Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 agosto 12, 18:14   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Citazione:
Originalmente inviato da billmill Visualizza messaggio
Ok per il 4T glow, ma da jonathan per lo spacewalker propongono questo motore
OS engines Motore a scoppio FS 120 Surpass III 4T 20 cc c/silenziat. | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
che costa il doppio dell'aereo, un amico ha comprato l'anno scorso a Vercelli un dl20 a benzina a poco più di 200 euro.
Avete qualche suggerimento?
Be basta prendere un ASP o suoi derivati e con meno della meta' te la cavi.
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 12, 21:24   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billmill
 
Data registr.: 21-08-2010
Residenza: legnano
Messaggi: 116
Citazione:
Originalmente inviato da guido66 Visualizza messaggio
Ciao, io possiedo il modello che vorresti e l'ho motorizzato con un Saito 125 4T: direi cher, come base, è una motorizzazione più che sufficiente. Se hai, come mi sembra di cpire, già una discreta esperienza di volo, non avresti problemi con questo space walker, è poco più di un trainer, volo lento e maestoso, molto plastico e poco dedito allo stallo..... un buon modello insomma. Due piccoli accorgimenti: non volare se c'è troppo vento (nonostante il peso e le dimensioni, sente molto il vento a causa del profilo alare certamente importante) e attento nel rullaggio, tende ad abbassare un po' il muso. Rulla leggermente cabrato, correggi bene la coppia con un po' di direzionale destro e lui si stacca da terra come una piuma. Se ti serve qualche altro ragguaglio su questo modello chidi pure. Ciao e buoni voli.

Guido
Ciao, proprio quello che sto cercando: un modello non troppo impegnativo per 10 minuti di volo in completo relax facendo passaggi lenti ( come con il wolf samson) a bassa quota e facendo le acro classiche.
Nel modello che hai le semiali si smontano per il trasporto?
billmill non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 12, 21:28   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billmill
 
Data registr.: 21-08-2010
Residenza: legnano
Messaggi: 116
Beh adesso ne butto un'altra: sempre sul barone ho letto un po dei motori aerovate, che ne dite?
billmill non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 12, 11:25   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di guido66
 
Data registr.: 29-10-2009
Residenza: Pontecurone
Messaggi: 25
Ciao. Allora, per rispondere alle tue domande:
1) si, ha le ali smontabili in due semiali. Questo facilita notevolmente il trasporto. Confermo: è un modello docile e semplice col quale puoi eseguire le figure acrobatiche di base..... a proposito: con un po' di pratica e mestiere riesci a fare anche un accenno di coltello!
2) i motori Aerovate non sono altro che gli RCGF! Io possiedo un RCGF32 montato su un extra di circa 2 metri di a.a. e va benissimo: partenze facili, gran tiro, molto regolare. Tira una 19x7 e mi porta il modello in volo a candele nella stratosfera! Ho visto girare al campo anche un Aerovate 26..... stessa facilità di funzionamento del mio RCGF. Ah, un'ultima cosa: non ho mai avuto bisogno di carburarlo. Tolto dalla scatola, rodato, montato sul modello e va che è una meraviglia. Quindi, per rispondere alla tua domanda, che sia Aerovate o RCGF è comunque un ottimo motore. Per quanto concerne l'applicazione sullo SpaceWalker direi che un 20cc a benza sarebbe più che sufficiente, anche se ti troveresti ad avere, secondo me, problemini di spazio, vedi marmitta e vedi il fatto che le colonnine di supporto del motore a benzina sono più lunghe del classico supporto motore. Io, come ti dicevo, ho preferito montargli un glow 4 tempi....... ma ogni scelta è puro gusto e pensiero personale. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao.

Guido
guido66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 12, 23:50   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billmill
 
Data registr.: 21-08-2010
Residenza: legnano
Messaggi: 116
Sei stato chiarissimo. Grazie per l'aiuto. Ora si tratta di mettere da parte i soldini
Citazione:
Originalmente inviato da guido66 Visualizza messaggio
Ciao. Allora, per rispondere alle tue domande:
1) si, ha le ali smontabili in due semiali. Questo facilita notevolmente il trasporto. Confermo: è un modello docile e semplice col quale puoi eseguire le figure acrobatiche di base..... a proposito: con un po' di pratica e mestiere riesci a fare anche un accenno di coltello!
2) i motori Aerovate non sono altro che gli RCGF! Io possiedo un RCGF32 montato su un extra di circa 2 metri di a.a. e va benissimo: partenze facili, gran tiro, molto regolare. Tira una 19x7 e mi porta il modello in volo a candele nella stratosfera! Ho visto girare al campo anche un Aerovate 26..... stessa facilità di funzionamento del mio RCGF. Ah, un'ultima cosa: non ho mai avuto bisogno di carburarlo. Tolto dalla scatola, rodato, montato sul modello e va che è una meraviglia. Quindi, per rispondere alla tua domanda, che sia Aerovate o RCGF è comunque un ottimo motore. Per quanto concerne l'applicazione sullo SpaceWalker direi che un 20cc a benza sarebbe più che sufficiente, anche se ti troveresti ad avere, secondo me, problemini di spazio, vedi marmitta e vedi il fatto che le colonnine di supporto del motore a benzina sono più lunghe del classico supporto motore. Io, come ti dicevo, ho preferito montargli un glow 4 tempi....... ma ogni scelta è puro gusto e pensiero personale. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao.

Guido
billmill non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
primo aereo a scoppio come amerigo Aeromodellismo 5 23 ottobre 10 14:43
Primo Aeromodello ad elica con motore a scoppio. Spooner Aeromodellismo 6 22 luglio 09 17:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002