Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 giugno 12, 12:04   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Daytona
 
Data registr.: 24-04-2008
Residenza: Cesena
Messaggi: 664
costicchia ma molto bella!

quasi quasi la prendo !
__________________
SPEKTRUM DX10T | Raptor 60 | SAITO FA-56 , O.S. 56FS-Alpha , O.s. FS-30s , West Eurotec .52 v1 | Great Planes SuperSportster 40 | TRAXXAS REVO 3.3|GP Combat CORSAIR| O.S. GF40
Daytona non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 12, 23:47   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
Ma quanto e' difficile trovare ricambi Saito in Italia?
In quattro negozi di modellismo quasi quasi neanche sapevano cosa fosse un motore Saito.. Bah...
hivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 12, 11:44   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
Problema risolto!!!
Ho trovato un pezzo di tubo di quelli per attaccare le tende , diametro 12mm esattamente uguale al collettore, ne ho tagliato 9 cm filettato un lato tagliato a 45 gradi l'altro e messa la presa di pressione (che non so se serva essendo diretto) e montato. Con la verniciatura color alluminio sembra davvero originale a mo' di barilotto.
Grazie a tutti per le dritte! Vado a svolazzareeeee...
hivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 12, 19:57   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da hivan Visualizza messaggio
Problema risolto!!!
Ho trovato un pezzo di tubo di quelli per attaccare le tende , diametro 12mm esattamente uguale al collettore, ne ho tagliato 9 cm filettato un lato tagliato a 45 gradi l'altro e messa la presa di pressione (che non so se serva essendo diretto) e montato. Con la verniciatura color alluminio sembra davvero originale a mo' di barilotto.
Grazie a tutti per le dritte! Vado a svolazzareeeee...
Son passati mesi: la tua soluzione si è rivelata valida? Se si, ci faccio un pensierino. ASP FS91AR, il collettore si spezzò poco prima della filettatura alla testata. Saldato con elettrodo ottone, dopo tre voli si è rispezzato. Un caro amico lo ha saldato al Castolin e oggi me lo ha ridato. Trà l'altro ha riportato a nuovo pure il barilotto incrostato dal 3% di ricino che metto sempre nella mix.
Il lavoro sembra davvero eseguito a regola d'arte, ma per il futuro quella del tubo da tendaggi potrebbe essere una buona alternativa.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 12, 18:36   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Son passati mesi: la tua soluzione si è rivelata valida? Se si, ci faccio un pensierino. ASP FS91AR, il collettore si spezzò poco prima della filettatura alla testata. Saldato con elettrodo ottone, dopo tre voli si è rispezzato. Un caro amico lo ha saldato al Castolin e oggi me lo ha ridato. Trà l'altro ha riportato a nuovo pure il barilotto incrostato dal 3% di ricino che metto sempre nella mix.
Il lavoro sembra davvero eseguito a regola d'arte, ma per il futuro quella del tubo da tendaggi potrebbe essere una buona alternativa.
ciao icarus,
si il collettore fatto col tubo da tende è risultato perfetto, di spaccarsi non ne vuole proprio sapere, valuta però nella scelta anche la consistenza del ferro e lo spessore, magari non sono tutti uguali.
Ho provato con altri tubi recuperati non ricordo dove ma sono durati due o tre voli...
hivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 12, 21:07   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da hivan Visualizza messaggio
ciao icarus,
si il collettore fatto col tubo da tende è risultato perfetto, di spaccarsi non ne vuole proprio sapere, valuta però nella scelta anche la consistenza del ferro e lo spessore, magari non sono tutti uguali.
Ho provato con altri tubi recuperati non ricordo dove ma sono durati due o tre voli...
Ciao a te e grazie per la risposta.
Bello sapere che la cosa sia fattibile. Nel caso si rompesse di nuovo, percorrerò la tua strada, sperando che non sia arduo effettuare la curva.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 12, 23:43   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ivan 82
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: Potenza
Messaggi: 270
ciao, io sul mio yamada 63 sono stato costretto a toglierlo il barilotto per motivi di spazio, ho fatto lo scarico diretto co un deflettore al silicone ,ho fatto un paio di voli con saund diverso ma sembra andare bene.
Ivan 82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 12, 19:48   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2012
Residenza: Como
Messaggi: 622
Citazione:
Originalmente inviato da maneba Visualizza messaggio
Io ho appena preso una marmitta della RC-Specialties RC Specialties TurboHeader Muffler - Products per il mio OS 200P.

Queste marmitte nascono proprio per i Saito, per gli OS ci vuole un adattatore.
In giro ne parlano un gran bene. Appena provo la mia ti saprò dire.
Ste.
ciao, anche io ho la stessa marmitta sul mio os 200p, lo comprata l'anno scorso, ho messo anche dei video su youtube, digitando os200p, qualche visita ma nessun commento...... cmq io mi trovo benissimo, piccola a differenza dell'originale, cambia qualcosa anche in rumore!! Come ti trovi col tuo os?? io benissimo, mai un problema, anche se ne è parlato non tanto benone , con la 18x8 masterairscrew classic ha fatto un picco di 8700giri, è un po piccolina, poiche oltre a questi giri il motore non sale, meglio 18x10 o 19x8 .. ciao
motore80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 12, 02:30   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Daytona
 
Data registr.: 24-04-2008
Residenza: Cesena
Messaggi: 664
Citazione:
Originalmente inviato da motore80 Visualizza messaggio
ciao, anche io ho la stessa marmitta sul mio os 200p, lo comprata l'anno scorso, ho messo anche dei video su youtube, digitando os200p, qualche visita ma nessun commento...... cmq io mi trovo benissimo, piccola a differenza dell'originale, cambia qualcosa anche in rumore!!
visto ... molto interessante

è da giugno che ci faccio la voglia a quella marmitta...

una curiosità : è completamente vuota ( praticamente un tubo ) dentro o ha qualche strozzatura o camera ?!

C1a0
__________________
SPEKTRUM DX10T | Raptor 60 | SAITO FA-56 , O.S. 56FS-Alpha , O.s. FS-30s , West Eurotec .52 v1 | Great Planes SuperSportster 40 | TRAXXAS REVO 3.3|GP Combat CORSAIR| O.S. GF40
Daytona non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 12, 00:01   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2012
Residenza: Como
Messaggi: 622
Citazione:
Originalmente inviato da Daytona Visualizza messaggio
visto ... molto interessante

è da giugno che ci faccio la voglia a quella marmitta...

una curiosità : è completamente vuota ( praticamente un tubo ) dentro o ha qualche strozzatura o camera ?!

C1a0
ciao, sei riuscito a vedere qualche mio video?? bene dai sono contento.
Lo scarico è fatto veramente bene, anche se molto piccolo rispetto all'originale, è molto compatto e pesantino, indice di robustezza. dentro è esattamente vuota e non presenta nessuna strozzatura, questo scarico lo trovi su rcspecialties, viene fornito anche per i saito, quello per l'os 200 è lo stesso per il saito 220 zeus, solo che per l'os devi procurarti( sempre dal sito tra l'altro molto semplice) il corrispettivo collettore che troverai tra le varie voci..
Se hai bisogno qualsiasi informazione o foto contattami pure.
ciao.
motore80 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
senza marmitta diventa un proiettile Steel Saviour Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 13 23 novembre 06 21:55
unire 8 pile AA senza linguette senza saldare.. c'e' un modo? Ordensis Batterie e Caricabatterie 15 28 dicembre 05 15:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002