmente inviato da roberto2165 Visualizza messaggio
Buonasera ragazzi,
sono venuto in possesso di un Quo v,adis; volevo chiedervi se mai lo avevate verniciato e se si con che cosa. Inoltre -lo sto costruendo- per il momento sono riuscito a fargli stare al pelo un ST 51 ma nella scatola c'era un supporto motore adatto appena per un ST 34 ?!?! Mi sembra troppissimo poco. Ricordate qualche cosa in merito?
Ancora ho un Cranfield grande con BGX1 e .... ala tutta d'un pezzo:
Riuscirò mai a trasportarlo?!
Gloriosi voli a tutti,
Roberto
Ciao Roberto,
sto facendo giusto giusto un Cranfield,vecchio modello del Bettini.-Bel bestione da 220 cm di apertura alare.-Sarei curioso di sapere quanto è venuto a pesare il tuo.-In quanto all'ala tutta d'un pezzo anche la mia è così e a trasportarlo un tantino di sistemazione nell'auto la richiederà di sicuro.- :-)
Un saluto.-
Gemmis.-
Gemmis non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80. pellikano Aeromodellismo Categorie 6111 29 ottobre 15 19:18
A tutti gli esperti del vintage francescovetto Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 06 novembre 12 12:21
Appello A Tutti Gli Amici Principianti – La Sicurezza Innanzi Tutto egicar Elimodellismo Principianti 21 12 novembre 11 16:46
tabella utile per tutti gli amanti degli automodelli rc tamiya top gear Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 3 23 giugno 08 12:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002