Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 settembre 13, 10:30   #111 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Icarus64... Ti devo dare ragione sulla pattuglia. Dato il costo irrisorio: 70 euro modello, 4 servi standard hobbyking e spedizione, é probabile un aumento della sua presenza... basta che si sappia e non aumentano il prezzo. Spero di raggiungere un minimo decente con l'ASP 120 4T..... Al banco e perfetto e adesso ho sostituito serbatoio e cannette del modello. .... E pensare che il biplano lo aveva pure fatto andare bene nonostante la presenza di bollicine varie del vecchio serbatoio

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 13, 10:44   #112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
Icarus64... Ti devo dare ragione sulla pattuglia. Dato il costo irrisorio: 70 euro modello, 4 servi standard hobbyking e spedizione, é probabile un aumento della sua presenza... basta che si sappia e non aumentano il prezzo. Spero di raggiungere un minimo decente con l'ASP 120 4T..... Al banco e perfetto e adesso ho sostituito serbatoio e cannette del modello. .... E pensare che il biplano lo aveva pure fatto andare bene nonostante la presenza di bollicine varie del vecchio serbatoio

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
Prova a mettere poca pasta siliconica per guarnizioni intorno all'estremità del collettore di aspirazione prima si infilarlo nel carburatore. e verifica se gli o-ring degli spilli tengono bene (sempre se tutto il resto sia a posto)..
Ps io metto la pasta siliconica anche sul bordo del coperchio punterie prima di rimontarlo, mi evita sbrodolamenti vari sul motore che cosi facendo rimane bello pulito.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 13, 11:28   #113 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
Prova a mettere poca pasta siliconica per guarnizioni intorno all'estremità del collettore di aspirazione prima si infilarlo nel carburatore. e verifica se gli o-ring degli spilli tengono bene (sempre se tutto il resto sia a posto)..
Ps io metto la pasta siliconica anche sul bordo del coperchio punterie prima di rimontarlo, mi evita sbrodolamenti vari sul motore che cosi facendo rimane bello pulito.
Ottimo consiglio. Mercoledì scorso ho messo al banco il motore e mi teneva il minimo anche per 5 minuti a 2050 giri.... E teneva a fatica pure a 1900. Poi rimesso sul modello un disastro tanto che h io scelto di sostituire serbatoi e accordi. Comunque questo fine settimana riprovo e nel caso negativo applico i tuoi consigli

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 13, 13:18   #114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
Ottimo consiglio. Mercoledì scorso ho messo al banco il motore e mi teneva il minimo anche per 5 minuti a 2050 giri.... E teneva a fatica pure a 1900. Poi rimesso sul modello un disastro tanto che h io scelto di sostituire serbatoi e accordi. Comunque questo fine settimana riprovo e nel caso negativo applico i tuoi consigli

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
A me si erano ossidati (anzi corrosi) anche i tubi in ottone che passano nel tappo serbatoio..me ne sono accorto solo smontando in serb e togliendoli dal tappo mi sono rimasti in mano..aspirava aria da li e prima di capirlo mi ha fatto impazzire.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 13, 13:59   #115 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
A me si erano ossidati (anzi corrosi) anche i tubi in ottone che passano nel tappo serbatoio..me ne sono accorto solo smontando in serb e togliendoli dal tappo mi sono rimasti in mano..aspirava aria da li e prima di capirlo mi ha fatto impazzire.
Grazie..pure io sto impazzendo e stavo per venderlo per lo stress, ma poi ho voluto andare a fondo e spero presto di non aver più problemi. Il modello lo ho preso usato da un amico del campo e avrà almeno 5 anni ... come il suo serbatoio e tappo.
.....e pensare che volevo mettere su un asp 4t 60 sul soar...ma a suo tempo non lo ho preso a causa dell'impressione negativa sul minimo.....e per questo e per il prezzo stracciato ho preso il St 7,5cc.
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 13, 14:39   #116 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
Grazie..pure io sto impazzendo e stavo per venderlo per lo stress, ma poi ho voluto andare a fondo e spero presto di non aver più problemi. Il modello lo ho preso usato da un amico del campo e avrà almeno 5 anni ... come il suo serbatoio e tappo.
.....e pensare che volevo mettere su un asp 4t 60 sul soar...ma a suo tempo non lo ho preso a causa dell'impressione negativa sul minimo.....e per questo e per il prezzo stracciato ho preso il St 7,5cc.
L'asp 61 4 t va bene, il minimo e la transizione vanno regolati a motore caldo e prendendo gli accorgimenti sopra citati riguardo al carburatore, una volta messo a puntino è un vero orologio anche di minimo, consuma davvero poco..la metà esatta del ST 51
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 13, 15:31   #117 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
L'asp 61 4 t va bene, il minimo e la transizione vanno regolati a motore caldo e prendendo gli accorgimenti sopra citati riguardo al carburatore, una volta messo a puntino è un vero orologio anche di minimo, consuma davvero poco..la metà esatta del ST 51
Il biplano ha un 60 in questione che va veramente bene. Eh eh ho appena finito la mia mezza ora quotidiana dedicata al soar dedicata all'incollaggio del direzionale. Domani monterò il motore con il passaggio dei tiranti.

