24 luglio 12, 10:12 | #1 (permalink) Top |
User | Carburatore per Supertigre G20/15
Probabilmente sto' dicendo una stupidaggine, però ho un motorello Supertigre G20/15 con pistone lappato x VVC (comprato attorno al 1980). Secondo voi esiste/si trova un carburatore da poter adattare al posto del venturi? Sarebbe bello poterlo "rimettere in pista" , magari su un piccolo combat Ciao
__________________ AGEM Genovamodel.it |
24 luglio 12, 14:02 | #2 (permalink) Top |
User |
Io avevo utilizzato questo su un MDS 15 Pylon. mvvs carburatore RC per 2-2,5 cc | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore Dovresti però informarti direttamente da Jonathan per vedere se le dimensioni sono adattabili. |
24 luglio 12, 14:46 | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
carburatore originale (il primo della foto) in alternativa ci sono i carburatori OS, sono di ottima fattura ed è molto facile che trovi la misura giusta per il tuo G20/15 per sentito dire, molti si sono lamentati dei carburatori MDS (anche io su un MDS40 ho risolto montando un carburatore Supertigre), ma solo per sentito dire | |
24 luglio 12, 14:47 | #5 (permalink) Top |
User |
L'MDS 15 Pylon l'ho preso ancora alla Fulcro Service, ti parlo del 97-98... Non c'era nessuna informazione insieme al motore... decisi di montarlo sul Macchi di Zanin. I primi 4-5 voli usavo una 7x4 della Graupner, non andava male... girava bene ma pareva un normalissimo 2,5cc. La carburazione era ok, però dava la sensazione che non intonava la risonanza. Dopo 3-4 weekend di voli abbiamo montato sempre una Graupner, ma la 6x3... il motore dai giri che aveva era da paura. Il modellino era leggero, meno di 1Kg, l'aerodinamica era ottima vista la fusoliera affusolata ed i retrattili. Le arrampicate in verticale erano infinite e i passaggi a velocità ben superiori ai 250Km/h. La rogna era che per farlo intonare in volo e non rischiare di bruciar candele o grippare, toccava partire un pò grassi di carburazione e quindi il decollo era sempre stentato. Per la miscela, al tempo andavo al 15% di Sintol. Candela Rossi R4. Con la 7x4 non aveva problemi con il carburatore, minimo, passaggio e massimo ottimi. Appena montata la 6x3 però non aveva più passaggio... non nel senso che tendeva a spegnersi, ma nel senso che tutto girava attorno alla risonanza: se intonava avevi un disastro di giri (ben oltre i 20.000RPM), appena riducevi... perdevi parecchio. Allegato 240470 Ultima modifica di 2M86 : 22 agosto 13 alle ore 12:48 |
25 luglio 12, 10:49 | #7 (permalink) Top |
User | Grazie
Che dire/aggiungere? Grazie mille a tutti delle preziose informazioni (e foto!). Tra mvvs, OS e originali Supertigre, mi guarderò un po' intorno anzitutto tra l'usato. Se trovassi un Supertigre sarebbe il massimo, vediamo un po'. Ciao
__________________ AGEM Genovamodel.it |
26 luglio 12, 13:29 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-08-2004 Residenza: Napoli
Messaggi: 68
|
Salve, ho un carburatore nuovo originale MAG per G20/15. Se ti interessa posso cedertelo. Fammi sapere se sei interessato inviandomi una e-mail a: fofona@alice.it Saluti |
27 luglio 12, 08:57 | #9 (permalink) Top |
User |
In ogni modo il supporto carburatore del G20 in questione ha un diametro interno di 10,77mm (e al posto dell'attuale spillo andrà messo il bullone di fissaggio del carburatore, immagino) Il motore riporta la scritta 1970 nel carter ma sicuramente lo comprai nuovo attorno al 1982. Ciao
__________________ AGEM Genovamodel.it |
12 settembre 12, 20:22 | #10 (permalink) Top |
User |
Rispolvero il 3D, perchè alla fine ho comprato il carburatore MVVS da Jonathan. Come dimensioni corrisponde perfettamente al collettore di aspirazione del mio G20/15. Oggi l'ho montato, ripulito il tutto e ho provato a rimetterlo in moto. Ho preparato un po' di miscela con 15% di olio, 10% nitro, ho montato un'elica 9x6 (forse un po' grande, ma per girare a banco dovrebbe andare bene). E qui mi sono nati un po' di problemi, perchè il motore va' in moto, ma dopo poco si spegne. E si spegne piu' facilmente quando è in temperatura che da freddo. Candele ne ho provate 3 differenti ma senza apprezzabili differenze. Alla fine ho fatto un serbatoio di miscela con 8% olio e 6% nitro (aggiungendo alcool alla precedente), e il motore ha girato bene per diversi minuti. Dopo una prima carburazione (circa poco piu' di 1 giro di spillo ad aprire) il motore ha iniziato a reagire bene all'acceleratore e a tenere un minimo decente. Poi però, anche se c'era ancora miscela, ha iniziato a non sentire piu' l'acceleratore e dopo poco si è nuovamente spento. Aspettato alcuni minuti che si raffreddasse, rimesso in moto. Perchè tende a spegnere? Qualcuno ha qualche consiglio in proposito? L'8% di olio è troppo poco per questi motori o può andare? Grazie
__________________ AGEM Genovamodel.it |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
supertigre G20/23 | saman | Compro | 2 | 11 marzo 12 22:28 |
Carburatore Supertigre G20/23cc (G-2300) | 2M86 | Compro | 1 | 15 giugno 11 10:01 |
Ricerca carburatore Supertigre G20/23cc | 2M86 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 15 | 16 dicembre 10 18:01 |
Carburatore Supertigre G20/23cc | 2M86 | Compro | 2 | 16 dicembre 10 18:00 |