Aiuto per principiante, alimentazione centralina motore a benzina - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 aprile 13, 15:21   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di F86_Tommy
 
Data registr.: 07-12-2009
Residenza: Gubbio
Messaggi: 391
Aiuto per principiante, alimentazione centralina motore a benzina

Ciao a tutti, sto costruendo il mio primo maxy da 220c cm con dle 55 ra, vorrei avere alcune delucidazioni "sul'impianto elettrico",

Spero di aver beccato la sezione giusta, vorrei capire perchè si usa di solito alimentare motore e ricevente con pacchi batteria diversi....
Non posso montare un bec per alimentare il motore e prendere alimentazione direttamente dalla/dalle batterie che utilizzerei per alimentare la ricevente e i servi??

Grazie in anticipo a tutti!!

Ciaooo!!
__________________
Supertigre 34-40-45-51-2000-2300 ; Rossi 41r40t, r61 corsa lunga, r60 5t , asp ap09-S15a-S28a-S61a-Fs61ar- cox surestart, os 91fs, motore novarossi car adattato elica...
F86_Tommy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 13, 16:36   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di F86_Tommy
 
Data registr.: 07-12-2009
Residenza: Gubbio
Messaggi: 391
Aggiungo qualche dettaglio in modo da poter aiutare chi mi deve aiutare... scusate il giro di parole...

Allora il modello è uno yak 54 di mattfly quello da 2160 di apertura alare, per i servi ho optato per hitec HS5585MH su tutte le superfici mobili, e due hs 430 per aria e gas, come ricevente ho una optima 9 hitec e centralina Hobbyking in diretta senza bec (so che è un azzardo ma deve funzionare, all'interno ha solo un transistor di potenza che svolge la funzione di un relè)

Poi avevo pensato di attaccare ad un canale libero della centralina hobbyking un bec che mi permettesse di alimentare la centralina del motore a 4.8v e volevo capire se questa era una cosa fattibile...

Come batteria ho optato per una 3300 2s nanotec...
__________________
Supertigre 34-40-45-51-2000-2300 ; Rossi 41r40t, r61 corsa lunga, r60 5t , asp ap09-S15a-S28a-S61a-Fs61ar- cox surestart, os 91fs, motore novarossi car adattato elica...
F86_Tommy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 13, 16:47   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.757
Bravo!!!! Così è cosa buona e giusta… chiedi e sarai illuminato!!
Il xè si separano le 2 alimentazioni…sono diversi i motivi quello fondamentale sono le interferenze che può generare l'elettronica di in motore benzina! Bisogna sempre separate i 2 circuiti con batterie separate e interruttori separati!
Poi la centralina di HK lascia la nel cassetto… se cerchi sul forum chi l'ha provata ora la tiene ben chiusa in un cassetto e lontano dai modelli!!
Per i servi fondamentali sono gli ingranaggi in metallo e meglio se si cuscinetto!!

2s da 3300 vanno bene, son fin troppo "cariche"

Ciao ciao carletttta
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 13, 19:05   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maxwell
 
Data registr.: 18-03-2008
Residenza: Cusano Milanino
Messaggi: 706
Giusto per avere qualche testimonianza vera, ho provato a fare anche io la stessa prova con una batteria sola che alimentava motore e servi. con la futaba in 40 MHz e la sua ricevente in doppia conversione non avevo grossi problemi, ogni tanti trillava qualche servo. Ma con riceventi meno buone non era affatto sicuro volare!

Probabilmente con (alcuni) sistemi 2.4GHz non si avranno problemi ma ciò non vuol dire che il motore non "sputi" interferenze nella parte radio.

Due circuiti separati e non avrai alcun problema!
Maxwell non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 13, 19:26   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vs0587
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: Saronno
Messaggi: 4.492
2s 1300 per il motore + 2s 2200 per l'elettronica dite che vanno bene? tenete conto che i servi che userò sono HV e vado diretto senza centralina tanto sulla ricevente ci sto con tutto..
__________________
Stefano Spektrum DX9
vs0587 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 13, 19:37   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.757
Citazione:
Originalmente inviato da vs0587 Visualizza messaggio
2s 1300 per il motore + 2s 2200 per l'elettronica dite che vanno bene? tenete conto che i servi che userò sono HV e vado diretto senza centralina tanto sulla ricevente ci sto con tutto..
Che servi?? Gli hv consumano parecchio di loro, poi dipende dal volato!!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 13, 21:57   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di F86_Tommy
 
