![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
| Citazione:
![]()
__________________ Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2010 Residenza: legnano
Messaggi: 116
| Citazione:
Nel modello che hai le semiali si smontano per il trasporto? | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-10-2009 Residenza: Pontecurone
Messaggi: 25
|
Ciao. Allora, per rispondere alle tue domande: 1) si, ha le ali smontabili in due semiali. Questo facilita notevolmente il trasporto. Confermo: è un modello docile e semplice col quale puoi eseguire le figure acrobatiche di base..... a proposito: con un po' di pratica e mestiere riesci a fare anche un accenno di coltello! 2) i motori Aerovate non sono altro che gli RCGF! Io possiedo un RCGF32 montato su un extra di circa 2 metri di a.a. e va benissimo: partenze facili, gran tiro, molto regolare. Tira una 19x7 e mi porta il modello in volo a candele nella stratosfera! Ho visto girare al campo anche un Aerovate 26..... stessa facilità di funzionamento del mio RCGF. Ah, un'ultima cosa: non ho mai avuto bisogno di carburarlo. Tolto dalla scatola, rodato, montato sul modello e va che è una meraviglia. Quindi, per rispondere alla tua domanda, che sia Aerovate o RCGF è comunque un ottimo motore. Per quanto concerne l'applicazione sullo SpaceWalker direi che un 20cc a benza sarebbe più che sufficiente, anche se ti troveresti ad avere, secondo me, problemini di spazio, vedi marmitta e vedi il fatto che le colonnine di supporto del motore a benzina sono più lunghe del classico supporto motore. Io, come ti dicevo, ho preferito montargli un glow 4 tempi....... ma ogni scelta è puro gusto e pensiero personale. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao. Guido |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2010 Residenza: legnano
Messaggi: 116
|
Sei stato chiarissimo. Grazie per l'aiuto. Ora si tratta di mettere da parte i soldini ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
primo aereo a scoppio come | amerigo | Aeromodellismo | 5 | 23 ottobre 10 14:43 |
Primo Aeromodello ad elica con motore a scoppio. | Spooner | Aeromodellismo | 6 | 22 luglio 09 17:37 |