Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 febbraio 13, 21:41   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Citazione:
Originalmente inviato da maverikk86 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi ne approfitto anche io per chiedere qualche info,ho comprato da poco un dle carburatore laterale e tralasciando il classico problema del minimo a 2000-2200 rpm,ciò che mi rode di più è che a terra il motore si comporta bene, quando volo appena riduco il gas a min si spegne.

Che cavolo può essere?
Purtroppo il DLE 30 carburatore laterale non ha mai avuto fortuna, infatti dopo poco la casa madre produsse quello a carburatore posteriore. Forse trovi ancora il kit di conversione tra i 30-40 euro.
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 11:39   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverikk86
 
Data registr.: 09-07-2009
Residenza: Limatola(VolturnoFly)
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da fradellaq Visualizza messaggio
Purtroppo il DLE 30 carburatore laterale non ha mai avuto fortuna, infatti dopo poco la casa madre produsse quello a carburatore posteriore. Forse trovi ancora il kit di conversione tra i 30-40 euro.
Vorrei capire una cosa, ma la vecchia versione non prevedeva il pacco lamellare e molte case vendono il kit senza pacco, allora mi chiedo se è indispensabile aggiungerlo alla modifica o no?
__________________
www.areafly69.it
maverikk86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 18:49   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Citazione:
Originalmente inviato da maverikk86 Visualizza messaggio
Vorrei capire una cosa, ma la vecchia versione non prevedeva il pacco lamellare e molte case vendono il kit senza pacco, allora mi chiedo se è indispensabile aggiungerlo alla modifica o no?
X3 IMPORT s.r.l. unipersonale - KIT TRASFORMAZIONE DA DLE 30 A DLE 30 rear carburator
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 15:34   #64 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
Ragazzi,
lo so che sono noioso!,lo so che dico sempre le stesse cose!,ma attualmente la carburazione del motore mi soddisfa grazie ai vostri consigli,sono contento,quando apro al max. il motore risponde immediatamente è regolare al max. se scendo al min. lentamente tiene bene il min.,MA SE SCENDO DAL MAX. AL MIN. VELOCEMENTE....sembra che scenda oltre la soglia di min. settata e tende a spegnersi,dopo qualche secondo risale al min. settato,MA PERCHE'?!!!,non so più quale spillo regolare,potrei tenere un min. un pò più "allegrotto" per evitare questo,ma poi il modello al min. non stà fermo,aiutatemi ancora una volta con qualche vostro consiglio.
Grazie
andrea4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 15:55   #65 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
chiudi 1/8 l' L, se il minimo si alza, come dovrebbe, abbassalo svitando la vite del minimo meccanico T o regolando dal trim
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 16:11   #66 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
Citazione:
Originalmente inviato da magu Visualizza messaggio
chiudi 1/8 l' L, se il minimo si alza, come dovrebbe, abbassalo svitando la vite del minimo meccanico T o regolando dal trim
Grazie,domenica proverò,comunque;non capirò mai esattamente come agiscono sti spilli (H - L),fino a quando si tratta di regolare il max. non ho problemi,ma per il resto...non riesco a capire,per esempio;adesso tu mi hai detto di chiudere in pochino il min. spillo L,però qualcuno ha detto di chiudere un pochino lo spillo H,perchè altrimenti quando si riporta dal max. al min. il min. ne risente perchè la miscela è ancora troppo ricca, è questo che non capisco!,come si fa per sapere quale spillo interagisce per evitare il problema? bhooo!!!.
Ciao
andrea4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 17:00   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da andrea4 Visualizza messaggio
Ragazzi,
lo so che sono noioso!,lo so che dico sempre le stesse cose!,ma attualmente la carburazione del motore mi soddisfa grazie ai vostri consigli,sono contento,quando apro al max. il motore risponde immediatamente è regolare al max. se scendo al min. lentamente tiene bene il min.,MA SE SCENDO DAL MAX. AL MIN. VELOCEMENTE....sembra che scenda oltre la soglia di min. settata e tende a spegnersi,dopo qualche secondo risale al min. settato,MA PERCHE'?!!!,non so più quale spillo regolare,potrei tenere un min. un pò più "allegrotto" per evitare questo,ma poi il modello al min. non stà fermo,aiutatemi ancora una volta con qualche vostro consiglio.
Grazie
quel motore sta in moto da 1600 giri in su.. sotto tenderà sempre a spegnersi...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 17:07   #68 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
quel motore sta in moto da 1600 giri in su.. sotto tenderà sempre a spegnersi...
Ricordo che me l'hai già detto grazie,però il problema è che non si spegne,tende a spegnersi per poi aumentare di quel giusto i giri del min.,ma la mia paura è:che si spenga primo o poi continuando così!.
Ciao
andrea4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 17:24   #69 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da andrea4 Visualizza messaggio
Ricordo che me l'hai già detto grazie,però il problema è che non si spegne,tende a spegnersi per poi aumentare di quel giusto i giri del min.,ma la mia paura è:che si spenga primo o poi continuando così!.
Ciao
appunto
con la trasformazione a carburatore posteriore, le cose migliorano un pochino dal punto di vista regolarità, e forse anche qualche 50-100 giri in meno di minimo senza farti la finta spenta... ma non aspettarti miracoli.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 17:26   #70 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
...
...

Se non risolvi, come detto in precedenza, applica un tromboncino all'imbocco del carburatore e riprova la registrazione come spiegato.
...

...:
...ehm, ehm....

Cos'è, la terza o quarta quotatura ?
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema candela o carburazione grassa?? simone.bravi Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 4 21 novembre 10 11:16
carburazione grassa a gas parzializzato roby hrc Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 luglio 08 08:07
carburazione grassa?? not103 Elimodellismo in Generale 7 09 luglio 08 00:41
carburazione grassa WAlter89 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 25 dicembre 07 00:00
Carburazione grassa Raptor 50 fabio2000 Elimodellismo Principianti 2 22 ottobre 06 20:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002