![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | eme 120
ciao a tutti... oggi ho messo in volo il mio vecchio katana krill 33% con il nuovo EME 120. l'ho rodato alla grande, circa mezz'oretta, poi sono decollato. premetto che prima il modello montava un DA 100, e subito ho notato la grossa differenza di potenza e velocita'. girando una 27/10 in legno, il modello sale all'infinito, mentre prima con il DA non riusciva ad andare oltre una certa quota, anche montandoci una 26/10 per renderlo piu' vivo. la regolarita' del motore e' impressionante, anche il rumore non scherza, montato con i barilotti fa abbastanza casino, ma un rumore alquanto piacevole per chi di mestiere. il modello in hovering scappa dalle mani appena si tocca l'acceleratore, malgrado non sia una piuma. insomma: mi sembra proprio sia un ottimo motore, perfetto concorrente del dle 110 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
ciao.. guarda, l'esperienza che ho fatto io con l'eme 120 direi che e' stata positivissima. assolutamente piu potente del DA 100. E' un motore che va bene e che spinge molto, buona coppia e per essere un cinese, direi duraturo. io ci volavo con una 27/10, ma era troppo leggera, ci sarebbe voluta una 28/10. parlo al passato perche per problemi personali e' un pezzo che non volo, ma l'eme ce l'ho e al piu' presto tornera' a volare!! ciaoo!! |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
|
Ho un EME 120 e sono molto soddisfatto (è la copia del DA120). Ho anche provato negli anni il dl100, sv100, dle 111, dm111, dla112 e a dire il vero mi sono trovato bene con tutti ma l'EME 120 ha dalla sua quel piccolo di potenza in più così l'ho installato su un trainatore. Mario Ultima modifica di md30701 : 02 maggio 16 alle ore 22:36 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-02-2009 Residenza: padova
Messaggi: 690
|
Ciao Ragazzi Ho montato un eme 120 in una riproduzione e solo adesso mi sono accorto che montando i barilotti impediscono il raggiungimento degli spilli per la regolazione . Solo montando il barilotto rovescio si riesce a raggiungere gli spilli, anche voi avete fatto cosi ??
__________________ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\ http://frecceazzurrepadova.it/index.html |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
| Citazione:
Ultima modifica di md30701 : 02 maggio 16 alle ore 22:36 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-02-2009 Residenza: padova
Messaggi: 690
| montato così i comandi del gas e dell'aria non so perpendicolari al parafiamma come hai fatto i rinvii ??
__________________ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\ http://frecceazzurrepadova.it/index.html |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
| Citazione:
Lavorano bene,come vedi sono in asse (non fare caso allo sporco perché sto facendo i vari fori nella naca motore per poi lavare il tutto) Ultima modifica di md30701 : 02 maggio 16 alle ore 22:36 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-02-2009 Residenza: padova
Messaggi: 690
| Il mio è un altro carburatore non ho la presa di pressione sul coperchio ed i comandi sono diversi ...
__________________ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\ http://frecceazzurrepadova.it/index.html |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
EME 60cc | LUKAS | Aeromodellismo Volo 3D | 77 | 29 giugno 15 02:01 |
eme 55 cc | libertas | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 44 | 02 gennaio 15 14:30 |
Eme 120cc | gian72 | Aeromodellismo Volo 3D | 11 | 13 maggio 14 15:46 |
Canister Eme e AS Power 3w 106Ib2 | Ricky021 | Merc. Motori ed Elettronica | 0 | 03 novembre 12 20:48 |