Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 gennaio 14, 22:15   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di johnmancio
 
Data registr.: 25-08-2013
Residenza: sala di cesenatico
Messaggi: 21
Citazione:
Originalmente inviato da flyale76 Visualizza messaggio
Ciao se si sfila è perché non la spingi a fondo mettici tanata forza vedrai che non si sfila più, devi vedere il cappuccio della pippetta che tocca quasi la base dove è avvitata la candela anche io ho un dle35-ra mai un problema con lo sfilamento della pippetta.

saluti

Alessio
ok alessio quindi mi vuoi dire che devo spingere la pipetta in fondo fino alla base della candela dove ce la rondella di tenuta ? io ci ho provato ma fa fatica ad arrivare e poi quell'anello che tiene i semi gusci della pipetta tende ad allargarsi ! bo ma anche la tua nel caso che devi cavare la pipetta si sfila con esagerata semplicità!!!!. tu che elica utilizzi e che giri ottieni io oggi ho provato una 22/8 a 6400 giri grazie
johnmancio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 14, 00:13   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyale76
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Varese GAB Busto
Messaggi: 409
Dle 35-ra

Ciao la pippetta quando la devo togliere sono dolori di pancia e b........e per quanto è dura mi devo aiutare con un giravite spaccato per toglierla, si la pippatta tende un po ad allagarsi è normale ma se vedi che si allarga troppo fai in modo che la molla non vada a finire al fianco della candela per farti capire l'esagono dove metti la chiave per stringerla. Il mio gira con una 20x8 in legno della graupner canister AS Power e fa a terra 7600 giri la tua elica è grande , tieni presente che i motori a 2t devono fare tanti giri 6400 sono pochi e rischi di surriscaldare il motore, io prossimamente voglio montargli una 20x8 in carbonio della PT.

saluti

Alessio
flyale76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 14, 17:49   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di johnmancio
 
Data registr.: 25-08-2013
Residenza: sala di cesenatico
Messaggi: 21
Citazione:
Originalmente inviato da flyale76 Visualizza messaggio
Ciao la pippetta quando la devo togliere sono dolori di pancia e b........e per quanto è dura mi devo aiutare con un giravite spaccato per toglierla, si la pippatta tende un po ad allagarsi è normale ma se vedi che si allarga troppo fai in modo che la molla non vada a finire al fianco della candela per farti capire l'esagono dove metti la chiave per stringerla. Il mio gira con una 20x8 in legno della graupner canister AS Power e fa a terra 7600 giri la tua elica è grande , tieni presente che i motori a 2t devono fare tanti giri 6400 sono pochi e rischi di surriscaldare il motore, io prossimamente voglio montargli una 20x8 in carbonio della PT.

saluti

Alessio
ciao alessio hai proprio ragione ho provato e in effetti spingendo con forza la pipetta si innesta correttamente e non ho più paura che mi esca in volo invece per l'elica mi sono sbagliato non e una 22/8 ma 20/8 che mi gira a 6400 con scarico originale ! non pensi che sia un po scarso premetto che il motore e nuovo e avrà consumato 2 litri intanto oggi ho ordinato una 19/8 cosi magari gira un po più brillante
johnmancio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 14, 01:04   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyale76
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Varese GAB Busto
Messaggi: 409
Dle 35-ra

Ciao anche con una 20x8 con scarico originale sono pochini non vorrei che sei bello grasso ricorda che i benzina in rodaggio non vogliono miscelazioni molto grasse, mi spiego, basta aumentare di un punto percentuale l'olio dalla miscela che poi userai, io in rodaggio una il 3% di olio puoi dopo il rodaggio uso il 2% olio sintetico di buona marca ed una carburazione leggermente grassa (bastano 100 giri in meno rispetto al massimo che raggiungi con una carburazione perfetta) che sei già grasso per il rodaggio, questo l'ho letto da qualche parte per ma non ricordo dove, l'elica 19x8 che hai preso è perfetta , ricordati che le eliche in legno a parità di misura sono più dure di quelle in carbonio di buona marca.
Saluti

Alessio
flyale76 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiuto... Centralina o non centralina, questo è il problema caolilla Aeromodellismo Alianti 20 20 novembre 12 00:13
Centralina o no centralina .. Questo ė il problema ! oronzo Elimodellismo Riproduzioni 7 17 ottobre 12 16:46
Centralina Dle 55 lucio69 Aeromodellismo Volo a Scoppio 43 20 settembre 12 18:56
Centralina per DLE 20CC marionarda67 Compro 0 24 settembre 11 21:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002