Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 dicembre 12, 11:21   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
Ehhhm, amico del campo? Sono l'unico di 40 soci che fa scoppio, coi 2 tempi ho dimestichezza, con i 4 tempi ho iniziato da poco, meno male che ci siete voi del forum.
Al mio campo mi sento come una mosca bianca, quando un motore ha dei problemi e borbotto tutti la a dire .....ma fallo elettrico.....però quando volo io e si sente il rombo del motore stanno tutti zitti
Peccato che il tempo che ci posso dedicare in questi anni si è mooolto ridotto per via di 2 figlioletti e moglie che lavora, penso mi capiate tutti, e chissà quando riuscirò a far volare di nuovo sto 4 tempi
Pensa che sono 2 mesi che ho preso un asp 4 tempi 91, lo ho solo acceso e fatto mezzo litro di miscela per il rodaggio....è la che aspetta, mi sa che arriva fino alle ferie di agosto
Con i figlioletti piccoli di tempo ne rimane ben poco... ma sono molto meglio del modellismo
Che tristezza, tutti questi "elettricisti"... Possibile che nella tua zona non ci sono altri campi dove siano presenti scoppiettari esperti? Io li andrei a cercare. Nell'etica di un buon aeromodellista degno di tale appellativo, il poter aiutare un collega d'hobby in difficoltà è uno dei fondamenti.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 11:50   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Magari, per andare al campo più vicino e trovare scoppiettari dovrei farmi 50 km e c'è il rischio di non trovare nessuno...già successo.
Se vieni al mio campo si sente solo sto rumore, sssssssssssszzzzzzzzzzz, na tristezza, e sono pure deprondipendenti, ho cercato di far appassionare qualcuno allo scoppio, ma son sempre le stesse risposte, mi sporco, devo pulire il modello ,ecc. Ma state a caricare quelle caxxo di batterie, io ne carico una e volo tutta la mattina o pomeriggio, la passione non si discute.
Spero di non dover cambiare la testata motore perchè la testata me la tiro io, ho trovato il ricambio originale OS a 120 eurozzi + spedizione, quella del 120 ASP, che credo sia identica, a 29 dollarini.
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 12:05   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
Magari, per andare al campo più vicino e trovare scoppiettari dovrei farmi 50 km e c'è il rischio di non trovare nessuno...già successo.
Se vieni al mio campo si sente solo sto rumore, sssssssssssszzzzzzzzzzz, na tristezza, e sono pure deprondipendenti, ho cercato di far appassionare qualcuno allo scoppio, ma son sempre le stesse risposte, mi sporco, devo pulire il modello ,ecc. Ma state a caricare quelle caxxo di batterie, io ne carico una e volo tutta la mattina o pomeriggio, la passione non si discute.
Spero di non dover cambiare la testata motore perchè la testata me la tiro io, ho trovato il ricambio originale OS a 120 eurozzi + spedizione, quella del 120 ASP, che credo sia identica, a 29 dollarini.
Anche da noi gli elettrici imperversano a tutto spiano, ma molti degli elettricari fanno pure scoppio e il profumo di ricino al campo non manca mai. peccato che siamo lontani, altrimenti ti avrei invitato a portare il motore da noi, comunque se devi fare 50Km può valerne la pena per farti risistemare il motore; cerca qualche loro recapito di club e prendici un appuntamento (i giorni classici saranno il sabato pomeriggio e la mattina di domenica). Attenzione ai ricambi perchè non penso che OS ed ASP siano compatibili, almeno non per tutti.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 13:16   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Anche da noi gli elettrici imperversano a tutto spiano, ma molti degli elettricari fanno pure scoppio e il profumo di ricino al campo non manca mai. peccato che siamo lontani, altrimenti ti avrei invitato a portare il motore da noi, comunque se devi fare 50Km può valerne la pena per farti risistemare il motore; cerca qualche loro recapito di club e prendici un appuntamento (i giorni classici saranno il sabato pomeriggio e la mattina di domenica). Attenzione ai ricambi perchè non penso che OS ed ASP siano compatibili, almeno non per tutti.
