Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 ottobre 13, 12:48   #131 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Ancona
Messaggi: 289
Citazione:
Originalmente inviato da Pino Galopp Visualizza messaggio
Dovreste informarvi meglio : peccato non aver ritrovato il numero di Rassegna di Modellismo del 64 0 65 dove c'era la pubblicità del nuovo Rossi 60 dei fratelli Rossi in versione speed e RC, comunque penso che che nelle liste dei partecipanti ai mondiali del 67 ad ajaccio, dove Reineri e Guglielminetti portarono due KIKI, e quella del mondiale 69 dove Reineri partecipò ancora col KIKI, sia possibile chiarire l'arcano.
E poi c'è una testimonianza diretta, non letta su una rivista o su un catalogo: alla pista RC dell' Aeritalia, tutte le domeniche , io c'ero ! e mi ricordo anche che i Rossi scelti da tutti per la potenza superiore agli ST, facevano perfino un odore diverso, nei gas di scarico (libero): lo stesso odore secco di ricino bruciato, che si sentiva provenire dalle moto da cross...gli altri motori non lo avevano, con la stessa miscela...

Negli allegati ; da Modellistica agosto 67 WCH 67, Modelli in europa Giugno 69 selezioni mondiali, Modellistica settembre 69, WCH 69
Probabilmente lei non ha letto correttamente quanto da me scritto: io avevo scritto che il montaggio del Rossi per me era nuova in quanto lo avevo visto nelle foto sempre con il Super Tigre; inoltre leggendo bene, ho scritto che il modello è fatto per motori RV non escludendo il Rossi ed anzi chiedevo se qualcuno avesse avuto delle foto del modello con tale motore. Le consiglio di leggere ed interpretare correttamente quanto si scrive. Concludendo:; che sul KIKI montassero Rossi o Super Tigre per me non fa nessuna differenza e non esiste nessun arcano

Ultima modifica di Sky-Dreamer : 05 ottobre 13 alle ore 12:54
Sky-Dreamer non è collegato  
Vecchio 05 ottobre 13, 13:43   #132 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pino Galopp
 
Data registr.: 23-02-2013
Residenza: Valguarnera carropepe
Messaggi: 327
Citazione:
Originalmente inviato da Sky-Dreamer Visualizza messaggio


