![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
| Citazione:
E per questo che consiglio gli asp che mediamente vanno meglio | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User |
Infatti, il minimo e la candeletta sono le prime cose da controllare.. oltre l'elica. Poi dipende da cosa ci devi fare, da come è montato. Quindi consigliate di montarci un altro SC-46? Io l'ho usato circa 6 anni, ha fatto qualche serbatoio con miscela nitrata e il resto 80/20. Ragazzi l'idea sarebbe quella di metterci un 50, io pensavo di mettergli un Supertigre G51, però se mi dite che non va granchè rimetto un sc, magari un asp.. vediamo! Quel modello vuole un motore cazzuto, altrimenti non corre e non acrobazia bene! Sarebbe divertente metterci un rossi 45, però costa tanto.. troppo!
__________________ _________Trust me, I'm an engineer... student ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
ragazzi, guardate che ho visto su hk: HobbyKing R/C Hobby Store : ASP S52A Two Stroke Glow Engine secondo voi è un motorello valido? C'è anche il 46 HobbyKing R/C Hobby Store : ASP S46A Two Stroke Glow Engine
__________________ _________Trust me, I'm an engineer... student ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User |
Ciao ragazzi, vi faccio sapere che ho smontato il motore per vedere quali danni ha. Ho tolto il cuscinetto lato elica e aveva la gabbia con tutte le sferette, esattamente come l'altro. Una rigatura sia sul pistone sia sulla camicia molto evidente e altre meno evidenti. Evidentemente il motore non ha inghiottito una sfera del cuscinetto ma un pezzo di metallo. Quindi notando che i cuscinetti erano a posto, l'albero pure... soltanto il pistone e la testata un po' pestati e ovviamente anche la biella ne ha risentito infatti ha un notevole gioco nella bronzina nella parte che va all'albero... ho appiattito il cielo del pistone, una leggera passata di dremel alla camera di scoppio, senza ingrandirla ovviamente, soltanto appiattito le protuberanze. Ho richiuso il motore e ho detto: partirà?? Collego la corrente alla candela e prendo un cacciavite, premetto che il motore partiva al primo colpo di cacciavite, colpetto e niente, secondo colpetto e scoppiettio al che penso soddisfatto "forse li fa un paio di voli!", solo che è stato l'ultimo scoppiettio.. monto l'ogiva e avviatore: il motore parte quasi subito, esattamente come quando l'avete appena spento dopo averlo strappazzato (caldo), do gas al massimo regolo il massimo, metto al minimo e si spegne, smagrisco il minimo un po' e il motore va meglio, un discreto passaggio minimo-massimo, solo che al minimo non resta.. spegnendosi ignobilmente sul punto morto superiore.. che dire: HA CONCLUSO LA SUA CARRIERA, sarebbe ora di mandarlo in pensione ![]()
__________________ _________Trust me, I'm an engineer... student ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
| Citazione:
Citazione:
![]()
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) | ||
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-03-2010 Residenza: Caltanissetta
Messaggi: 146
| Citazione:
__________________ aircowboy.altervista.org www.gacs.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User |
Concordo, il 51 è un motore decisamente poco riuscito ma non è una regola esente da eccezioni. Al mio campo ne abbiamo avuti (tanti) che andavano male o addirittura non andavano e alcuni (pochi) che erano orologi. Molto dipende pero da chi ci mette le mani.......
__________________ "Signore, ti prego fa che non fotta tutto..." Alan B. Shepard "Whoopie!!!! sarà stato un piccolo passo per Neil, ma per me è proprio lungo!!!!" Charles "Pete" Conrad, Apollo 12 |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
|
Il .51 è quello che ha sostituito il .49? Ho da una parte lo G49 italiano; un motore formidabile! partiva sempre al primo colpo, mai una spenta e tirava parecchio. Lo ho consumato dalle centinaia di ore di volo; sarebbe da risistemare. Anche la carburazione; ci si poteva tranquillamente dimenticare dello spillo.
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motore glow 10-12 cc | meteorite | Compro | 11 | 03 luglio 11 19:31 |
motore glow 1,8 cc | pinoricciolo | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 28 | 10 aprile 11 23:29 |
motore glow 4T 70/90 | angelospalermo | Compro | 1 | 03 marzo 11 21:03 |
sostituzione motore | misterjarod | Elimodellismo Principianti | 10 | 18 dicembre 09 17:22 |