Data registr.: 07-12-2009
Residenza: Gubbio
Messaggi: 391
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Bravo!!!! Così è cosa buona e giusta… chiedi e sarai illuminato!!
Il xè si separano le 2 alimentazioni…sono diversi i motivi quello fondamentale sono le interferenze che può generare l'elettronica di in motore benzina! Bisogna sempre separate i 2 circuiti con batterie separate e interruttori separati!
Poi la centralina di HK lascia la nel cassetto… se cerchi sul forum chi l'ha provata ora la tiene ben chiusa in un cassetto e lontano dai modelli!!
Per i servi fondamentali sono gli ingranaggi in metallo e meglio se si cuscinetto!!

2s da 3300 vanno bene, son fin troppo "cariche"

Ciao ciao carletttta
Perfetto, adesso comprendo la cavolata che stavo facendo, anche se la questione delle interferenze la avevo messa in conto aggiungendo sulla linea di alimentazione un filtro antidisturbo, comunquesia separo il tutto, i servi sono logicamente con cuscinetti e ingranaggi in metallo, loro li danno per 17kg credi che siano sufficienti?

adesso mi documento subito sulla centralina...

Grazie a tutti per le delucidazioni!!
__________________
Supertigre 34-40-45-51-2000-2300 ; Rossi 41r40t, r61 corsa lunga, r60 5t , asp ap09-S15a-S28a-S61a-Fs61ar- cox surestart, os 91fs, motore novarossi car adattato elica...
F86_Tommy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 13, 23:23   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.757
Citazione:
Originalmente inviato da F86_Tommy Visualizza messaggio
Perfetto, adesso comprendo la cavolata che stavo facendo, anche se la questione delle interferenze la avevo messa in conto aggiungendo sulla linea di alimentazione un filtro antidisturbo, comunquesia separo il tutto, i servi sono logicamente con cuscinetti e ingranaggi in metallo, loro li danno per 17kg credi che siano sufficienti?

adesso mi documento subito sulla centralina...

Grazie a tutti per le delucidazioni!!
Si si 17kg sono ok!! Potrebbe servire qualche kg in più x il direzionale ma dipende molto dal tipo di modello e dal modo di pilotare! X la centralina levala così hai tutto il tempo di scoprire se funziona!
Curiosità avevi messo un filtro attivo o passivo?? Mi raccomando prendi degli interruttori degni di quel modello… io ti consiglio un digi almeno x i servi!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 13, 10:27   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di F86_Tommy
 
Data registr.: 07-12-2009
Residenza: Gubbio
Messaggi: 391
Allora il filtro è passivo, questo quì, quelli con toroide cilindrico (che tra l'altro ho i miei dubbi sulla efficienza di questi filtri), mentre l'interruttore per ora ho quello della centralina di hk, se la dovessi sostituire ho già visto uno switch della alewing mi pare con possibilità di avere doppia batteria ed è elettronico mentre per il motore ho messo un eavy duty analogico della hitec...

In settimana smonto la centralina, controllo le saldature e la carico per bene fino a farci passare una 20ina di ampere se ci riesco, sennò carico una uscita per volta e vediamo se esplode... se passa questo test la rimonto...

Eventualmente per il rodaggio a terra se lascio la configurazione attuale cioè singola batteria e regolatore per alimentare il motore attaccato alla centralina hobbyking, posso fare danni, nel senso che la ricevente può rovinarsi con le interferenze generate dalla centralina del motore?
__________________
Supertigre 34-40-45-51-2000-2300 ; Rossi 41r40t, r61 corsa lunga, r60 5t , asp ap09-S15a-S28a-S61a-Fs61ar- cox surestart, os 91fs, motore novarossi car adattato elica...
F86_Tommy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cerco centralina motore benzina albertozziangelo Compro 0 11 agosto 12 15:26
Lipo per centralina motore a benzina vinflyer Aeromodellismo 0 21 ottobre 09 19:04
Alimentazione centralina motori a Benzina garbo Aeromodellismo Volo a Scoppio 6 24 settembre 09 20:01
Interferenze centralina motore a benzina zappaj Aeromodellismo Volo 3D 2 25 giugno 08 01:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002