Probabilmente lei non ha letto correttamente quanto da me scritto: io avevo scritto che il montaggio del Rossi per me era nuova in quanto lo avevo visto nelle foto sempre con il Super Tigre; inoltre leggendo bene, ho scritto che il modello è fatto per motori RV non escludendo il Rossi ed anzi chiedevo se qualcuno avesse avuto delle foto del modello con tale motore. Le consiglio di leggere ed interpretare correttamente quanto si scrive. Concludendo:; che sul KIKI montassero Rossi o Super Tigre per me non fa nessuna differenza e non esiste nessun arcano
Probabilmente non ha compreso, nonostante avessi ben quotato l'intervento, che non mi rivolgevo al suo post, ma a chi mi attribuiva di aver dato una informazione sballata. Io prima di scrivere qualcosa, o di appuntare qualcuno, mi documento e collego il materiale grigio.
Il suo post era possibilista in tal senso e non l'ho certo quotato.
Si sta giocando, caro signore.La prego di non accendersi per così poco, mi sembra ci siano delle tensioni di troppo.
Pino Galopp non è collegato  
Vecchio 05 ottobre 13, 14:27   #133 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da Pino Galopp Visualizza messaggio
Probabilmente non ha compreso, nonostante avessi ben quotato l'intervento, che non mi rivolgevo al suo post, ma a chi mi attribuiva di aver dato una informazione sballata. Io prima di scrivere qualcosa, o di appuntare qualcuno, mi documento e collego il materiale grigio.
Il suo post era possibilista in tal senso e non l'ho certo quotato.
Si sta giocando, caro signore.La prego di non accendersi per così poco, mi sembra ci siano delle tensioni di troppo.
L'uso del linguaggio è importante. Sul forum noi appariamo mascherati, con il velo del nostro avatar che ci presenta all'esterno. Non possiamo scrutarci nella mimica dei nostri atteggiamenti, delle posture, degli sguardi. Il linguaggio con cui ci esprimiamo fa la differenza. Ma le parole sono da scrivere, talvolta non rappresentano davvero quello che pensiamo o vogliamo dire, sono un altra forma di mediazione con l'esterno. Non sappiamo chi le riceve, peraltro, che tipo di mediazione fa perché l'informazione gli pervenga.
Ecco quindi che dire che si è messa in circolazione una informazione "sballata", magari più che un addebito di menzogna, può voler dire che quella informazione appare, sembra, inesatta alla luce delle convinzioni che si hanno. Magari è pensata in un tono amichevole ma viene espressa in tono apparentemente offensivo. È così l'espressione "informatevi meglio", più che un addebito di ignoranza, appare esortazione ad approfondire utilizzando i documenti che qualcuno, con cortesia e competenza, ci mette a disposizione.
Stiamo tutti dando un piccolo contributo alle nostre indagini storiche e, tra un documento e un amarcord, mi sa che abbiamo fatto tutti un passo avanti nella nostra ricerca.
Ringrazio tutti per le preziose informazioni. Il dubbio e il contraddittorio ci sono serviti. Le parole sono altro. Accendersi non ha senso. Non qui. Buon pranzo
prof.capo non è collegato  
Vecchio 05 ottobre 13, 14:33   #134 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
Citazione:
Originalmente inviato da Pino Galopp Visualizza messaggio
Trovato, un poco precedente, da Modellistica nr. 77 luglio - agosto 1963
Chiedo scusa, non ricordavo che la produzione Rossi fosse così antica.
A voler giudicare dalla foto, quel primo Rossi 60 almeno esteriormente deve parecchio al McCoy.
Kat Sitwoy non è collegato  
Vecchio 05 ottobre 13, 16:57   #135 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FAI6710
 
Data registr.: 26-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 879
un po' di storia !!!

Scusate l'intromissione...........

I fratelli Cesare ed Ugo Rossi hanno iniziato la loro storia modellistica agli inizi degli anni 1950 modificando ed elaborando prodotti Supertigre.
Dopo un decennio di innumerevoli successi, con l'aiuto del padre, (valente orologiaio) hanno fondato la " Fratelli Rossi" a Cellatica (brescia) nel 1960.
In quell'anno comparve il nome Rossi sui carter dei motori di loro produzione.

Sono certo che dal 1961 in avanti sia stata distribuita tutta la gamma di clindrate richieste per quei tempi.
Il mio secondo motore l'ho comprato nel 1963/64 ed è (ancora lo conservo) un .60 RC scarico laterale senza attacchi per silenziatore.

Per molti anni la produzione motoristica italiana fu la migliore del mondo sotto ogni aspetto ed in particolare i motori Rossi furono tra quelli che meglio seguirono le mutevoli esigenze dalla F3A Vintage.

Saluti

Franco Sala
FAI6710 non è collegato  
Vecchio 05 ottobre 13, 23:54   #136 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FAI6013
 
Data registr.: 03-06-2008
Messaggi: 28
Citazione:
Originalmente inviato da Sky-Dreamer Visualizza messaggio
Conosci Franco Fiorentini che ora sta a Jesi?
Si che conosco (conoscevo) Franco Fiorentini, tra la fine degli anni '60 e i primi '70
a Fermo aveva una cartolibreria che era il ritrovo dei primi radiocomandisti locali.
Poi mi sono trasferito e ci siamo persi....l'ho ritrovato 13 anni fa ad una manifestazione
che avevo organizzato col mio gruppo sull'aviosuperficie di Montegiorgio; da allora
non ci siamo piu' risentiti.
Tu lo conosci ? Hai sue notizie recenti ? Fammi sapere, ti ringrazio.
Giorgio Stachowski.

