![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-09-2008 Residenza: torino GASB
Messaggi: 197
| a quanto lo faccio cuocere?
Ciao a tutti, ho un saito a cui devo togliere i cuscinetti e non avendo la pistola termica ho letto che anche il forno va bene lo stesso. Mi sorge il dubbio sulla temperatura. 180 come le lasagne? ![]() grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
![]() ![]() Naturalmente il motore deve essere smontato completamente da qualsiasi guarnizione, il carter dev'essere nudo, anche se fosse nel forno, se si tatta di un 4tempi, le punterie, le molle, i bilancieri e le aste, senza contare eventuali bronzine, avrebbe non poche dannose deleterie torsioni meccanico-termiche, un nostro motore nella peggiore operatività arriva a 150 gradi, quindi, occhio! L'ideale è sempre agire a temperatura ambiente, costruendosi un semplicissimo estrattore apposito per cuscinetti, ho visto che alcuni al gruppo addirittura utilizzano i tasselli Fisher metallici con la vite modificata con un'asta filettata ed in cima un battente!
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User | ![]() .......... allora procedi, max un delta di 180-200°!!! Punte di temperature oltre, potrebbero far avvenire in alcuni punti con spessori minimi, delle cristallizzazioni-vetrificazioni della percentuale di silicio presenti nella fusione del carter. Ma poi, sei capace ad inserire i nuovi cuscinetti??? Guarda che occorre una dima per evitare il fuori asse dell'accoppiamento sede cuscinetti, cioè evitare il disallineamento longitudinale dei due cuscinetti tra quello di banco e quello di albero, occhio perchè un difetto del genere, magari non molto evidente, ti farà perdere potenza e numero di giri, senza contare una vita minore dei nuovi cuscinetti, a cui darai la colpa a scarsa qualità, invece....
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI Ultima modifica di Jack Frost : 18 aprile 12 alle ore 20:21 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-09-2008 Residenza: torino GASB
Messaggi: 197
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
Scherzi?! L'interferenza di accoppiamento è centesimale (di cui non ricordo tolleranza?!), io, involontariamente, ci sono riuscito ad accoppiare sede-cuscinetto fuori asse, se non c'è una guida e una pressetta per la "calzatura", il tutto sarebbe determinato dalla casualità!!! Chetticredevi, che fare.... costruire e assemblare motori a scoppio per giocattoli aerei, sia una cosa facile facile, la meccanica a le sue regole anche nei giocattoli!!! Anzi! Stai attento a non trafilare la sede, altrimenti addio motoree... ![]()
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
| Citazione:
Non stare ad insistere tanto tempo per evitare di trasmettere il calore anche ai cuscinetti: fiamma decisa ma per poco. Immediatamente battere il retro del carter sopra un piano in legno e 90 su 100 il cuscinetto casca fuori. Quello anteriore è una stupidata, scaldare e infilare da dentro il carter un tondino di legno. Per rimontarli correttamente basta utilizzare l'albero come guida : infilare il cuscinetto posteriore sull' albero, scaldare il carter e inserire il tutto. Infilare a questo punto il cuscinetto anteriore, sempre usando l'albero come guida, poi di seguito cono rondella di trascinamento, elica e serrare il dado. Ruotando l'albero potrebbe a questo punto avvertirsi della ruvidità : battere la punta dell'albero ( con elica e tutto ) di nuovo sul legno, un paio di colpetti per rilasciare le tensioni di montaggio e d'incanto tutto torna ok. Queste sono le istruzioni tratte da un articolo di Clarence Lee del 1970 e per me hanno sempre funzionato fin d'allora ![]()
__________________ FAI 7635 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Scaldi la parte esterna del carter cercando di non investire i cuscinetti con il getto dell'aria calda (i cuscinetti devono scaldare il meno possibile) e cerchi di estrarli battendo il carter su una tavola di legno o simili..idem per quello anteriore, una volta tolto il posteriore, tramite l'ausilio di un bastone di legno di diametro opportuno o oggetto simile che non danneggi il cuscinetto, una volta scaldato il carter intorno alla sede del cuscinetto, batti un colpetto dall'interno ed esce.. Riguardo ai disallineamenti si è vero, puo capitare che rimontando i cuscinetti non siano perfettamente allineati, soprattutto quello posteriore, con la pistola termica è un'attimo, infili l'albero motore e dall'esterno continui a scaldare il carter sulle sedi dei cuscinetti, poi appena caldo abbastanza girando l'albero o battendo piccoli colpi su di esso dall'apertura posteriore del carter, vedrai che si allineano in un'attimo, fai girare l'albero e controlli se gira correttamente ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
![]() Io, anni fa come cliente ho visitato sia la Rossi che la OPS, ed ho potuto notare - vedere come avviene il montaggio in sede dei cuscinetti, cmq, industrialmente capisco che la metodologia non si possa applicare-perseguire per filo sulle nostre mani di aeromodellisti artigiani, quindi, i metodi sono più d'uno purchè sia sempre salvo quelle conoscenze di fatto e le regole della meccanica, cosa che tu mastichi da lustri e lustri. ![]()
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come faccio.............. | paolino3 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 25 febbraio 11 18:05 |
a quanto lo faccio cuocere??? | billy bishop | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 12 | 12 giugno 09 09:28 |
il passo... lo faccio o non lo faccio? | R4istl!n.! | Elimodellismo Principianti | 9 | 12 marzo 08 14:14 |
quanto grande lo faccio? | Superpendolare | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 19 | 12 aprile 05 07:23 |