Mi devo informare riguardo ai ricambi, certo che se costa quel prezzo credo che mi converrà prendere un asp 120 nuovo, che costa 145 euro da HK.
Se fosse stato un ASP a rompersi sarebbero stati tutti a dire....è la qualità cinese...se davvero dovrò cambiare la testata del'OS dopo una ventina di voli casca l'asino.
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 13:23   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro67
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.431
Invia un messaggio via MSN a mauro67
Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
Mi devo informare riguardo ai ricambi, certo che se costa quel prezzo credo che mi converrà prendere un asp 120 nuovo, che costa 145 euro da HK.
Se fosse stato un ASP a rompersi sarebbero stati tutti a dire....è la qualità cinese...se davvero dovrò cambiare la testata del'OS dopo una ventina di voli casca l'asino.
Ciao
Le testate sono compatibili e visti gli ormai numerosi precedenti dell'Os tutto sommato meglio che la trovi Asp.
In diversi anni che uso Asp 4t di varie taglie non ho mai avuto problemi di sorta.
La stessa cosa non posso dirla per gli OS
__________________
Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci
mauro67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 14:21   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da mauro67 Visualizza messaggio
Ciao
Le testate sono compatibili e visti gli ormai numerosi precedenti dell'Os tutto sommato meglio che la trovi Asp.
In diversi anni che uso Asp 4t di varie taglie non ho mai avuto problemi di sorta.
La stessa cosa non posso dirla per gli OS
Ottima notizia! Risparmi un bel pò di soldini! I miei due ASP 4T vanno una meraviglia, il 61 è un gioiellino. Uno dei motivi per cui mi affido alle varie emanazioni della Sanye, è che i ricambi costano un nulla. Tutti possono avere dei problemi, ma chi ha gli OS ne è entusiasta (a caro prezzo). In giro ho visto degli ASP, i primi che una ventina di anni fà vennero importati da noi: vanno tutti bene. Il .46 ABC di mio cugino con tutti gli anni sul groppone e i litri di miscela consumata, all' F3A Vintage ha fatto faville sul Musky di De Dominicis. Ricordo ancora le facce di coloro i quali gli chiedevano che motore fosse quando gli diceva candidamente: <ASP dei primi anni '90.>
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 15:07   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Citazione:
Originalmente inviato da mauro67 Visualizza messaggio
Ciao
Le testate sono compatibili e visti gli ormai numerosi precedenti dell'Os tutto sommato meglio che la trovi Asp.
In diversi anni che uso Asp 4t di varie taglie non ho mai avuto problemi di sorta.
La stessa cosa non posso dirla per gli OS
Bella notizia, grazie, allora anche se mi servirà tale ricambio , non sarà un problema, ma speriamo sia una cavolata, vi farò sapere, Andrea.
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 15:09   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Ottima notizia! Risparmi un bel pò di soldini! I miei due ASP 4T vanno una meraviglia, il 61 è un gioiellino. Uno dei motivi per cui mi affido alle varie emanazioni della Sanye, è che i ricambi costano un nulla. Tutti possono avere dei problemi, ma chi ha gli OS ne è entusiasta (a caro prezzo). In giro ho visto degli ASP, i primi che una ventina di anni fà vennero importati da noi: vanno tutti bene. Il .46 ABC di mio cugino con tutti gli anni sul groppone e i litri di miscela consumata, all' F3A Vintage ha fatto faville sul Musky di De Dominicis. Ricordo ancora le facce di coloro i quali gli chiedevano che motore fosse quando gli diceva candidamente: <ASP dei primi anni '90.>
E....Volete dire che il clone ha superato l'originale?