Nella foto è Franco nell'estate del 1972.
Icone allegate
A TUTTO VINTAGE: Ovvero tutti gli aeromodelli degli anni '60/'70/'80/e poco'90.-franco-fiorent-web.jpg  
FAI6013 non è collegato  
Vecchio 06 ottobre 13, 08:57   #137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da Sky-Dreamer Visualizza messaggio
Qui sotto trovate la foto della scatola di montaggio del KIKI ed un KIKI come lo si vede oggi e che ho travato anni fa. Il modello monta le ruote originali dell'Aeropiccola dell'epoca ed un radiocomando Robot i^ serie che costruiva Pattuelli . Che il KIKI montasse motori Rossi mi giunge nuova. Senz'altro visto come era la parte anteriore del modello, si nota che il KIKI era stato costruito per montare motori RV; infatti sulle foto che si trovano sono montati dei motori ST RV anni 60 ; probabilmente montava anche il Rossi; qualcuno ne ha una foto col Rossi?
host immagini
invia immagini
image share
Non so se posso, ma vorrei chiederti se ritieni possibile mettere a disposizione di qualche nostalgico come me il disegno, se lo hai nella scatola del Kiki, naturalmente a spese del richiedente o a condizione di reciprocità ove fossi in cerca di qualche disegno che io possiedo.
prof.capo non è collegato  
Vecchio 06 ottobre 13, 14:32   #138 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Ancona
Messaggi: 289
Citazione:
Originalmente inviato da FAI6013 Visualizza messaggio
Si che conosco (conoscevo) Franco Fiorentini, tra la fine degli anni '60 e i primi '70
a Fermo aveva una cartolibreria che era il ritrovo dei primi radiocomandisti locali.
Poi mi sono trasferito e ci siamo persi....l'ho ritrovato 13 anni fa ad una manifestazione
che avevo organizzato col mio gruppo sull'aviosuperficie di Montegiorgio; da allora
non ci siamo piu' risentiti.
Tu lo conosci ? Hai sue notizie recenti ? Fammi sapere, ti ringrazio.
Giorgio Stachowski.

Nella foto è Franco nell'estate del 1972.
Certamente che lo conosco; ora sta a Jesi e gli ho telefonato qualche minuto fa.
Oramai si è ritirato dal modellismo attivo e di modellismo non ha più niente in quanto l'età non glielo consente più. Lo conobbi nel 1972 quando venne all'ex aeroporto di Jesi ; aveva un modello ala bassa con motore Super Tigre G 71 a doppia candela, fece un decollo rapido, guadagnò subito quota ed iniziò un volo a coltello sino ad arrivare ad un metro dalla pista poi si fece tutta la pista a coltello. Naturalmente il motore era senza scarico come era abituato all'epoca. Aveva come auto una Mini Minor. Poi dopo è venuto ad abitare e volare stabilmente a Jesi
Sky-Dreamer non è collegato  
Vecchio 07 ottobre 13, 10:47   #139 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Citazione:
Originalmente inviato da prof.capo Visualizza messaggio
Non so se posso, ma vorrei chiederti se ritieni possibile mettere a disposizione di qualche nostalgico come me il disegno, se lo hai nella scatola del Kiki, naturalmente a spese del richiedente o a condizione di reciprocità ove fossi in cerca di qualche disegno che io possiedo.
Io ho un disegno del Kiki ma essendo copia di copia è scarsamente leggibile. Andrebbe "ripassato".
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato  
Vecchio 07 ottobre 13, 15:13   #140 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Tramite l'amico Daniele Vescovi ho ricevuto un articolo scritto da Piero Muzio (leggi OPS) sulla storia della velocità italiana. L'ho caricato sul sito 393wr, e lo potrete scaricare in formato PDF. Eccone la copertina...

Icone allegate
A TUTTO VINTAGE: Ovvero tutti gli aeromodelli degli anni '60/'70/'80/e poco'90.-schermata-2013-10-07-14.01.35.jpg  
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80. pellikano Aeromodellismo Categorie 6111 29 ottobre 15 19:18
A tutti gli esperti del vintage francescovetto Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 06 novembre 12 12:21
Appello A Tutti Gli Amici Principianti – La Sicurezza Innanzi Tutto egicar Elimodellismo Principianti 21 12 novembre 11 16:46
tabella utile per tutti gli amanti degli automodelli rc tamiya top gear Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 3 23 giugno 08 12:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002