![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #131 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-03-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 289
| ![]() Citazione:
![]() Ultima modifica di Sky-Dreamer : 05 ottobre 13 alle ore 12:54 | |
![]() |
![]() | #132 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-02-2013 Residenza: Valguarnera carropepe
Messaggi: 327
| Citazione:
Il suo post era possibilista in tal senso e non l'ho certo quotato. Si sta giocando, caro signore.La prego di non accendersi per così poco, mi sembra ci siano delle tensioni di troppo. | |
![]() |
![]() | #133 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2007 Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
| Citazione:
Ecco quindi che dire che si è messa in circolazione una informazione "sballata", magari più che un addebito di menzogna, può voler dire che quella informazione appare, sembra, inesatta alla luce delle convinzioni che si hanno. Magari è pensata in un tono amichevole ma viene espressa in tono apparentemente offensivo. È così l'espressione "informatevi meglio", più che un addebito di ignoranza, appare esortazione ad approfondire utilizzando i documenti che qualcuno, con cortesia e competenza, ci mette a disposizione. Stiamo tutti dando un piccolo contributo alle nostre indagini storiche e, tra un documento e un amarcord, mi sa che abbiamo fatto tutti un passo avanti nella nostra ricerca. Ringrazio tutti per le preziose informazioni. Il dubbio e il contraddittorio ci sono serviti. Le parole sono altro. Accendersi non ha senso. Non qui. Buon pranzo | |
![]() |
![]() | #135 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 879
| un po' di storia !!!
Scusate l'intromissione........... I fratelli Cesare ed Ugo Rossi hanno iniziato la loro storia modellistica agli inizi degli anni 1950 modificando ed elaborando prodotti Supertigre. Dopo un decennio di innumerevoli successi, con l'aiuto del padre, (valente orologiaio) hanno fondato la " Fratelli Rossi" a Cellatica (brescia) nel 1960. In quell'anno comparve il nome Rossi sui carter dei motori di loro produzione. Sono certo che dal 1961 in avanti sia stata distribuita tutta la gamma di clindrate richieste per quei tempi. Il mio secondo motore l'ho comprato nel 1963/64 ed è (ancora lo conservo) un .60 RC scarico laterale senza attacchi per silenziatore. Per molti anni la produzione motoristica italiana fu la migliore del mondo sotto ogni aspetto ed in particolare i motori Rossi furono tra quelli che meglio seguirono le mutevoli esigenze dalla F3A Vintage. Saluti Franco Sala |
![]() |
![]() | #136 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2008
Messaggi: 28
| Si che conosco (conoscevo) Franco Fiorentini, tra la fine degli anni '60 e i primi '70 a Fermo aveva una cartolibreria che era il ritrovo dei primi radiocomandisti locali. Poi mi sono trasferito e ci siamo persi....l'ho ritrovato 13 anni fa ad una manifestazione che avevo organizzato col mio gruppo sull'aviosuperficie di Montegiorgio; da allora non ci siamo piu' risentiti. Tu lo conosci ? Hai sue notizie recenti ? Fammi sapere, ti ringrazio. Giorgio Stachowski. Nella foto è Franco nell'estate del 1972. |
![]() |
![]() | #137 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2007 Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #138 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-03-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 289
| Citazione:
Oramai si è ritirato dal modellismo attivo e di modellismo non ha più niente in quanto l'età non glielo consente più. Lo conobbi nel 1972 quando venne all'ex aeroporto di Jesi ; aveva un modello ala bassa con motore Super Tigre G 71 a doppia candela, fece un decollo rapido, guadagnò subito quota ed iniziò un volo a coltello sino ad arrivare ad un metro dalla pista poi si fece tutta la pista a coltello. Naturalmente il motore era senza scarico come era abituato all'epoca. Aveva come auto una Mini Minor. Poi dopo è venuto ad abitare e volare stabilmente a Jesi | |
![]() |
![]() | #139 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
| Citazione:
__________________ ...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747 | |
![]() |
![]() | #140 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
|
Tramite l'amico Daniele Vescovi ho ricevuto un articolo scritto da Piero Muzio (leggi OPS) sulla storia della velocità italiana. L'ho caricato sul sito 393wr, e lo potrete scaricare in formato PDF. Eccone la copertina... ![]()
__________________ ...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747 |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80. | pellikano | Aeromodellismo Categorie | 6111 | 29 ottobre 15 19:18 |
A tutti gli esperti del vintage | francescovetto | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 10 | 06 novembre 12 12:21 |
Appello A Tutti Gli Amici Principianti La Sicurezza Innanzi Tutto | egicar | Elimodellismo Principianti | 21 | 12 novembre 11 16:46 |
tabella utile per tutti gli amanti degli automodelli rc tamiya | top gear | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 3 | 23 giugno 08 12:30 |