| |
| | #1 (permalink) Top |
| User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.602
|
Ciao Diego, come va? E' un po che non ci sentiamo ed approfitto per salutarti. Sono anche io curioso di sapere le tue competenti impressioni. Se non sono indiscreto quanto costa? Ciao a presto.
__________________ L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico Se vuoi volare veramente vola in pendio |
| | |
| | #2 (permalink) Top |
| UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
Io l'ho pagato 300 euro da himodel compresa dogana. Ordinato domenica sera, arrivato mercoledí
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
| | |
| | #3 (permalink) Top |
| User Data registr.: 24-04-2008 Residenza: Cesena
Messaggi: 664
|
in vista di un futuro benzina potrebbe interessare anche a mè visto che guardo sia alle prestazioni che alla qualità... anche a mè a primo acchito i JC sono parsi meglio fatti a vari DL DLE e RCGF... ...quindi ben venga l'analisi del biplano a cuore aperto... ...sarebbe interessante sapere tra i cinesi chi la spunta...
__________________ SPEKTRUM DX10T | Raptor 60 | SAITO FA-56 , O.S. 56FS-Alpha , O.s. FS-30s , West Eurotec .52 v1 | Great Planes SuperSportster 40 | TRAXXAS REVO 3.3|GP Combat CORSAIR| O.S. GF40 |
| | |
| | #4 (permalink) Top | |
| User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
, ma le mie impressioni sono positive più a riguardo dell'estetica ed del tipo di lavorazione più tecnica (CNC dal pieno, contro pressofusione) del carter.Per l'affidabilità, come dicevo, il gruppo termico non mi impressiona molto bene...ma tant'è che pure altri cinesoni molto "grezzi", alla fine vanno; poi nel mucchio ci sono sempre i difetti, e qualche mela marcia può capitare ![]() In questo motore, ho cercato una caratteristica: la corsa più lunga. In primis per caricare meno il bottone di manovella, punto debole, a quanto pare, dei DLE. Ma anche per avere la possibilità di salire col diametro dell'elica e non con i giri del motore. | |
| | |
| | #5 (permalink) Top | |
| User Data registr.: 24-04-2008 Residenza: Cesena
Messaggi: 664
| Citazione:
![]() sarebbe interessante sapere tra i cinesi quale sia il meno peggio
__________________ SPEKTRUM DX10T | Raptor 60 | SAITO FA-56 , O.S. 56FS-Alpha , O.s. FS-30s , West Eurotec .52 v1 | Great Planes SuperSportster 40 | TRAXXAS REVO 3.3|GP Combat CORSAIR| O.S. GF40 | |
| | |
| | #6 (permalink) Top | |
| User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.405
| Citazione:
beh, vuol dire che o non conosci questi motori o sei prevenuto... Oggi chi cerca un ottimo motore a prezzo onesto per un classe 50 compra il 55 DLE, per un classe 30 la scelta ricade nove su dieci sul DLE30. Qualche mela marcia, come dice il nostro Diego, può capitare: tuttavia anche la costanza di qualità di questi motori è molto migliorata ed è difficile rimanere delusi | |
| | |
| | #7 (permalink) Top | |
| User Data registr.: 24-04-2008 Residenza: Cesena
Messaggi: 664
| Citazione:
...quindi pensi che sia per questo che i JC costano mediamente un 20-30% in piu' rispetto i DLA , DLE , RCGF ?
__________________ SPEKTRUM DX10T | Raptor 60 | SAITO FA-56 , O.S. 56FS-Alpha , O.s. FS-30s , West Eurotec .52 v1 | Great Planes SuperSportster 40 | TRAXXAS REVO 3.3|GP Combat CORSAIR| O.S. GF40 | |
| | |
| | #8 (permalink) Top |
| User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
Non posso esserne certo, ma NON credo sia quello il motivo; ci sono altri motori con carter "machined", che hanno costi allineati o inferiori al DLE che invece è pressofuso. Secondo me è dovuto ad alcuni componenti di produzione meno intensiva e quindi più costosa: gli alberi del DLE55 vengono piazzati su moltissimi esemplari, quello del JC no. Anche i cilindri seguono la misura della corsa motore, quindi non trovano possibilità di essere impiegati su cloni dei cloni, ma solo su quello specifico modello di motore. Non ultimo il "fattore commerciale": non chiedermi come funziona perchè fuori dal mio campo, ma ho sempre visto che se un'azienda produce due articoli analoghi, con costi di produzione e materia prima equiparabili, ma uno dei due è destinato ad uso più performante o più professionale, beh...il costo di quest'ultimo è nettamente superiore all'altro.... In altre parole, riducono il margine di guadagno su articoli di largo consumo o di fascia più bassa e recuperano con margine maggiore su articoli di gamma più alta. |
| | |
| | #9 (permalink) Top | |||
| User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
![]() Però ho dimenticato un dettaglio per molti importante: il peso ! Provvedo subito... Solo motore così come esce dalla scatola: 1295gr Motore con rondella e viti fissaggio elica e candela CM-6: 1350gr I rimanenti accessori, non li considero in quanto uguali da un motore all'altro e suscettibili di variazioni a seconda dell'installazione, ad es: colonnine supporto più o meno lunghe, marmitta diversa dal barilotto, ecc... Almeno ora il termine di confronto con altri motori c'è ![]() Citazione:
tutto bene grazie !! ...e tu?Io l'ho pagato, compresa dogana, 312 euro, da un venditore ebay registrato in Australia , che non vende solo di questi articoli, ma di tutto un po'...l'ho trovato googlando sul web. In Spagna da Axarmodel, siamo sui 350; costa mediamente più di un DLE55.Citazione:
Ma quindi quel Miss Morava che hai portato alla "Castagnata" ora dispone di questo nuovo motore ?!Quando hai scritto che lo avevi comprato anche tu, ho subito pensato che fossi quell 'assassino' che mi ha soffiato l'ultimo pezzo disponibile da HK.. ![]() Bene, due esemplari in circolazione a breve distanza.... ![]() A presto. | |||
| | |
| | #10 (permalink) Top | |
| UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
forse ci siamo combattuti tra noi per quell'ultimo pezzo, alla fine mi sembrava di averla spuntata, ma al momento di concludere la trattativa, il programma mi impediva il pagamento, tanto che dopo qualche tentativo mi sono rotto le scatole e sono passato a Himodel, dove costava pure meno.Alla castagnata avevo ancora l' RCG 50, ma è effettivamente insufficiente come tiro mò vediamo come va questo 60, per ora mi soddisfa. ora ho installato anche un contagiri, così la prossima volta che lo provo vi dico di più
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
| | |
![]() |
| Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
| Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
| Carburazione mintor 60cc | gianni245 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 26 | 04 marzo 13 21:47 |
| Cerco Motore ZDZ 60cc benzina | 2M86 | Compro | 0 | 20 gennaio 11 00:57 |
| motore per shark evo 1000 | ciro93 | Aeromodellismo Volo 3D | 5 | 29 ottobre 10 23:12 |
| motore thunder tiger evo 12 | beppe tuning | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 03 febbraio 07 14:13 |