Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 giugno 12, 09:22   #11 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
Citazione:
Originalmente inviato da spitfire40 Visualizza messaggio
anche io uso l'olio agip 2T kart: e' ottimo, e ne puoi usare anche meno, visto le ottime qualita'. io vado al 2,5%ed i miei motori sono perfetti
Ma allora;perchè la candela si è incrostata?
Ciao
andrea4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 12, 13:20   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di obelix59
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 1.282
Citazione:
Originalmente inviato da andrea4 Visualizza messaggio
Ma allora;perchè la candela si è incrostata?
Ciao
Perchè brucia olio (e come non potrebbe !) e si incrosta, mica penserai di non sostituire mai la candela
Nella mia esperienza motociclistica (ho un'officina) posso dirti che non esiste l'olio migliore in assoluto, mentre esiste sicuramente la migliore accoppiata motore/olio, ma dipende da molti fattori.
obelix59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 12, 14:33   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di josseff
 
Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
Citazione:
Originalmente inviato da andrea4 Visualizza messaggio
Ma allora;perchè la candela si è incrostata?
Ciao
Io non mi farei problemi... cambia la candela ogni tanto per sicurezza e basta... se c'è più olio il motore di certo non si rovina e se ti soddisfa come prestazioni perchè accorciargli la vita?... e cmq... le candele si possono anche pulire
josseff non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 12, 20:13   #14 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
Non voglio sembrare ripetitivo ragazzi;ma non potrebbe essere la carburazione troppo grassa?,ho premesso che anche con la candela ridotta in questo modo il motore girava bene;se non me ne fossi accorto per via della rimozione forzata della stessa,non l'avrei smontata apposta,ebbene;oggi pomeriggio ho fatto 2 voli;e al secondo volo/accensione il motore a differenza di prima che aprendo anche brutalmente l'acceleratore si sentiva un passaggio dal min. al max. immediato;mi ha fatto uno strano scherzo e cioè:dando gas velocemente il motore ha reagito come se si ingolfasse con conseguente spegnimento,cosa vuole dire?,il min. lo regge bene e il max. anche!,forse è questo il problema che ha fatto incostrare la candela?,dopo un paio di tentativi senza toccare la carburazione;è bastato accelerare più lentamente e il problema non è più comparso,ma a scanso di equivoci;non ho più volato,come faccio a regolare il passaggio min. max.?ripeto fino ad oggi non mi è mai successo questo!.
Ciao

Ultima modifica di andrea4 : 21 giugno 12 alle ore 20:20
andrea4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 12, 20:29   #15 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
Dimenticavo!;

Citazione:
Originalmente inviato da obelix59 Visualizza messaggio
Perchè brucia olio (e come non potrebbe !) e si incrosta, mica penserai di non sostituire mai la candela
La candela in oggetto;ha "consumato" circa 5 litri di benzina,però come dicevo ho sempre sentito e letto quanto segue:
candela nera = carburazione grassa
candela "bianca" = carburazione magra
candela nocciola = carburazione ok


Ciao
andrea4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 12, 21:24   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da andrea4 Visualizza messaggio
Dimenticavo!;



La candela in oggetto;ha "consumato" circa 5 litri di benzina,però come dicevo ho sempre sentito e letto quanto segue:
candela nera = carburazione grassa o candela fredda o anticipo esagerato
candela "bianca" = carburazione magra o candela troppo calda o anticipo ritardato
candela nocciola = carburazione ok


Ciao
Devi provare; premesso che il motore abbia un elica corretta, e riprenda bene e tenga bene il minimo, tanto da escludere anticipo errato, pigli e metti il motore a palla col modello saldamente trattenuto: dopo circa 10 secondi, spegni togliendo corrente (non chiudendo la farfalla).
Verifica il colore della candela.( senza bruciarti le dita )
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 12, 21:55   #17 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Devi provare; premesso che il motore abbia un elica corretta, e riprenda bene e tenga bene il minimo, tanto da escludere anticipo errato, pigli e metti il motore a palla col modello saldamente trattenuto: dopo circa 10 secondi, spegni togliendo corrente (non chiudendo la farfalla).
Verifica il colore della candela.( senza bruciarti le dita )
e cosa mi dici in base a ciò che ho scritto poco sopra?.
Ciao
andrea4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 12, 21:59   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
Citazione:
Originalmente inviato da andrea4 Visualizza messaggio
Dimenticavo!;



La candela in oggetto;ha "consumato" circa 5 litri di benzina,però come dicevo ho sempre sentito e letto quanto segue:
candela nera = carburazione grassa =Fiamma allo scarico rossastra
candela "bianca" = carburazione magraFiamma allo scarico biancastra
candela nocciola = carburazione ok
Fiamma allo scarico azzurrognola

Ciao
La prova si fa in penombra.
__________________
Never forget it.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 12, 22:58   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da andrea4 Visualizza messaggio
Non voglio sembrare ripetitivo ragazzi;ma non potrebbe essere la carburazione troppo grassa?,ho premesso che anche con la candela ridotta in questo modo il motore girava bene;se non me ne fossi accorto per via della rimozione forzata della stessa,non l'avrei smontata apposta,ebbene;oggi pomeriggio ho fatto 2 voli;e al secondo volo/accensione il motore a differenza di prima che aprendo anche brutalmente l'acceleratore si sentiva un passaggio dal min. al max. immediato;mi ha fatto uno strano scherzo e cioè:dando gas velocemente il motore ha reagito come se si ingolfasse con conseguente spegnimento,cosa vuole dire?,il min. lo regge bene e il max. anche!,forse è questo il problema che ha fatto incostrare la candela?,dopo un paio di tentativi senza toccare la carburazione;è bastato accelerare più lentamente e il problema non è più comparso,ma a scanso di equivoci;non ho più volato,come faccio a regolare il passaggio min. max.?ripeto fino ad oggi non mi è mai successo questo!.
Ciao
I carburatori di questo tipo (a farfalla) se non compensati da pompa di ripresa, aprendo di colpo, smagrano...l'opposto di ingolfare; potrebbe essere che appena messo in moto, un parziale vapor-lock, causato dalla temperatura del motore, unita a quella ambiente, abbia impedito il corretto riempimento del carburatore, con conseguente spenta appena la depressione è venuta meno a causa dell'improvvisa apertura del gas.
Quando si deve aprire dolcemente il gas, per non incorrere nello spegnimento, si ha una progressione troppo magra, quindi andrebbe appena-appena aperto lo spillo del minimo "L"; hai qualche informazione in più ?
Tipo: devi dare molte palate per la messa in moto iniziale? Come esegui tale priming per l'avviamento?
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Candela OS n°8 Totò 80 Elimodellismo in Generale 17 22 maggio 10 14:51
candela tarponauta Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 11 novembre 09 19:58
candela!! tiavale Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 16 giugno 09 15:20
Candela standard o candela turbo???? Miciumau Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 13 17 aprile 09 16:59
candela Blackworld Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 12 07 marzo 09 13:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002