Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 novembre 12, 19:16   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2009
Residenza: AL
Messaggi: 378
Spacewalker Seagull

Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
I rivettini li ha presi in negozio di modellismo?; non per copiare il tuo lavoro, ma sarei tentato di fare altrettanto.
In bocca al lupo per il collaudo; magari un bel video...
Quì è nuvolo e mi sà che ripiove.
No li ho presi in un Brico più che rivettini sono chiodini di ottone Diametro 1,2 mm x 15 mm di lunghezza poi con il tronchesino li ho tagliati a 4 - 5 mm di lunghezza.
Con il trapanino ho forato da 1,2 mm. parabrezza e fusoliera ( prima però ho posizionato le carenature e le ho fissate con le vitine di ottone ) e poi una goccia di ciano sul chiodino e velocemento l'ho inserito e tenuto pressato sinchè non ha fatto presa.
Collaudo positivo, ma con l'OS 46 tira maleddettamente a sinistra;
avevo dato 1° di disassamento e l'ho dovuto portarlo a 3° a destra.
Con questi valori il decollo è accettabile riesci a tenerlo diritto con un pò di
destra sul timone, adesso la salita in verticale è bella tesa e diritta solo verso l'ultimo tira un pelo a sinistra.
Penso di spostare la batteria ( attualmente è posizionata vicino al banchetto dei servi e bloccata con ua fascetta velcro ) più vicino all'ordinata (dove si infila il serbatoio) perchè staticamente il centraggio é a 7,5 cm dal bordo di entrata
ma dinamicamente mi sembra un pò ballerino.
Domani se è bello provo e poi ti so dire.
Ti metto un paio di foto fatte oggi
ciao
Elio

Ultima modifica di Alexander44 : 05 febbraio 20 alle ore 18:23
Alexander44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 12, 19:44   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da Alexander44 Visualizza messaggio
No li ho presi in un Brico più che rivettini sono chiodini di ottone Diametro 1,2 mm x 15 mm di lunghezza poi con il tronchesino li ho tagliati a 4 - 5 mm di lunghezza.
Con il trapanino ho forato da 1,2 mm. parabrezza e fusoliera ( prima però ho posizionato le carenature e le ho fissate con le vitine di ottone ) e poi una goccia di ciano sul chiodino e velocemento l'ho inserito e tenuto pressato sinchè non ha fatto presa.
Collaudo positivo, ma con l'OS 46 tira maleddettamente a sinistra;
avevo dato 1° di disassamento e l'ho dovuto portarlo a 3° a destra.
Con questi valori il decollo è accettabile riesci a tenerlo diritto con un pò di
destra sul timone, adesso la salita in verticale è bella tesa e diritta solo verso l'ultimo tira un pelo a sinistra.
Penso di spostare la batteria ( attualmente è posizionata vicino al banchetto dei servi e bloccata con ua fascetta velcro ) più vicino all'ordinata (dove si infila il serbatoio) perchè staticamente il centraggio é a 7,5 cm dal bordo di entrata
ma dinamicamente mi sembra un pò ballerino.
Domani se è bello provo e poi ti so dire.
Ti metto un paio di foto fatte oggi
ciao
Elio
Benissimo, congratulazioni Elio! Bella anche la pista. I chiodini di ottone di quelle dimensioni, li ho.
Avevo letto che con l'.80 4T sente la coppia, invece anche con la tua motorizzazione. Dato che monterò il .61 4T con il cG dovrei esserci. Caletterò anche io di 3° laterale. Per quanto riguarda il verticale, basterà un grado?
Ciao a te
Piero
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 08:29   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2009
Residenza: AL
Messaggi: 378
Spacewalker Seagull

Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Benissimo, congratulazioni Elio! Bella anche la pista. I chiodini di ottone di quelle dimensioni, li ho.
Avevo letto che con l'.80 4T sente la coppia, invece anche con la tua motorizzazione. Dato che monterò il .61 4T con il cG dovrei esserci. Caletterò anche io di 3° laterale. Per quanto riguarda il verticale, basterà un grado?
Ciao a te
Piero
Il direzionale l'ho lasciato a zero, e basta tenere un pò di destra al decollo poi se ne va via diritto, comunque tu con il .61 4T dovresti essere al meglio come centraggio ( ma una controllatina non guasta mai....)
Oggi se non c'è nebbia qualche altro volo lo faccio così ci prendo un pò di confidenza poi ti dico.
Ciao Piero buona giornata
Elio
Alexander44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 14:35   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da Alexander44 Visualizza messaggio
Il direzionale l'ho lasciato a zero, e basta tenere un pò di destra al decollo poi se ne va via diritto, comunque tu con il .61 4T dovresti essere al meglio come centraggio ( ma una controllatina non guasta mai....)
Oggi se non c'è nebbia qualche altro volo lo faccio così ci prendo un pò di confidenza poi ti dico.
Ciao Piero buona giornata
Elio
Buona giornata a te, Elio
Mi riferivo alla inclinazione del motore verso il basso: 1° gli basterà? Non vedo l'ora di iniziare ad assemblarlo.
Attendiamo tue nuove.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 22:51   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2009
Residenza: AL
Messaggi: 378
Spacewalker Seagull

Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Buona giornata a te, Elio
Mi riferivo alla inclinazione del motore verso il basso: 1° gli basterà? Non vedo l'ora di iniziare ad assemblarlo.
Attendiamo tue nuove.
Ciao Piero,
Sorry ho frainteso....però pensandoci effettivamente al massimo del motore si arrampica abbastanza, io non ho dato nessuna incidenza negativa al motore, però potrei provare a dare 1° negativo al motore e vedere cosa succede
visto che il modello ha una leggera tendenza a salire di quota all'uscita della virata, con motore al massimo, quindi bisogna spianarlo quando si esce.
In virata inclinando di alettoni e poi dando direzionale tende ad aumentare parecchio l'imbardata quindi bisogna contrastare con gli alettoni.
Looping diritto e looping rovescio no problem; Volo a coltello io non ci riesco ( non so se siano i pollici o il modello, forse i....pollici...)
Volo rovescio no problem, tonneaux perfetto, anche se facendoli verso sinistra è più reattivo che a destra (a mio giudizio bisogna aumentare la corsa dell'alettone) il ruotino di coda lascia un pò a desiderare se dai troppo direzionale comincia ad andare
da una parte all'altra della pista....( questo anche in decollo) deve essere dosato il comando, proverò ad aumentare il diametro del ruotino di coda
Per il resto nessun problema con il .46 OS e il serbatoio originale sta in aria circa 15 - 18 minuti a proposito ti conviene sostituire i tubetti di plastica del serbatoio con tubetti di ottone o alluminio perchè quelli originali li pieghi, per dare la curva, ma dopo un pò si raddizzano
Per il resto niente da aggiungere, adesso aspetto le tue impressione, quando lo avrai provato anche te.
Attendo tue impressioni Piero
buon lavoro......
Elio
Alexander44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 23:11   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da Alexander44 Visualizza messaggio
Ciao Piero,
Sorry ho frainteso....però pensandoci effettivamente al massimo del motore si arrampica abbastanza, io non ho dato nessuna incidenza negativa al motore, però potrei provare a dare 1° negativo al motore e vedere cosa succede
visto che il modello ha una leggera tendenza a salire di quota all'uscita della virata, con motore al massimo, quindi bisogna spianarlo quando si esce.
In virata inclinando di alettoni e poi dando direzionale tende ad aumentare parecchio l'imbardata quindi bisogna contrastare con gli alettoni.
Looping diritto e looping rovescio no problem; Volo a coltello io non ci riesco ( non so se siano i pollici o il modello, forse i....pollici...)
Volo rovescio no problem, tonneaux perfetto, anche se facendoli verso sinistra è più reattivo che a destra (a mio giudizio bisogna aumentare la corsa dell'alettone) il ruotino di coda lascia un pò a desiderare se dai troppo direzionale comincia ad andare
da una parte all'altra della pista....( questo anche in decollo) deve essere dosato il comando, proverò ad aumentare il diametro del ruotino di coda
Per il resto nessun problema con il .46 OS e il serbatoio originale sta in aria circa 15 - 18 minuti a proposito ti conviene sostituire i tubetti di plastica del serbatoio con tubetti di ottone o alluminio perchè quelli originali li pieghi, per dare la curva, ma dopo un pò si raddizzano
Per il resto niente da aggiungere, adesso aspetto le tue impressione, quando lo avrai provato anche te.
Attendo tue impressioni Piero
buon lavoro......
Elio
Piega i tubetti di plastica e scaldali con un phon: quando freddi non si raddrizzeranno più.
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 12, 07:44   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2009
Residenza: AL
Messaggi: 378
Spacewalker Seagull

Citazione:
Originalmente inviato da max_c26acro Visualizza messaggio
Piega i tubetti di plastica e scaldali con un phon: quando freddi non si raddrizzeranno più.
Ottima idea funziona egregiamente Grazie max_c26 acro
Elio
Alexander44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 12, 09:25   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Ottimo il consiglio di Max (come sempre). Il serbatoio mi è sembrato piccolino, ma è vero che con l'autonomia io esagero sempre.
Elio, da quel che scrivi, penso che debba calettare il motore di almeno 1° in basso. Mentre è normale che a tutto gas, quando trimmato per un volo livellato al 75-80% della potenza, il modello salga, non lo è quando anche in virata inizia a vistosamente a cabrare. Dovrai prenderci ancora confidenza, ma penso che l'eccessiva autorità riscontrata del timone, la risolverai riducendone la corsa. Quanto al ruotino posteriore, non ha tutta questa importanza solitamente. Potrò dir di più appena lo metterò in pista.
Buoni voli.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 12, 20:21   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
La videorecenzione del kit. In futuro dovrò rammentarmi di realizzarle in orari meno mattinieri; sicuramente il mio italiano sarà più fluente.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 12, 21:06   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da Alexander44 Visualizza messaggio
Ottima idea funziona egregiamente Grazie max_c26 acro
Elio
Di nulla.
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
VQ MODEL SPACEWALKER II ARF 46 - pareri... Mand66 Aeromodellismo Volo a Scoppio 28 13 ottobre 11 17:20
Seagull Spacewalker 1.3m elettrico Marco Conti Aeromodellismo Principianti 0 30 agosto 11 12:08
Seagull - 40 LOW WING SPORT ARF RAIMBOW Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 20 dicembre 08 16:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002