Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 novembre 12, 14:00   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 783
Immagini: 20
Os.....ax / Fx.???

Buona giornata agli "scoppiettari", chiedo cortesemente informazioni circa la differenza tra - ad esempio - OS 46 AX e OS 46 FX...... vedendo i cataloghi attuali mi sembra di capire che la serie AX è quella nuova e sostituisce la FX ?? oppure no ???
Mille grazie e cordiali saluti.
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 12, 17:15   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brigher
 
Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
Esatto, la serie AX è quella nuova e sostituisce i precedenti FX.

A parte ciò, il 46AX e 46FX sono entrambi degli ottimi motori con caratteristiche e prestazioni simili. Personalmente la scelta per l'uno o l'altro sarebbe rappresentata solo dal prezzo migliore a cui si riesce ad acquistare....e da nient'altro!

Da rilevare cmq che la serie FX e in particolare il 40/46, ha sofferto del distacco in alcuni casi dello strato cromato della camicia, con ovvie conseguenze negative per le prestazioni e la durata. A mio parere però ciò non deve essere considerato una discriminante per il 46FX, perchè questo inconveniente dovrebbe riferirsi ad un primo ciclo produttivo, cioè agli inizi in cui l'OS passò dall'accoppiamento ABC (Aluminum Brass Chrome) a quello ABN (Aluminum Brass Nickel)

La serie AX, pur essendo ABN, non mi risulta abbia mai sofferto di questo inconveniente.
brigher non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 12, 18:41   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 783
Immagini: 20
Grazie molte, per quanto riguarda il rodaggio si seguono le stesse regole valide per l'accoppiamento ABC ?? .Ancora grazie !!
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 12, 01:58   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2012
Residenza: Como
Messaggi: 622
Ciao, volevo aggiungere anche che sulla serie ax, la os ha anche lavorato al nuovo disegno del gruppo carburatore e spillo, ora è tutto li davanti, con lo spillo ad ingresso diagonale sul carburatore,il che ne preserva anche dalle rotture dai crash coi modelli, solitamente sulle serie fx, adottavano la configurazione a carburatore anteriore e spillo posteriore, e spesso capitava che cadendo col modello, lo spillo che usciva perpendicolare al motore si rompeva, poichè urtava la naca o il parafiamma.
Ora invece assumendo questa conformazione obliqua, resta tutto molto piu compatto e quindi piu difficile da urtare nache o addirittura il terreno..
Ciao
motore80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 12, 09:19   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 783
Immagini: 20
@ motore 80: grazie, rimango in attesa di conferma se il rodagggio ha da essere uguale ai motori ABC....penso di si ma......Cordiali saluti.

Ultima modifica di VESPA2 : 13 novembre 12 alle ore 09:23
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 12, 10:23   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brigher
 
Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
Si, il rodaggio di un motore con accoppiamento ABN si fa allo stesso modo di un accoppiamento ABC.

Non c'è motivo perchè debba essere differente: la conicità della camicia è identica, cambia solo il riporto di materiale dello strato superficiale del cilindro, nikel invece che cromo.

E' importante che durante il rodaggio il motore rimanga sempre in temperatura di esercizio per consentire alla camicia, che è conica in alto, di dilatarsi adeguatamente.

Da evitare il rodaggio con il motore "freddo"!!
brigher non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 12, 14:05   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 783
Immagini: 20
molto bene.......approfitto ancora un attimo della tua/vostra cortesia: che differenza c'è - dal punto di vista della prestazione/durata del motore/ecc.- tra la "filosofia" ABC e Ring ??.
Ancora molte grazie.
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002