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 15:14   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro67
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.431
Invia un messaggio via MSN a mauro67
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Ottima notizia! Risparmi un bel pò di soldini! I miei due ASP 4T vanno una meraviglia, il 61 è un gioiellino. Uno dei motivi per cui mi affido alle varie emanazioni della Sanye, è che i ricambi costano un nulla. Tutti possono avere dei problemi, ma chi ha gli OS ne è entusiasta (a caro prezzo). In giro ho visto degli ASP, i primi che una ventina di anni fà vennero importati da noi: vanno tutti bene. Il .46 ABC di mio cugino con tutti gli anni sul groppone e i litri di miscela consumata, all' F3A Vintage ha fatto faville sul Musky di De Dominicis. Ricordo ancora le facce di coloro i quali gli chiedevano che motore fosse quando gli diceva candidamente: <ASP dei primi anni '90.>

cerchiamo di non fare confusione edi non alzare inutili polemiche
Gli Os sono ottimi motori decisamente meno complessi nella messa a punto rispetto agli St "parlo chiaramente per chi non ha ancora molta esperienza e orecchio..."
Il costo degli OS è abbastanza alto rispetto agli Asp che come oramai sappiamo sono cloni dei primi.
Questa differenza non è nella diversa qualità dei materiali, ma più tosto nelle rifiniture e in alcune serie ,nella qualità dei cuscinetti di fabbricazione Cinese.
Malgrado ciò sono ormai diversi anni che uso ASP, o PH come si voglia, senza aver mai riscontrato problemi .
Sicuramente c'è anche una buona dose di fortuna,anche se ormai ho un parco motori di più di un dozzina.
Il 120 in questione ha un costo molto contenuto nella sua categoria con prestazioni non molto distanti dal suo fratello dell'OS
Adesso, tanti cari Auguri a tutti , e cercate di non accapigliarvi
__________________
Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci
mauro67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 20:04   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Allora, non ho resistito e sono scappato in garage a smontare il motore, il morbo del modellista è sempre attivo!!!
Appena aperto il coperchietto delle punterie ,(semplice ovviamente avendo trovato una delle due viti incastrata cosi tanto che nessuna mia chiavi a brugola è riuscita ad allentarla e sono dovuto andare di dremel e toglierla col cacciavite e sostituirla)
ho trovato subito il problema, un'astina perfettamente incastrata ed uscita fuori sede...
Ho smontato la testata ed era tutto ok, ho aperto il coperchietto dove c'è l'ingranaggio che le fa andare su e giù ed ecco l'inghippo, uno dei 2 cilindretti che scorrono all'interno del carter era perfettamente incastrato, per toglierlo ho dovuto fare molta forza con un cacciavite dall'interno verso fuori, dopo lo ho fatto passare diverse volte da parte a parte finchè non ha cominciato a scorrere agevolmente.
Rimontato tutto, tutto funziona , le valvole le registrerò prima possibile, il bello è che almeno non ho speso una lira in ricambi ed ho fatto un pò di esperienza, ma mi domando, cosa lo può aver causato? Lasciandolo fermo si è seccato l'olio all'interno? Sono stato fortunato che non si è spaccato niente, Buon Natale a tutti.
Icone allegate
Aiuto, il mio 4 tempi non parte più.-ferie-puglia-vieste-029.jpg   Aiuto, il mio 4 tempi non parte più.-ferie-puglia-vieste-030.jpg  
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
AIUTO Hyperion EOS720i super duo NON PARTE PIU'! aleonger Batterie e Caricabatterie 7 12 febbraio 23 15:35
Il mio heli non decolla più.. AIUTO Loree Elimodellismo Motore Elettrico 8 17 ottobre 12 20:05
aiuto il mio protos nn schizza più geco73 Elimodellismo Motore Elettrico 17 05 dicembre 10 02:21
Motore non parte più....aiuto!!! monster900 Aeromodellismo Volo a Scoppio 34 04 giugno 10 19:16
aiuto! non parte più il motore! santuz Aeromodellismo Volo Elettrico 3 07 luglio 07 10:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002