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 13, 19:06   #118 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stef84
 
Data registr.: 16-12-2012
Residenza: Frosinone
Messaggi: 40
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
complimenti!! Lunga vita e prosperità al Soar...volate e moltiplicatevi.
Io avevo il viator tanti anni fa e mi sono rimasti i carrelli e le ruote. Rispetto al soar i carelli erano più alti di 1 cm ma le ruote più piccole.
....tanto per togliermi una curiosità....i 2 motori sono equivalenti?
...se aspettiamo ancora un po' forse icarus ci metterà il nuovo 10 rossi?
Pur avendo qualche giorno di ferie per fare l'inserimento di mio figlio all'asilo non credo di fare il collaudo sabato o domenica questo.
In questo ultimi 15 giorni mi sono diviso sulla riparazione di 3 modelli ed volendo ci sarebbe un altro da ritoccare......questo ultimo modello lo ho acquistato emotivamente anche se in realtà probabilmente non credo di utilizzarlo più di tanto....in pratica farà la vece dell'easystar venduto.....quello di mio figlio che ha la passione per gli aerei ... ma quelli sul tablet.
Purtroppo siamo riusciti a fare solo 2 min di volo a testa...siamo scesi al campo nonostante il tempo non prometteva ed infatti dopo poco è iniziato a piovere.
Da quel poco che abbiamo potuto constatare i motori sono quasi simili parlando di prestazioni.
L'unica differenza è stata nel posizionamento dei due per questioni di bilanciamento. Infatti l'asp si trova al centro più o meno del castello motore, ora non ricordo bene la distanza dal parafiamma, mentre invece il 45st si trova al limite del castello.
Tutto questo perche non volevo mettere troppo peso per bilanciarlo anche se comunque alla fine ho dovuto aggiungere circa 30gr per mantenere il modello leggermente picchiato.
In allegato un altra foto dei modelli prima del volo....
Icone allegate
Tiger 60; La Tragedia. Soar 40 Sport: La Rinascita-971440_10201228033177314_2114437236_n.jpg  
__________________
Fai di tutto affinché il numero dei tuoi atterraggi sia uguale al numero dei tuoi decolli.
Stef84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 13, 19:44   #119 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da Stef84 Visualizza messaggio
Purtroppo siamo riusciti a fare solo 2 min di volo a testa...siamo scesi al campo nonostante il tempo non prometteva ed infatti dopo poco è iniziato a piovere.
Da quel poco che abbiamo potuto constatare i motori sono quasi simili parlando di prestazioni.
L'unica differenza è stata nel posizionamento dei due per questioni di bilanciamento. Infatti l'asp si trova al centro più o meno del castello motore, ora non ricordo bene la distanza dal parafiamma, mentre invece il 45st si trova al limite del castello.
Tutto questo perche non volevo mettere troppo peso per bilanciarlo anche se comunque alla fine ho dovuto aggiungere circa 30gr per mantenere il modello leggermente picchiato.
In allegato un altra foto dei modelli prima del volo....
Fammi un favore, mi dici a che distanza dal parafiamma hai messo il St7,5?
Devo fare i fori domani, io pensavo di montarlo in modo tale che il supporto dove si appoggia l'elica esca di 1 cm dalla punta-bordo delle fusoliera.
Hai messo le batterie e la tx più vicino possibile al serbatoio?
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 13, 20:09   #120 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stef84
 
Data registr.: 16-12-2012
Residenza: Frosinone
Messaggi: 40
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
Fammi un favore, mi dici a che distanza dal parafiamma hai messo il St7,5?
Devo fare i fori domani, io pensavo di montarlo in modo tale che il supporto dove si appoggia l'elica esca di 1 cm dalla punta-bordo delle fusoliera.
Hai messo le batterie e la tx più vicino possibile al serbatoio?
Non so dirti di preciso ora la misura dal parafiamma perche non ho il modello qui a san cesareo però posso dirti che dalla punta del castello motore all' inizio delle staffe di fissaggio del motore ci sono circa 3mm.
Come batterie usiamo lipo 7, 4 da 1800 con ubec.
Sotto e dietro il serbatoio ho messo della gommapiuma per bloccarlo poi la batteria ed infine un rettangolo di balsa da 3 mm per fermare il tutto.
La ricevente, una turnigy 9ch, l'ho piazzata nello spazio che c'è tra la basetta dei servi e l'alloggiamento del serbatoio.
Un consiglio verifica che il servo degli alettoni non intralci la corsa del servo motore il mio lo faceva e per risolvere il problema o giri il servo sull'ala o abbassi quel tanto che basta i due pezzetti di balsa che forniscono nel kit per adattare il servo nella sede dell'ala.
__________________
Fai di tutto affinché il numero dei tuoi atterraggi sia uguale al numero dei tuoi decolli.
Stef84 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
HK Soar 40 sports - collaudo e impressioni - report - lunghetto m.stara Aeromodellismo Principianti 33 22 giugno 13 12:20
Cerco calmato sport 40 o tiger 3 .40 thegreatvolpe90 Compro 1 22 aprile 13 15:08
CALMATO SPORT 60 o TIGER 3.60 ? Checco 67 Aeromodellismo 11 01 agosto 09 16:26
thunder tiger tsn4 sport cosmas92 Automodellismo 3 16 novembre 08 13:10
kyosho mp 7.5 us sport VS thunder tiger eb4 s2 michelino88 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 32 15 gennaio 08 14:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002