![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
| motori DLE
Sul sito di Lindinger, che tra le altre cose non è molto intuitivo come consultazione, ho visto che sia il dle30 che il dle55 esistono sia come li conosciamo, sia con la candela montata posteriormente ( 30RA e 55RA) E' solo un fatto di posizione per entrare meglio nella naca o c'è anche qualche giovamento nel funzionamento? le versioni con la candela posteriore costano ovviamente più delle normali.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 338
| qualche consiglio
Ciao a tutti Giusto per non aprire una nuova discussione, avrei qualcosa da chiedere: Il DLE 55 ha problemi se montato a testa in giu` ? Eventualmente quali accortezze bisogna seguire e rispettare? Il serbatoio come deve essere posizionato rispetto al carburatore? Occorre usare la presa di pressione? Valgono le regole che si usano per i motori glow? Essendo la prima esperienza con i benzina, grazie in anticipo a chi vorra` consigliarmi. Saluti. Roberto. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
i motori a benzina hanno il carburatore a membrane, è una pompa e quindi il serbatoio lo puoi mettere ragionevolmente dove vuoi e all'altezza che preferisci senza che cambi nulla nella carburazione Citazione:
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
Solo usando Google: ...tanto per rispondere alla prima domanda... ![]() ![]() Per il serbatoio ti ha risposto massimob e nella risposta vale anche per la presa di pressione; comunque li vendono corredati di istruzioni. Se lo compri usato ha un precedente proprietario che può dirti come faceva lui. Stai facendo il pioniere del tuo campo di volo, o voli sperso isolato da tutti? Trovo strano tu non abbia avuto mai occasione di vederne dal vivo e chiedere info a qualcuno... ![]() Piuttosto è il TIPO di carburante che non è compatibile con i materiali usati nel glow; NO tubi in silicone e serbatoio apposito; tappo e pendolino vanno messi specifici per benzina. Su quale modello prevedi di installarlo? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 338
|
Grazie per i chiarimenti. Sinceramente a risposta ai miei dubbi, ho fatto una ricerca veloce sul forum, e non ho pensato di ricercare altrove. Bellissime le foto, ma questo non vuol dire che tutto vada bene. Al riguardo vorrei dei pareri, esperienze, ecc. Frequento un campo volo da "qualche anno" ma i motoria a benzina sono ridotti all'osso, gli elettrici la fanno da padrone. Il motore in questione verrà montato sul mio primo trainatore autocostruito. Mi pare di capire che la presa di pressione non serve. É così? Saluti e grazie ancora....... Roberto. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
![]() ![]() Spammo un po': io ho un motore da traino in vendita.... ![]() Eventuali dettagli in MP. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
| Citazione:
I messaggi di vendita al di fuori del mercatino sono vietati. ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motori RCG o DLE? | neverjack | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 60 | 13 dicembre 12 20:46 |
Motori benzina DLE - DLA | unodinoi | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 19 dicembre 11 23:41 |